Con le prime due regate portate a termine regolarmente dai trentasei equipaggi scesi nelle acque antistanti Marina di Carrara, il Campionato Nazionale Open J24, giunto alla sua trentaseiesima edizione, è finalmente entrato nel vivo.
Dopo il perfezionamento delle iscrizioni, i controlli preventivi di stazza, il peso degli equipaggi, la cerimonia ufficiale di apertura e lo skipper meeting, infatti, in una giornata caratterizzata da sole, caldo, vento sui 6/8 nodi e mare calmo, si sono svolte le prime due regate (dodici quelle previste complessivamente ma non ne potranno essere disputate più di tre al giorno). La terza prova è stata annullata prima della conclusione del primo lato per mancanza di vento.
Le vittorie sono andate nell’ordine a Ita 501 Avoltore (argento lo scorso anno) armato dal Capo Flotta J24 dell’Argentario Massimo Mariotti e timonato dallo storico Francesco Cruciani (seguito da Ger 5420 Rotoman timonato da Tobias Feuerherdt e dal J24 gallurese Ita 405 Vigne Surrau con Nicola Campus alla barra -CN Arzachena-) e al padrone di casa Ita 215 Mollicona armato da Massimiliano Biagini e timonato da Giacomo del Nero (che ha anticipato Usa 5399 Furio con il fuoriclasse Keith Whittemore e Ger 5420 Rotoman armato dal Presidente della Classe J24 tedesca Jan-Marc Ulrich).
La classifica OPEN provvisoria dopo le prime due prove e in attesa della discussione delle proteste vede al comando i tedeschi di Ger 5420 Rotoman (5 punti; 2,3 i parziali) seguiti da Ita 501 Avoltore (primo degli equipaggi in gara per il titolo tricolore; CNV Argentario, 8 punti; 1,7), Ita 212 Jamaica armato e timonato, il carrarino Pietro Diamanti (quarto all’Italiano dello scorso anno, CNMC, 9 punti; 4,5), Ita 200 Take it Easy armato e timonato da Eugenia De Giacomo (CCRuggero di Lauria) con il carrarino Nicola Pitanti alla tattica, (14 punti; 8,6), Usa 5399 Furio (vincitore nella classifica Open nel 2013 e 2014; 15 punti; 13,2), e Ita 215 Mollicona (tricolore nel 2014, CNMC; 16 punti; 15,1)
Il Comitato delle Proteste sta impegnando il presidente Luigi Cuccotti con Sandro Gherarducci e Marco Cerri mentre il Comitato di Regata è presieduto da Franco Minotti coadiuvato da Stefano De Vito, Luigi D’Amico, Luigia Massolini, Luigi Porchera e Massimo Lunardini.
“Desidero rivolgere, certo di interpretare il pensiero di tutti gli equipaggi, un ringraziamento particolare agli stazzatori Paolo ed Emanuela Luciani per aver fatto un ottimo controllo preventivo, estremamente accurato.” ha commentato il Presidente della Classe J24 Italiana Diamanti.
Le regate proseguiranno nelle giornate di domani (venerdì, con segnale d’avviso anticipato alle ore 11), sabato e domenica. Il Campionato Nazionale Open J24 organizzato dal Club Nautico Marina di Carrara in collaborazione con l’Associazione Nazionale Classe J24, sotto l’egida della Federazione Italiana Vela, si concluderà domenica con la cerimonia di premiazione durante la quale, oltre ad assegnare il titolo tricolore 2016, verranno premiate le prime cinque imbarcazioni classificate.
Per ulteriori informazioni consultare i siti: www.clubnauticomarinadicarrara.net oppure www.j24.it
Appuntamento, quindi, sino a domenica 29 con il Campionato Nazionale Open J24, valido anche come terza tappa del Circuito Nazionale 2016: lo spettacolo è assicurato!
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata