Al termine della seconda giornata di regate del World Championship 2015, il J24 carrarino Ita 212 Jamaica armato e timonato dal Presidente della Classe italiana J24 Pietro Diamanti (in equipaggio con il fratello Giuseppe, Fabrizio Ginesi, Paolo Governato e Giuseppe Garofalo, CN Marina di Carrara), grazie ai parziali di giornata (8,7,11,11) si è portato al secondo posto a pari punteggio (37 punti) con l’americano Usa 5443 Nautalytics con Mike Ingham.
Dopo le prime due regate disputate lunedì con venti medi (vinte da due equipaggi tedeschi), anche nella seconda giornata iniziata con una brezza più forte (circa 20 nodi) è stato possibile portare a termine le due regate in programma: la prima è stata dominata da Ian Southworth seguito dal greco Iasonas Spanomanolis con GRE 5441 e dall’americano Mike Ingham con USA 5443 che si è poi aggiudicato la regata disputata a seguire (la quarta delle dieci previste complessivamente) seguito da Ian Southworth e Stefan Karsunke (GER).
Al J24 World Championship 2015, organizzato sino a venerdì nelle acque tedesche di Boltenhagen (mar Baltico) dal Norddeutscher Regattaverein, uno dei più antichi Yacht Club tedeschi, stanno partecipando oltre cinquanta equipaggi J24 provenienti da Argentina, Barbados, Francia, Giappone, Germania, Gran Bretagna, Grecia, Italia, Olanda, Perù, Svezia, Ungheria e Usa.
La classifica provvisoria stilata al termine della seconda giornata di gara vede al comando GBR 5219 Il Riccio con Ian Southworth (15) seguito a pari punti da Usa 5443 Nautalytics con Mike Ingham e dal carrarino Ita 212 Jamaica.
Per quanto riguarda gli altri tre equipaggi italiani in gara segnaliamo il 9° posto (9,6,15,26 i parziali, 56 punti) di Ita 416 La Superba, il J24 del Centro Velico di Napoli della Marina Militare detentore del titolo tricolore 2015 (con Ignazio Bonanno al timone, il tailer Simone Scontrino, il due Francesco Picaro, il prodiere Alfredo Branciforte e il centrale/tattico Luigi Ravioli), il 40° posto (31,46,43,42 e 162 punti) di Ita 371 Joc armato e timonato dal Capo Flotta del Garda, il triestino Fabio Apollonio (in equipaggio con Lorenzo Marini, Alessia Bellotti, Tom Fusato e Fabio De Rossi, STV), e il 46° (43, dsq,36,41, e 173 punti) di Ita 439 L’Emilio dell’A.S. Compagnia del Mare Molfetta (timonato da Francesco Mastropierro con Francesco Bozzetti, Dino Colella, Antonio Macina e Leonardo Cappelluti, Uisp e CV Molfetta)
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso