Sono saliti a 25 i morti causati dalle inondazioni che hanno devastato il sud della Francia. Il bilancio, a due giorni di distanza dal picco della perturbazione, si aggrava sempre più. Tutta la regione del Var, alle spalle della Costa Azzurra, è in ginocchio, senza acqua potabile, telefoni, corrente elettrica e con migliaia di case isolate. Secondo le protezione civile francese il bilancio delle vittime potrebbe ancora aggravarsi perché sono ancora ben 13 le persone date per disperse. Oggi ci sarà una riunione straordinaria a Parigi convocata dal premier Francois Fillon per fare il punto della situazione e per intensificare gli aiuti alle popolazioni colpite. Sulla stampa sta montando la polemica sull’inadeguatezza delle strutture di protezione civile e sull’efficacia degli interventi. E’ la seconda volta quest’anno che la Francia si fa trovare impreparata da una catastrofe naturale annunciata. A febbraio la tempesta Xinthia che si era abbattuta sulle coste dell’ovest aveva causato fortissime devastazioni e 53 morti. L’opposizione accusa il governo di non aver saputo gestire l’emergenza nonostante fosse preventivata e il segretario di Stato all'ambiente, Chantal Jouanno, ha riconosciuto che il governo ha trascurato alcuni rischi. Nel Var, inoltre, il piano di emergenza per ripristinare luce e telefono non ha avuto pieno successo e sono ancora 94.000 le abitazioni senza luce ed oltre 15.000 le utenze telefoniche ancora disconnesse. Per ritrovare un fenomeno di tale intensità secondo Meteo France si deve risalire fino al 1827. Questa mattina alle 10:00 dovrebbe riprendere la circolazione dei treni, secondo quanto dichiarato da SNCF.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
The Ocean Race, con PredictWind come fornitore ufficiale dei servizi di tracciamento e meteorologia, è pronta a rivoluzionare la copertura delle regate
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe