venerdí, 12 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    orc    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia    the ocean race europe    melges 24   

J24

La classe J24 è pronta per nuove sfide

la classe j24 232 pronta per nuove sfide
redazione

Vela - Dopo la pausa estiva e archiviato il successo organizzativo e di partecipazione dei Campionati Nazionale Open ed Europeo 2012 perfettamente ospitati dal Club Nautico Arzachena, la Classe J24 è pronta a scendere nuovamente in acqua per dimostrare tutte le qualità dell’intramontabile e versatile Monotipo.
In attesa di tornare nelle magiche acque del Sud per contendersi la Coppa Italia Classe J24, nuova tappa del Circuito Nazionale 2012 prevista nel Golfo di Taranto dal 21 al 23 settembre (nove prove) e splendida occasione per far vivere questi stupendi luoghi di mare a tutti gli armatori J24 quando ancora la stagione è bellissima, nel prossimo fine settimana sarà la Flotta J24 del Golfo dei Poeti a riprendere l’attività agonistica.
A parlarcene è il carrarino Pietro Diamanti, Capo Flotta del Golfo dei Poeti:“Domenica 9 settembre, infatti, è in programma il Trofeo Foce Magra, regata su percorso a bastone nello specchio acqueo antistante Marina di Carrara organizzata dal Circolo Velico Foce Magra.”
Il calendario dell’attiva Flotta del Golfo dei Poeti proseguirà domenica 16 settembre con il Trofeo “Michele Fiorillo” (C. V. La Spezia – Tel .0187.733906) e  domenica 23 settembre con la Coppa L.N.I.,- Trofeo Amm. Falco (L.N.I.. La Spezia 0187.564859), entrambe regate crociera nel golfo di La Spezia.
Nel week end del 29 e 30 ottobre, invece, gli equipaggi della Classe J24 si sposteranno a Marina di Carrara per VIII Trofeo Menchelli per il quale sono previsti solo percorsi a bastone con più prove nella stessa giornata (Club Nautico Marina di Carrara – Tel .0585.785150).
La manifestazione, giunta alla sua ottava edizione, prevede nella giornata del sabato (ore 9/11) il perfezionamento iscrizioni, alle ore 11.30 il briefing e alle ore 13 le regate.
Domenica si concluderanno le regate (partenza ultima prova non oltre le ore 15) e alle ore 17 si svolgerà la cerimonia delle premiazioni: la manifestazione sarà valida con qualsiasi numero di prove disputate (ne sono previste un massimo di sei e non potranno esserne disputate più di tre nello stesso giorno) e il Trofeo Nino Menchelli sarà assegnato al primo equipaggio della classifica finale nella Classe più numerosa. Saranno anche assegnati premi ai primi tre della classifica.
Sarà ammesso uno scarto se saranno completate 4 o più prove ( questo modifica la RRS A2).
Gli alaggi e vari delle imbarcazioni saranno effettuati all’interno del Club Nautico Marina di Carrara a cura del Circolo organizzatore. Durante la manifestazione le imbarcazioni non potranno essere alate senza il consenso scritto della Giuria. E’ fatto assoluto divieto a tutti i regatanti di immergersi nelle acque interne del porto.
Sempre nel mese di ottobre, a Marina di Carrara, sono previsti allenamenti domenicali come preparazione in vista della tradizionale Interlaghi di Lecco (tappa conclusiva del Circuito Nazionale 2012) che si svolgerà dal 1° al 4 novembre.
L’attività della Flotta del Golfo dei Poeti ha nel suo calendario anche l’imperdibile Campionato D’autunno organizzato dal Club Nautico Marina di Carrara nei fine settimana del 10-11 e 24-25 novembre. Il 2 dicembre è fissato l’eventuale recupero ma oltre a questa giornata, a insindacabile giudizio del Comitato di Organizzatore, potranno essere effettuate prove di recupero o più prove e la volontà di disputare una delle suddette prove nella stessa giornata verrà comunicata dal Comitato di Regata ai concorrenti al termine della prova prevista per quel giorno esponendo sul battello Comitato la lettera G del C.I.
Le regate si disputeranno nelle acque antistanti la diga foranea del porto di Marina di Carrara e sono previsti solo percorsi a bastone con più prove nella stessa giornata.
Il campionato è valido per il Trofeo di Eccellenza con il CCVdG della Spezia.


06/09/2012 14:02:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Istanbul: torna la Bosphorus Cup

Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Conclusi i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo

Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia

The Ocean Race Europe:una tappa in "chiaroscuro" per Team Malizia

Francesca Clapcich:"...continuo a ripensare agli ultimi tre giorni di regata e a cosa avrei potuto fare diversamente come navigatrice designata, e cosa avremmo potuto fare meglio come team"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci