sabato, 8 novembre 2025

J24

Manca poco al 37° Campionato Nazionale Open J24

manca poco al 37 176 campionato nazionale open j24
redazione

Sono già oltre trentacinque gli equipaggi pre-iscritti pronti a scendere nelle splendide acque dell’arcipelago di La Maddalena da martedì 23 a domenica 28 maggio per contendersi il titolo nazionale del monotipo a chiglia fissa più popolare al mondo. Sarà, infatti, la sezione di La Maddalena della Lega Navale Italiana, sotto l’egida della FIV, in collaborazione con l’Associazione Nazionale Classe J24, il patrocinio del Comune di La Maddalena e il prezioso supporto della Marina Militare, ad ospitare la trentasettesima edizione del Campionato Nazionale Open J24.
Dopo il perfezionamento delle iscrizioni, i controlli preventivi di stazza e il peso degli equipaggi che inizieranno già da martedì per proseguire nella giornata seguente, mercoledì si svolgerà la tradizionale regata di prova (ore 13.30) e la cerimonia ufficiale di apertura del XXXVII Campionato Nazionale Open J24 che sarà ospitata a bordo di Nave Palinuro (ore 17.30). A seguire, si svolgerà una suggestiva cerimonia dell’alza bandiera che vedrà impegnato il picchetto armato della Marina Militare.  
In occasione del Campionato Nazionale Open J24 Nave Palinuro sarà ormeggiata nei pressi del Porto Turistico di Cala Galetta e sarà visitabile nei tre giorni precedenti alla manifestazione.
Giovedì 25, dopo lo skipper meeting prenderanno il via le regate (ore 12 segnale di avviso della prima prova) che proseguiranno sino a domenica. Nella serata di sabato è in programma la tradizionale cena riservata agli equipaggi mentre il giorno seguente si svolgerà la cerimonia conclusiva durante la quale, oltre a premiare le prime cinque imbarcazioni classificate e i vincitori di ogni singola prova di giornata, verrà assegnato al miglior equipaggio italiano il Trofeo Challenger della Classe e il titolo di Campione Nazionale 2017. Sono previste dodici prove complessivamente e non ne potranno essere disputate più di tre al giorno. Il Campionato sarà valido con un minimo di quattro regate completate e con cinque prove sarà possibile applicare uno scarto.
In acqua, più determinati che mai a difendere il titolo tricolore, ci saranno i campioni uscenti di Ita 503 Kong Grifone armato da Marco Stefanoni (LNI Mandello) e timonato da Francesco Bertone (C.V.La Scuffia), i pluricampioni di Ita 416 La Superba, il J24 del Centro Velico di Napoli della Marina Militare timonato da Ignazio Bonanno, il fuoriclasse americano Keith Whittemore con Usa 5399 Furio (secondo assoluto nella passata edizione), un Team tedesco e tanti altri equipaggi fra i quali Ita 501 Avoltore armato dal Capo Flotta J24 dell’Argentario Massimo Mariotti e timonato dallo storico Francesco Cruciani, Ita 212 Jamaica armato e timonato dal Presidente della Classe J24 Italiana Pietro Diamanti, il giovane equipaggio di Ita 304 Five for Fighting J armato e timonato da Eugenia De Giacomo (CCR Lauria), senza dimenticare l’agguerritissima Flotta sarda J24 con Ita 405 Vigne Surrau del Club Nautico Arzachena con Aurelio Bini, Ita 443 Aria della LNI Olbia timonato dal Capo Flotta sardo Marco Frulio, Ita 4 “12.1 Santa Lucia” di Lucio Balzano e molti altri.
 “Un doveroso ringraziamento a chi sta lavorando per la buona riuscita di questo Campionato e per rendere il soggiorno a Maddalena piacevole e coinvolgente: in modo particolare desidero ringraziare Discover Nikolatesla Elica, Cantine Contini, Moby Line, Delcomar e Tirrenia per il loro prezioso supporto. In occasione della manifestazione, la Classe J24 ha stipulato un’importante convenzione con Moby Line - Tirrenia per il trasporto delle imbarcazioni dai porti di Genova, Livorno e Civitavecchia, con destinazione Olbia. La Delcomar ha offerto gratuitamente a tutti concorrenti il passaggio Palau-Maddalena e ritorno. Significativi accordi sono stati raggiunti anche con le strutture ricettive.- ha spiegato l’organizzatore ed ex presidente della Classe Italiana J24 Mariolino Di Fraia che come sempre avrà in equipaggio sul suo Ita 460 Botta Dritta il Sindaco di Maddalena, Luca Montella – Sono certo, inoltre, che la preziosa e fattiva collaborazione con la Marina Militare della quale sono particolarmente orgoglioso, saprà, rendere ancora più suggestiva la permanenza a Maddalena .”
Appuntamento, quindi, da martedì 23 a domenica 28 con il Campionato Nazionale Open J24, valido anche come terza tappa del Circuito Nazionale 2017: lo spettacolo è assicurato!  


16/05/2017 19:05:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci