domenica, 11 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

swan    optimist    iqfoil    tre golfi    circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    vela paralimpica    velista dell'anno    regate    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting   

J24

Nazionale Open J24: Ravioli Campione d’Italia

nazionale open j24 ravioli campione 8217 italia
redazione

Luigi Ravioli torna a dominare la classe J24. Al timone di “Stoccafisso”, il già pluridecorato skipper nella stessa classe ha dominato il Nazionale Open disputato lo scorso week end ad Anzio, nel contesto della prima trance di “Anzio Mare&Vela”, contenitore di sport, cultura e solidarietà organizzato dai circoli anziati con l’appoggio della Marina Militare. Ravioli e il suo equipaggio (Giovanni Giovanotti prodiere, Roberto Dell'Ovo albero, Francesco Cinque e Gianrocco Catalano tailer), nelle cinque prove disputate giovedì e domenica (venerdì e sabato regate annullate per il maltempo) hanno fatto registrare due primi posti, un secondo, un quarto e un ottavo. Finendo primi nell’Italiano ma secondi nell’over all, alle spalle degli americani di “Furio” (skipper Keith Wittemore), per il peggiore piazzamento scartato: un quinto per la barca a stelle e strisce, ottavo per quella italiana. A seguire Francesco Cruciani e gli attesi campioni d’Italia ormai uscenti ed europei in carica de “La Superba”, J24 della Sezione Velica di Napoli della Marina Militare timonato dal PIV 2013 Ignazio Bonanno.

Un Nazionale Open condizionato dal maltempo: dopo le prime due prove di giovedì, sono seguiti due giorni di attesa e poi di stop a causa del mare grosso (onde con punte di 6 metri). Quindi domenica mattina, con condizioni migliori, tutti in mare (47 barche, di cui 2 straniere) si sono potute disputare le tre prove che hanno permesso di non rendere vani gli sforzi degli organizzatori e poter così convalidare questo campionato con il minimo di prove previste. “Stoccafisso”, che partiva con 5 punti, ha piazzato subito i due risultati utili (1, 2) a mettere in cassaforte il titolo, ingaggiando uno spettacolare testa a testa con “Furio” che ha ottenuto i punti necessari per finire davanti a tutti. Intanto dietro bagarre per finire sul podio tra Francesco Cruciani e Ignazio Bonanno. Da segnalare la presenza di un equipaggio tutto femminile di Molla l’osso” capitanato da Claudia Speziale.

Mentre i J24 regatavano al largo, sotto costa riflettori puntati sui “round robin” dei 2k Team e sulle prove di Windsurfer e 555Fiv.

Al termine dei ventotto “scontri” previsti, nei 2k-Team ha prevalso lo Yacht Club Costa Smeralda davanti a Rome Sailing Team e agli inglesi di Serpentine.

Successo per la Marina Militare, invece, tra i 555Fiv, con Vittorio Giacinto, mentre nello Zonale di Windsurfer, vittorie di Buonanome nei Pesanti, Nuccorini nei Leggeri e Volpini nella formula Windsurfer.

La seconda settimana di Anzio Mare&Vela, sarà incentrata (da oggi a giovedì) sul progetto La Marina incontra la scuola,  serie di attività rivolte agli studenti delle scuole medie superiori di Anzio e Nettuno per la promozione della conoscenza del mare incentivando la pratica della vela. Progetto educativo che porterà fino agli altri due appuntamenti velici di rilievo: la storica “Asteria Cup” (31 maggio-2 giugno) e la Half Ton Cup (30 maggio-2 giugno).

L’Asteria, organizzata dal Circolo della Vela di Roma in collaborazione con Half Ton Class Italia e Vele al Vento Sailing Team, si svolgerà sul percorso Anzio-Ponza-Ventotene-Anzio, per un totale di 115 miglia nautiche, in uno dei tratti di mare più belli e suggestivi ma anche selettivo per condizioni e scelte tattiche. L’evento, a calendario nazionale FIV, valido anche quest'anno come tappa del Trofeo armatore dell'anno UVAI 2013 "Sergio Masserotti" nonché tappa del Campionato Zonale Altura FIV sarà anche valido come regata lunga del 5°Campionato Nazionale Half Ton Classic, insieme quindi ad una nutrita flotta di barche moderne e performanti, regaterà una altrettanto agguerrita flotta di barche dell'epoca IOR, in un trofeo ad esse dedicato, lo IOR Classic Città di Anzio. Innovazione, storia e tradizione quindi si fonderanno insieme per rendere omaggio al mitico Ammiraglio Straulino, che molte volte ha vinto la Coppa Asteria , a cui è dedicato il trofeo challenge perpetuo, unico in Italia, messo in palio dal Capo di Stato Maggiore della Marina Militare Italiana.

Tra le barche preiscritte figurano Chestress III il J-122 di Giancarlo Ghislanzoni fresco vincitore in IRC della Tre Golfi, l’altro Chestress il J-109 di Giorgio Anserini vincitore dell’ultima edizione della Coppa Asteria e Orion Pragma Multimedia il First 40.7 capitanato da Fabrizio Calvo vincitore dell’ambito trofeo Line of Honor dedicato all’Ammiraglio Straulino.


27/05/2013 12:17:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

52 Super Series: Gladiator non cambia mood, Vittoria per Tony Langley

La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci