giovedí, 1 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ran 630    iqfoil    mini 6.50    press    optimist    campionati invernali    vele d'epoca    la lunga bolina    regate    vela olimpica    cnsm    la duecento    rsaero   

J24

Mondiale J24: Casale è 3° dopo 6 prove

mondiale j24 casale 232 176 dopo prove
redazione

Vela, Mondiale J24 - Ancora una giornata di pioggia al Campionato del Mondo J24 in svolgimento nelle acque svedesi di Malmo sino a venerdì 20 agosto.
I cinquantacinque equipaggi in rappresentanza di quattordici Nazioni (Argentina (2), Australia (2), Brasile (1), Danimarca (1), Francia (1), Gran Bretagna (9), Germania (13), Italia (7), Giappone (4), Monaco (1), Singapore (1),Svezia (7), Svizzera (1) e Stati Uniti d'America (5)) hanno comunque portato regolarmente a termine altre due prove con vento medio.
Andrea Casale al timone di Ita 461 General Cargo e in equipaggio con Chicco Fonda alla tattica, Francesco Greggio tailer, Valerio Piancastelli all’albero ed Eugenio Trumpy alla prua, dopo un ottovo e un quindicesimo di giornata (5 6 4 3 8 (15) i suoi parziali sino ad ora, 41 i punti senza scarto e 26 con lo scarto) è passato al terzo posto della classifica generale provvisoria che vede attualmente al comando l’americano Tim Healy, protagonista nella terza giornata di un primo e di un secondo posto (2 4 (9) 1 1 2 i suoi parziali, 19 i punti senza scarto  e 10 con lo scarto).
Secondo posto della classifica generale provvisoria (stilata dopo sei prove) per un altro americano, Tony Parker (3 (20) 7 4 3 4; 41; 21).
In quarta e quinta posizione i tedeschi Ian Southworth e Stefan Karsunke.
Oltre ai campioni italiani di Ita 461 General armato da Anthony De Stefani (CV Antignano), da segnalare i risultati degli altri azzurri in gara: 29° Pietro Diamanti con la sua ITA 212 Jamaica (39 (56 BFD) 22 20 48 14 i parziali, 199 i punti senza scarto e 143 con lo scarto), 34° Ruggero Spreafico (CV Timavo) con ITA 243 Vilja (28 39 32 26 31 (53); 209; 156), 38° Antonio Macina  con ITA 427 (33 26 37 (56SCP)31 37; 220; 164), 46° Riccardo Pacini con ITA 481 (46 (55SCP)14 29 50 47; 241; 186), 47° il Presidente della Classe J24 Italiana Mariolino Di Fraia con ITA 460 ((DNS) 56 DNS 6 56 BFD 34 44 SCP; 252; 196) e 48° Fabio Apollonio con ITA 371 (47 (56 DNS) 43 35 45 28; 254; 198).
Il J24 World Championship 2010 (dieci le prove in programma) vede impegnati come Principal Race Officer Peter Reggio (USA), mentre in Giuria il Presidente Willii Gohl (GER) coadiuvato da Pannevis Margriet (NED), Luciano Giacomi (ITA),  Emilio Serra Feliu (ARG) e Rydlöv Anders (SWE).


19/08/2010 15:25:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: con "La Duecento" si inizia a far sul serio

Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico

Lunga Bolina, ecco i vincitori

Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci

Livorno: la RAN 630 ai nastri di partenza

La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa

La Spezia ospita le Vele d’Epoca dell’Alto Tirreno – Trofeo Valdettaro”

Torna dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, una delle più importanti manifestazioni dedicate alle vele d’epoca, già nota in passato con il nome di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”.

Optimist: ad Agropoli partita la selezione nazionale

Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe

Optimist: prosegue ad Agropoli la selezione nazionale

La manifestazione è entrata in una fase cruciale, con la suddivisione delle flotte in Gold e Silver dopo 8 prove disputate tra Marina di Ravenna e Agropoli. I migliori 70 atleti compongono ora la Gold Fleet, mentre gli altri 59 gareggiano in Silver Fleet

Semaine Olympique Française: Oro per Riccardo Pianosi nel Kite

La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio

La Spezia: riparte l'avventura di Nave Italia

Il brigantino della Fondazione Tender To Nave Italia prende il largo con i primi protagonisti del viaggio di solidarietà: studenti con disabilità e pazienti affetti da sclerosi multipla

Pasquavela più forte del maltempo

La trentottesima edizione di Pasquavela, organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano, si è disputata regolarmente nonostante le insidie del meteo, che hanno condizionato solo in parte l’arrivo di alcune imbarcazioni iscritte

Semaine Olympique Française, prima giornata di Gold Fleet

Gli equipaggi italiani hanno continuato a competere al massimo livello, con buoni piazzamenti in diverse classi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci