venerdí, 7 novembre 2025

POSTO BARCA

Marinanow porta a bordo la monegasca MooringSpot

marinanow porta bordo la monegasca mooringspot
redazione

Procede a vele spiegate l’espansione di Marinanow nel Mediterraneo: la piattaforma per la prenotazione barche e posti barca acquisisce infatti nel proprio portfolio prodotti MooringSpot, il portale monegasco di annunci ormeggi, e porta a bordo il CEO Peter Murray Kerr in qualità di Business Development Consultant.
Con base nel Principato di Monaco, MooringSpot è da sempre un punto di riferimento significativo per chi cerca un attracco nel Mediterraneo, soprattutto a lungo termine, per la propria imbarcazione o yacht. L’operazione strategica consentirà quindi di consolidare in maniera significativa la leadership delle due società nel mercato degli ormeggi.
“L’acquisizione di MooringSpot rappresenta un passaggio fondamentale per la nostra strategia di sviluppo e non vediamo l’ora di lavorare fianco a fianco con Peter e il suo team - ha commentato Alessandro Sestini, CEO Marinanow - L’operazione consentirà a Marinanow sia di rafforzare la presenza in Costa Azzurra che di espandere la propria base clienti in tutto il Mediterraneo".
   team Marinanow
Il team Marinanow: primo da destra Alessandro Sestini (CEO e co-founder),
primo da sinistra Paolo Codina (Marketing & Product - Co-Founder)
A oggi Marinanow consente infatti ai propri clienti di noleggiare una barca o un posto barca scegliendo tra oltre 1.300 porti turistici e oltre 10.000 barche a motore e a vela. Grazie al network di contatti portato in dote da MooringSpot nel mondo dello yachting, l’azienda sarda potrà potenziare ulteriormente la distribuzione delle proprie soluzioni software e l'automazione nel mondo della nautica, al fine di rendere la pianificazione e l'organizzazione di una vacanza in barca più semplice non solo per i clienti finali ma per tutte le parti coinvolte.
Il portale, così arricchito e rinnovato, sarà disponibile da oggi anche nella versione marinanow.fr per consentire a tutti gli utenti di lingua francese di prenotare un’escursione in barca o di noleggiarla, oppure di ormeggiare la propria imbarcazione in uno dei porti turistici più belli di tutto il Mar Mediterraneo.
“Non possiamo che essere entusiasti di questa operazione con Marinanow, un’azienda che possiede una visione chiara e precisa di quali siano oggi le esigenze di marine e utenti delle marine - ha commentato Peter Murray Kerr - Ma il meglio deve ancora venire: siamo certi che a trarre maggiormente vantaggio dalla nostra capacità di offrire soluzioni di ormeggio ancora più complete saranno soprattutto i nostri clienti”.
 


09/03/2018 17:48:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci