giovedí, 8 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

iqfoil    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting    swan    29er    turismo    open skiff    tre golfi    ran 630    regate    optimist    52 super series    cnsm   

J24

Pasquavela, J24: vince La Superba

Con sette prove all’attivo delle dodici previste, è calato il sipario sull’edizione 2013 di Pasquavela, seconda tappa del Circuito Nazionale J24 che ha visto scendere nell’incantevole specchio di mare compreso tra Porto S.Stefano, l’isola del Giglio, Talamone e la Giannella ben diciotto J24 in rappresentanza di Ungheria, Germania e di numerose Flotte italiane.
A firmare questa ventiseiesima edizione è stato Ita 416 La Superba, il J24 del Centro Velico di Napoli della Marina Militare timonato come sempre da Ignazio Bonanno (affiancato dal suo collaudato equipaggio costituito dai marsalesi Simone Scontrino –tailer- e Francesco Linares –due-, dal ragusano Alfredo Branciforte –prodiere- e dallo spezzino Massimo Gherarducci –centrale) protagonista di ben cinque vittorie di giornata (1,1,2,1,1,3,1 i parziali e 7 i punti).
Nella scia dei campioni italiani ed europei J24 in carica gli ungheresi di Hun 11 Budaperst Bank (2,2,1,2,2,4,2 e 11 punti) con Farkas Litkey e i tedeschi di Ger 5475 JJone del Segel Club Joersfelder Segel Club (16,5, 5,3,7,2,4 e 26 punti).
Podio sfiorato per ITA 212 Jamaica del Capo Flotta del Golfo dei Poeti, il carrarino Pietro Diamanti (CNM Carrara 8,3,3.6,3,6,6 i parziali e 27 punti) e per Ita 400 Capitan Nemo del Capo Flotta Romagna, Guido Guadagni (Cv Ravennate 10, 6,4,11,4,1,3 e 28 punti), rispettivamente quarti e quinti classificati.
Seguono nell’ordine Ita 470 Djke Fiamme Azzurre affidata come sempre a Fabio Delicati (Polizia Penitenziaria 3,4,19,Dnc,5,5,8,7 e 32 punti), Ita 487 American Passage del Capo Flotta di Roma Paolo Rinaldi (Lni Anzio 12,9,6,4,11,9,5 e 44 punti), Ita 427 Jebedee Banks del Capo Flotta pugliese Nino Soriano (Cn Il Maestrale 6,7,10,7,6,10,12 e 46), gli ungheresi di Hun 64 Zulu (56 punti) e Ita 489 Valhalla Enrico Perbellini (Cn Brenzone, 62 punti).
Nella prima giornata di Pasquavela il vento, inizialmente da 180° si è poi stabilizzato sui 140° rimanendo costante di direzione ed intensità (tra i 15 e i 12 nodi): le prime tre prove sono state vinte da La Superba (doppietta) e da Budaperst Bank.
Il giorno seguente, invece, è stato caratterizzato dalle avverse condizioni meteo, ampiamente previste, ma l’ottimo lavoro del Comitato di Regata ha permesso di portare a termine almeno una prova vinta ancora una volta dal J24 del Centro Velico di Napoli della Marina Militare e caratterizzata dallo scirocco che, inizialmente con raffiche di 25 nodi, è aumentato sino a raggiungere sulla boa di bolina (posizionata davanti alla spiaggia di Giannella) punte di 35 nodi sotto forti scrosci di pioggia.
Domenica, purtroppo, è stata pesantemente condizionata dal meteo che non ha rispettato le previsioni: l’atteso ponente non si è presentato, facendo penare CdR e concorrenti che sotto un bel sole ma con mare e circa 2 metri di onda hanno subito gli umori di Eolo senza riuscire a completare nemmeno una prova, nonostante i ripetuti tentativi del CdR di riposizionare il campo di gara.
La prestigiosa kermesse si è però conclusa lunedì di Pasquetta con sole, vento su un mare piatto e tre prove regolari vinte da La Superba (doppietta) e da Ita 400 Capitan Nemo.
“In generale si è trattato di una bellissima edizione: il numero complessivo dei partecipanti è lievemente diminuito rispetto al 2012 ma la qualità è senza dubbio aumentata.” hanno commentato al termine gli Organizzatori “Peccato per il meteo (troppo vento sabato, troppo poco domenica) ma il campo di regata di Porto Santo Stefano, se mai ce ne fosse stato bisogno, si è dimostrato ancora una volta di altissimo livello. Ottima la conduzione del Comitato di Regata, ottimo il comportamento dei partecipanti, forse anche grazie alla Giuria in acqua. Il tutto rallegrato, a terra, da fiumi di birra e pasta per tutti.”
Durante i giorni della manifestazione perfettamente organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano con il contributo della Camera di Commercio di Grosseto e della Porto Domiziano SpA, le forniture tecniche di NYL FTS, Pasta Garofalo, Nanoprom e WD40, la collaborazione con la locale ProLoco e il patrocinio del Comune di Monte Argentario, si sono, infatti, svolti anche numerosi eventi collaterali molto graditi da equipaggi e accompagnatori. Molto frequentato anche il tradizionale Villaggio Regate (realizzato sulla parte superiore della banchina Toscana) che, oltre agli stands destinati a Sponsors ed espositori, ha ospitato le premiazioni (quella consueta a Pasqua con le uova di cioccolata e quella conclusiva del lunedì di Pasquetta). Il supporto meteo alla manifestazione è stato fornito dal consorzio LaMMA.


01/04/2013 20:31:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

Livorno, Regata Nazionale OpenSkiff: vento sostenuto, onde e spettacolo in mare

Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile

La Duecento del Circolo Nautico Santa Margherita a metà percorso

Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

RAN 630: Line Honours per il cat "Falcon" di Matteo Uliassi

“Ci siamo divertiti moltissimo fino a Capri – ha dichiarato Matteo Uliassi – poi la risalita di bolina con aria leggera e bonacce è stata una sofferenza, ma abbiamo lottato fino alla fine e questo risultato ci ripaga"

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

52 Super Series: Gladiator mette subito le cose in chiaro

La 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week prende il via con due belle regate. Gladiator, la barca timonata da Tony Langley che nell’afterguard schiera Guille Parada e Ray Davies con un secondo ed un primo posto si prende la vetta della prima giornata

52 Super Series: Gladiator non cambia mood, Vittoria per Tony Langley

La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.

Caorle: partita "La Duecento"

Al via 69 imbarcazioni, con oltre 400 velisti provenienti da 5 nazioni, nelle categorie X2 e XTutti che gareggiano con i sistemi compensati ORC e Mocra

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci