E’ l’equipaggio americano Usa 5399 Furio con Keith Whittemore a condurre (grazie a due secondi posti) la classifica provvisoria stilata al termine della prima giornata dell’International J24 Class Association World Championship 2013 in svolgimento nelle acque irlandesi a nord di Howth (Dublino) sino a venerdì 30. A due punti (6) il fuoriclasse brasiliano Mauricio Santa Cruz seguito dal britannico Ian Southworth (11 punti), dall’americano Travis Odenbach (14 punti) e dagli italiani de La Superba (15 punti).
Dopo un’attesa di due ore a causa della mancanza del vento, la Flotta di quaranta J24 provenienti da Brasile, Francia, Germania, Giappone, Gran Bretagna, Italia, Irlanda, Monaco, Olanda, Perù e Usa, è riuscita a portare a termine la prima regata caratterizzata da una leggera brezza da est. La prova è stata dominata dall’equipaggio di Annapolis Usa 58 Bangor Packet di Tony Parker, premiato dall’aver sperimentato le acque di Howth una settimana prima al Campionato Nazionale Irlandese. Al secondo posto ha chiuso il connazionale Keith Whittemore seguito nell’ordine dal campione del mondo, il brasiliano Mauricio Santa Cruz con la sua Bra 37 Bruschetta, dal leader britannico Ian Southworth con Gbr 5219 Il Riccio e dall’equipaggio italiano de Ita 416 La Superba, il J24 del Centro Velico di Napoli della Marina Militare timonato da Ignazio Bonanno con Simone Scontrino, Francesco Linares, Massimo Gherarducci, Alfredo Branciforte e il Capo Responsabile Altura M.M. Procolo Pisano.
Dominio americano anche nella seconda regata che ha visto il campione nord americano Travis Odenbach su Honey Badger imporsi su Keith Whittemore e Mauricio Santa Cruz. Decimo posto per il team azzurro che, grazie a questo risultato si è portato al quinto posto assoluto nella classifica overall stilata al termine della giornata (proteste in corso).
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno
Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia
Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno
Francesca Clapcich:"...continuo a ripensare agli ultimi tre giorni di regata e a cosa avrei potuto fare diversamente come navigatrice designata, e cosa avremmo potuto fare meglio come team"