sabato, 13 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    rigasa    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    orc    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia   

J24

Montecarlo: partito l'Europeo J24

montecarlo partito europeo j24
redazione

Ottimo avvio di Campionato per i portacolori azzurri impegnati sino a venerdì 11 nelle splendide acque monegasche di Montecarlo per l’appuntamento che assegnerà il titolo europeo 2013 della Classe J24. La classifica provvisoria stilata dopo le prime quattro prove disputate da una settantina di equipaggi provenienti da undici Nazioni vede, infatti, al comando i padroni di casa di Mon 55 St Andrews Securities con Ian Ilsey (9,14,2,2 i parziali di giornata) seguiti dagli inglesi di GBR 219 Il Riccio (2, 3, 21, 6) con Chris Mac Laughlin e dagli italiani di  ITA 212 Jamaica (11, 8, 6, 8), il J24 armato e timonato dal carrarino e Capo Flotta del Golfo dei Poeti Pietro Diamanti (CNM Carrara) in equipaggio con Gianluca Caridi, Fabrizio Ginesi, Giuseppe Garofalo e Paolo Governato.

Se al quarto e quinto posto della classifica Open ci sono Bra 37 Bruschetta (3 23 10 5) timonato da Mauricio Santacruz e Usa 5443 Julia (17DPI 4 3 22) di Michael Ingham, al quarto posto della classifica europea si piazza Ita 416 La Superba con l’equipaggio del Centro Velico di Napoli della Marina Militare, campione europeo J24 in carica, formato da Ignazio Bonanno, Simone Scontrino, Francesco Linares, Alfredo Branciforte e Massimo Gherarducci, protagonisti della quarta prova.

Le altre vittorie di giornata sono state firmate rispettivamente dai tedeschi di GER 3117 VK Sailmaker Gorike Gmbtt  (1, BFD, 33, 17) con Peer Kock, dagli italiani di Ita 202 Tally Ho armato da Alfredo Manfredini (CNM Carrara) e timonato da Roberta Fanfo (55DPI, 1, 25, 36) e dai greci di GRE 5239 Evniki (16, 20, 1, 16) di Dimitris Altsiadis (quinto nella classifica europea).

Al Campionato Europeo Open J24, organizzato dallo Yacht Club de Monaco, i colori azzurri sono ben difesi da venti equipaggi: oltre a Jamaica, La Superba e Tally Ho, in regata anche Ita 460 Botta Dritta del Presidente della Classe Italana Mariolino di Fraia (LNI La Maddalena), Ita 489 Valahalla di Fabio de Rossi (Circolo Vela Brenzone), Ita 503 Kong Easynet Grifone di Marco Stefanoni (LNI), Ita 382 Dangerous con Mauro Martelli (Circolo Velico Ravennate), Ita 476 Dejavu di Ruggero Spreafico (CV Tivano), Ita 400 Capitan Nemo del Vice Presidente della Classe Italiana e Capo Flotta dela Romagna Guido Guadagni (CV Ravennate), Ita 505 Kimbe di Alberto Gai (Windsurfing Vela Club), Ita 371 Joc con Fabio Apollonio (S.Triestina Della Vela), Ita 451 Ottobre Rosso armato da Nicola Giovannini e timonato da Lorenzo Carloia (Club Velico Castiglionese), Ita 470 Djike Fiamme Azzurre, il J24 della Polizia Penitenziaria affidato a Fabio Delicati, Ita 485 Belfagor del Capo Flotta del Lario Giuseppe Perego (CV Tivano), Ita 262 Giuseppe Verdi di Angelo Crepoli  (CNM Carrara), Ita 318 Nord Est Costruzioni con Antonio Chessa (CN Arzachena), Ita 405 Vigne Surrau di Aurelio Bini (CN Arzachena), Ita 487 American Passage del Capo Flotta di Roma Paolo Rinaldi (LN Anzio), Ita 497 Boomerang con Angelo Usai (CN Olbia) e da Ita 274 L'Armadillo di Pierluigi Pibi.

 


09/10/2013 21:07:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Conclusi i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo

Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Istanbul: torna la Bosphorus Cup

Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno

The Ocean Race Europe:una tappa in "chiaroscuro" per Team Malizia

Francesca Clapcich:"...continuo a ripensare agli ultimi tre giorni di regata e a cosa avrei potuto fare diversamente come navigatrice designata, e cosa avremmo potuto fare meglio come team"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci