Come anticipato nei giorni scorsi, una perturbazione alimentata da flussi di provenienza artica sta interessando gran parte delle regioni italiane, determinando un marcato rinforzo dei venti e l’abbassamento delle temperature.
Sulla base dei modelli previsionali disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso pertanto un ulteriore avviso di avverse condizioni meteorologiche, valido dalla serata di oggi, venerdì 21 novembre 2008, e per le successive 36 ore che prevede il persistere, come preannunciato, di venti molto forti da nord su gran parte della Penisola e conseguenti mareggiate lungo le coste esposte. L’aumento del moto ondoso interesserà in particolar modo i bacini del basso versante tirrenico e delle isole maggiori, su cui continueranno ad insistere anche venti nord-occidentali di burrasca.
Inoltre, sui rilievi delle regioni centro-meridionali si prevede l’arrivo di precipitazioni nevose, che si attesteranno a quote in progressiva diminuzione fino ai 700-900 metri. Nelle zone che saranno interessate dalle possibili nevicate o da ghiaccio, si ricorda di tenere a bordo le catene da utilizzare in caso di necessità o di montare pneumatici da neve.
Come di consueto, si raccomanda la massima prudenza nella guida, rispettando i limiti di velocità e le distanze di sicurezza, nelle zone interessate dal maltempo: particolare cautela è consigliata nei tratti stradali maggiormente esposti ai venti, come viadotti e uscite delle gallerie, soprattutto ai conducenti di veicoli furgonati o telonati.
La Sala Situazione Italia del Dipartimento della Protezione Civile seguirà l’evolversi della situazione in contatto con le Prefetture e con le locali strutture di protezione civile, nonché mediante la pubblicazione quotidiana sul proprio sito - www.protezionecivile.it - dei bollettini di vigilanza meteorologica nazionale e fornendo tutti gli aggiornamenti che si renderanno, con il passare delle ore, disponibili.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management