sabato, 3 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ran 630    cnsm    la duecento    52 super series    iqfoil    mini 6.50    press    optimist    campionati invernali    vele d'epoca    la lunga bolina    regate    vela olimpica   

J24

Partito a Nettuno il Campionato Italiano Open J24

partito nettuno il campionato italiano open j24
redazione

Con le prime due delle dieci regate in programma ha preso ufficialmente il via nelle acque di Nettuno l’edizione 2021 del Campionato Italiano Open J24, organizzato fino a domenica 3 ottobre, su delega della FIV, dal Nettuno Yacht Club e dal Circolo della Vela Anzio Tirrena con la collaborazione tecnico logistica del Marina di Nettuno, del Circolo della Vela Roma, del Reale Canottieri Tevere Remo, della LNI sez. Anzio e della Classe Italiana J24, e il supporto di Margutta che frutta, Bontà Verde Agroama, Mille Gomme di Nettuno, Life Soup e Op Agrinsieme.

Concluse le ultime procedure e lo Skipper Meeting presso la sede del Nettuno Yacht Club, questo pomeriggio si sono, infatti, svolte le prime due prove caratterizzate da vento debole e onda che ha impegnato la trentina di equipaggi scesi in acqua in rappresentanza di numerose Flotte italiane, oltre all’immancabile campione del mondo Keith Whittemore. 

Ed è proprio il fuoriclasse americano al timone di USA 5399 Furio ad essersi aggiudicato la vittoria in entrambe le regate: in quella d’apertura ha anticipato Ita 212 Jamaica armato e timonato dal Presidente della Classe Italiana Pietro Diamanti (in equipaggio con Antonio Lupo, Fabrizio Ginesi, Paolo Governato e Matteo Tronfi) e Ita 460 Botta Dritta armato e timonato da Mariolino di Fraia (in equipaggio con il figlio Camillo, Ezio Diana, Katya Usala, Evero Niccolini, LNI La Maddalena), mentre nella seconda prova è stato Ita 501 Avoltore armato dall'inossidabile Capo Flotta Argentario Massimo Mariotti e timonato da Francesco Cruciani a chiudere in seconda posizione davanti ai campioni in carica di Ita 416 La Superba, il J24 del Centro Velico di Napoli della Marina Militare timonato da Ignazio Bonanno (in equipaggio con Simone Scontrino, Francesco Picaro, Ciccio Linares e Alfredo Branciforte).

La classifica provvisoria open al termine della prima giornata vede pertanto al comando USA 5399 Furio (YC Seattle, 2 punti; 1,1 i parziali) seguito da Ita 212 Jamaica (CNMC 8 punti; 2,6), Ita 458 Enijoy 2 timonato da Luca Silvestri (LNI Anzio, 10 punti; 6,4), Ita 427 Jebedee armato dal Capo Flotta Puglia Tano Soriano con un equipaggio tutto under 19 (CN Il Maestrale, 11 punti; 4,7), e Ita 501 Avoltore (CNVA, 11,2) ex aequo (13 punti) con Ita 416 La Superba (MM 10,3).

“I ragazzi del mio equipaggio, tutti giovanissimi (il più grande di loro ha 19 anni e praticano Laser normalmente nel campionato zonale), sono del CN Il Maestrale e del CV Giovinazzo, sodalizi che stanno investendo molto sui giovani non solo per farli crescere sulle derive ma anche su Altura e Monotipi come appunto il J24.- ha spiegato Tano Soriano -Inoltre, questo rappresenta l’obiettivo di un progetto speciale lanciato dalla VIII Zona con la FIV che punta proprio alla crescita di questi ragazzi e io sono il loro selezionatore e allenatore. L’equipaggio è formato da Remo Soriano al timone, Giuseppe Capriati alle scotte, Alessandro Favia centrale (16 anni) Gabriele Allegretta albero e Nicola Saracino prua. Alcuni di loro avevano già preso parte al Campionato Italiano 2019 di Cervia e proprio lì proposi alla Classe J24 di istituire una formula Under 25, proposta  che la Classe ha accolto benissimo. Anche gli armatori in gara sono tutti molto cortesi con i ragazzi. Per la verità poi ho sostituito il tailer che per motivi universitari arriverà solo per il week end. Personalmente, con soddisfazione, metto a loro disposizione la mia barca, Jebedee, perché la Classe J24 è formativa sotto tutto i punti di vista. Certamente non è un missile sui foil come stiamo vedendo in questo periodo di forte evoluzione della Vela, ma è una barca molto tecnica, ed inoltre la Classe J24 conta su equipaggi top e quindi è molto formativa specie per i giovani.”

Il Comitato Regata del campionato Italiano Open J24 è composto dal Presidente Mario De Grenet e da Costanzo Villa mentre il Comitato di Proteste è presieduto da Luciano Cosentino con Enrico Maria Ragno e Alfredo Posillipo. “Oggi il Comitato di Regata è riuscito a farci disputare due prove nonostante in pochi ci credessero.- ha spiegato il Capo Flotta Sardegna Marco Frulio, alla barra di Ita 443 Aria -Il vento era debole e ballerino ma loro, con perseveranza, ci hanno provato e hanno regalato una bella giornata di vela agli equipaggi dei J24.” 

“E domani tutti in acqua alle ore 12 per altre regate agguerrite per contendersi l’ambito titolo tricolore 2021.” hanno commentato il Presidente NYC, Com.te Mariano Manenti e l’attivo direttore sportivo Valerio Taveri che hanno voluto ricordare anche la fattiva collaborazione con la Capitaneria di Porto, il settore navale della Guardia di Finanza e l’Ufficio Circondariale Marittimo di Anzio e la brillante assistenza della Finanza di Mare, tutti presenti e disponibili per ogni esigenza, oltre al presidente del C.V.Anzio Tirrena, Andrea Sanzone, e al Presidente-velista del del Marina di Nettuno Ugo Lori. 

Domenica, invece, al termine delle regate, si svolgerà la cerimonia di chiusura durante la quale verranno premiati i primi cinque J24 classificati e il vincitore di ogni prova di giornata. Il titolo di Campione Italiano 2021 con il Trofeo Challenger della Classe sarà assegnato al miglior equipaggio italiano classificato.

 


01/10/2021 09:19:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lunga Bolina, ecco i vincitori

Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci

Livorno: la RAN 630 ai nastri di partenza

La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa

Optimist: prosegue ad Agropoli la selezione nazionale

La manifestazione è entrata in una fase cruciale, con la suddivisione delle flotte in Gold e Silver dopo 8 prove disputate tra Marina di Ravenna e Agropoli. I migliori 70 atleti compongono ora la Gold Fleet, mentre gli altri 59 gareggiano in Silver Fleet

Optimist: ad Agropoli partita la selezione nazionale

Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe

RAN 630, Falcon al comando anche davanti ai Faraglioni di Capri

Il trofeo “Terra delle sirene” messo in palio dallo Yacht Club Capri per la prima imbarcazione a transitare al cancello posto al cospetto dei Faraglioni è stato anch’esso appannaggio del catamarano DNA F4 Falcon di Matteo Uliassi

Semaine Olympique Française: Oro per Riccardo Pianosi nel Kite

La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio

Tutti i vincitori delle "Vele Classiche di Puccini"

Concluso il 2° “Le Vele Classiche di Puccini”, vincono Nemo III e Isca 4368. A Elvira il trofeo “La Fanciulla di Puccini” 2025

Slow Fish 2025, un mare di cose al Porto Antico di Genova dall’8 all’11 maggio

Si festeggiano i vent’anni dalla prima edizione con un ricco programma: degustazioni, Laboratori del Gusto, conferenze, showcooking, attività in Ludoteca e negli stand e bancarelle del Mercato

RAN 630, a Falcon di Matteo Uliassi il Trofeo One Ocean

Il catamarano DNA F4 di Matteo Uliassi, in testa sin dalla partenza avvenuta ieri alle ore 11,00 vince il Trofeo One Ocean messo in palio dallo Yacht Club Costa Smeralda

Portofino: mare da cartolina per le Regate di Primavera

Oscar 3 di Aldo Parisotto e Moonshine di Stefano Brunello sono i campioni di Primavera

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci