Prosegue l’impegno del Comitato Operativo riunito presso la sede del Dipartimento della Protezione Civile di Roma, per valutare l’evoluzione dei fenomeni meteorologici avversi che stanno interessando il nostro Paese in stretto raccordo con le prefetture, le regioni e le locali strutture di protezione civile delle aree interessate dal maltempo, nonché in collaborazione con AIPO per il monitoraggio della piena del Po, anche attraverso un team di esperti inviati dal Dipartimento della Protezione Civile a Parma.
L’ultimo punto di aggiornamento, presieduto dal Capo Dipartimento dei Vigili del Fuoco Francesco Paolo Tronca, si è svolto in videoconferenza con Genova, dove erano presenti il Capo Dipartimento della Protezione Civile Franco Gabrielli, il Presidente della Regione Liguria e il Prefetto di Genova, oltre che con le sale operative della Regione Piemonte, della regione Emilia Romagna (e di AIPO?). Il prossimo aggiornamento è convocato per le 18 di oggi pomeriggio.
Il lento spostamento verso levante della vasta perturbazione che da due giorni centrata sul Mediterraneo occidentale porterà infatti ancora condizioni d’instabilità sulle regioni settentrionali, in estensione nel corso di domani anche al centro-sud, con effetti distribuiti su quasi tutto il Paese.
In particolare, sulla base dei modelli previsionali disponibili, il Dipartimento ha emesso un ulteriore avviso di avverse condizioni meteo che integra ed estende quelli già emessi nei giorni passati e che prevede il persistere di precipitazioni diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale di forte intensità, su tutte le regioni settentrionali, nonché su Emilia-Romagna occidentale, Toscana e Sardegna.
Dalle prime ore della giornata di domani, domenica 06 novembre 2011, si prevedono precipitazioni, anche a carattere di rovescio o temporale di forte intensità, su tutte le regioni centro-meridionali.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Cristian Castellan conquista la prima vittoria italiana nel mondiale individuale, chiudendo al primo posto la prima prova odierna e portandosi in dodicesima posizione generale