Dopo le abbondanti piogge che hanno caratterizzato le festività natalizie, una nuova perturbazione è in arrivo sul mediterraneo centro-occidentale, determinando sulla nostra Penisola una nuova fase di maltempo con vento forte, in particolare al centro-sud.
Infatti, già nella giornata di domani giovedì 31 dicembre si prevedono precipitazioni anche a carattere di rovescio o temporale localmente di forte intensità inizialmente su Sardegna, e zone dell’alto Tirreno e successivamente sul resto delle regioni centrali peninsulari.
Si prevedono, inoltre, venti forti o molto forti dai quadranti occidentali su tutto il centro sud e le due isole maggiori, con forti mareggiate lungo le coste esposte, in particolare sui bacini occidentali.
In considerazione degli spostamenti legati alla festività di Capodanno si raccomanda, a quanti si troveranno a viaggiare nelle zone interessate dalle nevicate, la massima prudenza nella guida, prevedendo la necessità di dotarsi di catene o gomme da neve. Si consiglia, inoltre, di informarsi sempre preventivamente sulle condizioni della viabilità per il percorso che si intende seguire.
Il Dipartimento della Protezione civile continuerà a seguire l’evolversi della situazione in contatto con le Prefetture, le Regioni e le locali strutture di protezione civile, anche attraverso l’emissione di eventuali avvisi di avverse condizioni meteorologiche laddove necessario.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
La Lega Navale Italiana sarà presente al 65° Salone Nautico di Genova dal 18 al 23 settembre con stand, eventi e alcune importanti novità in quello che è uno degli appuntamenti di riferimento per il mondo della nautica