Vela - Dopo la pausa estiva e archiviato il successo organizzativo e di partecipazione dei Campionati Nazionale Open ed Europeo 2012 perfettamente ospitati dal Club Nautico Arzachena, la Classe J24 è pronta a scendere nuovamente in acqua per dimostrare tutte le qualità dell’intramontabile e versatile Monotipo.
In attesa di tornare nelle magiche acque del Sud per contendersi la Coppa Italia Classe J24, nuova tappa del Circuito Nazionale 2012 prevista nel Golfo di Taranto dal 21 al 23 settembre (nove prove) e splendida occasione per far vivere questi stupendi luoghi di mare a tutti gli armatori J24 quando ancora la stagione è bellissima, nel prossimo fine settimana sarà la Flotta J24 del Golfo dei Poeti a riprendere l’attività agonistica.
A parlarcene è il carrarino Pietro Diamanti, Capo Flotta del Golfo dei Poeti:“Domenica 9 settembre, infatti, è in programma il Trofeo Foce Magra, regata su percorso a bastone nello specchio acqueo antistante Marina di Carrara organizzata dal Circolo Velico Foce Magra.”
Il calendario dell’attiva Flotta del Golfo dei Poeti proseguirà domenica 16 settembre con il Trofeo “Michele Fiorillo” (C. V. La Spezia – Tel .0187.733906) e domenica 23 settembre con la Coppa L.N.I.,- Trofeo Amm. Falco (L.N.I.. La Spezia 0187.564859), entrambe regate crociera nel golfo di La Spezia.
Nel week end del 29 e 30 ottobre, invece, gli equipaggi della Classe J24 si sposteranno a Marina di Carrara per VIII Trofeo Menchelli per il quale sono previsti solo percorsi a bastone con più prove nella stessa giornata (Club Nautico Marina di Carrara – Tel .0585.785150).
La manifestazione, giunta alla sua ottava edizione, prevede nella giornata del sabato (ore 9/11) il perfezionamento iscrizioni, alle ore 11.30 il briefing e alle ore 13 le regate.
Domenica si concluderanno le regate (partenza ultima prova non oltre le ore 15) e alle ore 17 si svolgerà la cerimonia delle premiazioni: la manifestazione sarà valida con qualsiasi numero di prove disputate (ne sono previste un massimo di sei e non potranno esserne disputate più di tre nello stesso giorno) e il Trofeo Nino Menchelli sarà assegnato al primo equipaggio della classifica finale nella Classe più numerosa. Saranno anche assegnati premi ai primi tre della classifica.
Sarà ammesso uno scarto se saranno completate 4 o più prove ( questo modifica la RRS A2).
Gli alaggi e vari delle imbarcazioni saranno effettuati all’interno del Club Nautico Marina di Carrara a cura del Circolo organizzatore. Durante la manifestazione le imbarcazioni non potranno essere alate senza il consenso scritto della Giuria. E’ fatto assoluto divieto a tutti i regatanti di immergersi nelle acque interne del porto.
Sempre nel mese di ottobre, a Marina di Carrara, sono previsti allenamenti domenicali come preparazione in vista della tradizionale Interlaghi di Lecco (tappa conclusiva del Circuito Nazionale 2012) che si svolgerà dal 1° al 4 novembre.
L’attività della Flotta del Golfo dei Poeti ha nel suo calendario anche l’imperdibile Campionato D’autunno organizzato dal Club Nautico Marina di Carrara nei fine settimana del 10-11 e 24-25 novembre. Il 2 dicembre è fissato l’eventuale recupero ma oltre a questa giornata, a insindacabile giudizio del Comitato di Organizzatore, potranno essere effettuate prove di recupero o più prove e la volontà di disputare una delle suddette prove nella stessa giornata verrà comunicata dal Comitato di Regata ai concorrenti al termine della prova prevista per quel giorno esponendo sul battello Comitato la lettera G del C.I.
Le regate si disputeranno nelle acque antistanti la diga foranea del porto di Marina di Carrara e sono previsti solo percorsi a bastone con più prove nella stessa giornata.
Il campionato è valido per il Trofeo di Eccellenza con il CCVdG della Spezia.
Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci
La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa
Il trofeo “Terra delle sirene” messo in palio dallo Yacht Club Capri per la prima imbarcazione a transitare al cancello posto al cospetto dei Faraglioni è stato anch’esso appannaggio del catamarano DNA F4 Falcon di Matteo Uliassi
La manifestazione è entrata in una fase cruciale, con la suddivisione delle flotte in Gold e Silver dopo 8 prove disputate tra Marina di Ravenna e Agropoli. I migliori 70 atleti compongono ora la Gold Fleet, mentre gli altri 59 gareggiano in Silver Fleet
Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe
La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio
Si festeggiano i vent’anni dalla prima edizione con un ricco programma: degustazioni, Laboratori del Gusto, conferenze, showcooking, attività in Ludoteca e negli stand e bancarelle del Mercato
Concluso il 2° “Le Vele Classiche di Puccini”, vincono Nemo III e Isca 4368. A Elvira il trofeo “La Fanciulla di Puccini” 2025
Il catamarano DNA F4 di Matteo Uliassi, in testa sin dalla partenza avvenuta ieri alle ore 11,00 vince il Trofeo One Ocean messo in palio dallo Yacht Club Costa Smeralda
Oscar 3 di Aldo Parisotto e Moonshine di Stefano Brunello sono i campioni di Primavera