Il J24 Ita 215 Mollicona, il J24 armato da Vincenzo Mercuri (CNMC) e timonato dal carrarino Giacomo Del Nero (in equipaggio con Massimiliano Biagini, Riccardo Marini, Nicolò Marchini e Beba Tognetti), dopo quello di campione d’autunno 2015, si aggiudica anche il titolo di Campione di Primavera 2016 della Classe J24.
L’appuntamento, perfettamente organizzato dal Club Nautico Marina di Carrara nelle acque antistanti la diga foranea del porto di Marina di Carrara e inizialmente articolato su quattro giornate (20 e 21 febbraio, 5 e 6 marzo), a causa delle avverse condizioni meteo marine e della relativa allerta meteo diramata per la giornata di sabato, si è però concluso con un nulla di fatto nel secondo week end.
Le regate previste per la seconda tappa, infatti, sono state annullate.
Classifica invariata, quindi, rispetto a quella stilata dopo le prime 4 prove: il Campionato di Primavera 2016 della Classe J24, al quale hanno preso parte una decina di equipaggi J24 va pertanto in archivio con la vittoria di Ita 215 Mollicona (3 punti; 1,5,1,1 i parziali) seguito da Ita 212 Jamaica armato e timonato dal Presidente della Classe Italiana J24 e Capo Flotta locale, il carrarino Pietro Diamanti (CNMC; 5 punti; 2,1,2,3), Ita 505 Ninan timonato da Alberto Manfredini (8 punti; 3,8,3,2), Ita 202 Tally Ho armato da Roberta Banfo e timonato da Luca Macchiarini (CNMC, 12 punti; 4,4,4,6) e da Ita 330 Come va va timonato da Enrico Giannotti (16 punti; 6,2,8,8).
Le singole affermazioni di giornata sono state firmate da Ita 215 Mollicona (protagonista di un tris di vittorie) e da Ita 212 Jamaica.
Ottimo come sempre il lavoro svolto dal Comitato di Regata (presieduto da Luigi D’Amico e coadiuvato da Gigi Porchera e da Sergio Del Nero) e dai posaboe (Massimo Lunardini, Silvano e Matteo Zanza).
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero