domenica, 9 novembre 2025

MALTEMPO

Meteo France: mai una perturbazione così forte dal 1827

meteo france mai una perturbazione cos 236 forte dal 1827
redazione

Sono saliti a 25 i morti causati dalle inondazioni che hanno devastato il sud della Francia. Il bilancio, a due giorni di distanza dal picco della perturbazione, si aggrava sempre più. Tutta la regione del Var, alle spalle della Costa Azzurra, è in ginocchio, senza acqua potabile, telefoni, corrente elettrica e con migliaia di case isolate. Secondo le protezione civile francese il bilancio delle vittime potrebbe ancora aggravarsi perché sono ancora ben 13 le persone date per disperse. Oggi ci sarà una riunione straordinaria a Parigi convocata dal premier Francois Fillon per fare il punto della situazione e per intensificare gli aiuti alle popolazioni colpite. Sulla stampa sta montando la polemica sull’inadeguatezza delle strutture di protezione civile e sull’efficacia degli interventi. E’ la seconda volta quest’anno che la Francia si fa trovare impreparata da una catastrofe naturale annunciata. A febbraio la tempesta Xinthia che si era abbattuta sulle coste dell’ovest aveva causato fortissime devastazioni e 53 morti. L’opposizione accusa il governo di non aver saputo gestire l’emergenza nonostante fosse  preventivata e il segretario di Stato all'ambiente, Chantal Jouanno, ha riconosciuto che il governo ha trascurato alcuni rischi. Nel Var, inoltre, il piano di emergenza per ripristinare luce e telefono non ha avuto pieno successo e sono ancora 94.000 le abitazioni senza luce ed oltre 15.000 le utenze telefoniche ancora disconnesse. Per ritrovare un fenomeno di tale intensità secondo Meteo France si deve risalire fino al 1827. Questa mattina alle 10:00 dovrebbe riprendere la circolazione dei treni, secondo quanto dichiarato da SNCF.


18/06/2010 08:04:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci