domenica, 7 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vele d'epoca    vela paralimpica    melges 24    fiv    the ocean race europe    centomiglia    regate    52 super series    convegni    open skiff    veleggiata   

J24

J24: un 2009 pieno di promesse

j24 un 2009 pieno di promesse
red

Ancora impegnata nei vari Campionati Invernali che stanno coinvolgendo gli equipaggi delle varie Flotte incuranti del freddo, e in attesa del primo appuntamento ufficiale che la vedrà grande protagonista (la tradizionale Primo Cup organizzata dal 13 al 15 febbraio nelle splendide acque di Montecarlo dallo Yacht Club Monaco), la Classe Italiana J24 si sta preparando con rinnovato entusiasmo e voglia di confrontarsi alla stagione agonistica 2009 che prevede regate di grande richiamo, tante novità e impegni mondani.
Domani, infatti, a Castel Porziano presso la sala storica del Centro Sportivo della Guardia di Finanza, si svolgerà una suggestiva cerimonia durante la quale verrà ricordata la splendida vittoria al Campionato del Mondo 2008 di Fiamma Gialla Ita 434: alla presenza del Generale Gianni Gola, Comandante del Centro, del Colonnello Vincenzo Parrinello, Comandante del Gruppo Polisportivo delle Fiamme Gialle, e di tutto l’equipaggio iridato (Andrea Casale al timone, il Comandante Enzo Di Capua alle drizze, Ernesto Angeletti alla tattica, Fabio Montefusco alla prua e Vittorio Rosso alle scotte), il Presidente della Classe Italiana J24, Eros Angeli, consegnerà al Generale Gola una stampa (opera di Luca Ferron) a ricordo dell’affermazione.
E’ stato, inoltre, ufficializzato il Calendario 2009 che, dopo la Primo Cup, prevede altri cinque grandi appuntamenti che avranno modo di mettere in evidenza le qualità di un monotipo versatile e grintoso che permette ai propri equipaggi di divertirsi e di disputare regate di grande livello agonistico (Pasquavela che si svolgerà nelle acque di Porto santo Stefano dal 9 al 13 aprile, il Trofeo Accademia Navale di Livorno dal 30 aprile al 3 maggio, il Campionato Nazionale organizzato dalla Fraglia della Vela di Riva del Garda dal 30 maggio al 2 giugno, la Coppa Italia 2009 proposta dalla LNI di Cagliari dal 25 al 27 settembre, e il Trofeo Città di Lerici organizzato dal Circolo della Vela Erix dal 16 al 18 ottobre).
Il Campionato del Mondo e l’Europeo, si svolgeranno, invece, rispettivamente ad Annapolis (USA) dal 30 aprile all’8 maggio e a Creta dal 24 al 30 ottobre.
Il Presidente della Classe Italiana J24, Eros Angeli, in partenza per Castel Porziano ricorda a tutti i termini dell'iscrizione alla Classe per il nuovo anno:”L'iscrizione è obbligatoria per partecipare alle regate 2009 e, se fatta entro il 31 marzo, da diritto alle cinque T-shirt per ogni imbarcazione fornite dalla Classe. Un’iniziativa molto simpatica che ha riscosso molto successo fra le nostre Flotte.”
L'Associazione Italiana J24, costituita sotto l'egida della Federazione Italiana Vela, ha lo scopo di animare e dirigere l'attività di tutte le imbarcazioni ed equipaggi iscritti e di promuovere la conoscenza del J24 e l'attività velica in generale. Svolge, inoltre, un ruolo di coordinamento fra le flotte italiane (Argentario, Alto Adriatico, Garda, Lario, Verbano, Romagna, Anzio Nettuno, Genova e Portofino, Puglia, Roma, Sardegna e Golfo dei Poeti) e tiene i rapporti con l'Associazione Internazionale.
Il J24 è un monotipo con una vasta distribuzione in tutto il mondo: in Italia, è la flotta più numerosa fra i monotipi grazie anche ai suoi contenuti costi di acquisto e gestione. Complessivamente le barche in attività ammontano a circa quattrocento unità: caratteristica saliente dell'imbarcazione è quella di mantenere nel tempo elevate performance sportive.
Sono 230 le imbarcazioni iscritte alla Classe, suddivise in dodici Flotte territoriali che animano continuamente la stagione con eventi e regate prestigiose superando le 120 competizioni all'anno. La partecipazione alla Classe assicura la stretta osservanza della monotipia mediante l'applicazione, da parte dei propri stazzatori, di regole ben determinate.
Il fascino delle destinazioni previste dal nuovo Calendario nazionale ed internazionale, la spettacolarità del J24 e la determinazione degli equipaggi delle varie Flotte assicurano, quindi, una stagione estremamente interessate, tutta da seguire.


14/01/2009 19:02:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

The Ocean Race Europe: partita la 4a tappa verso Genova

Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco

A Viareggio la 39° Regatalonga per non dimenticare

Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”

Vittoria di Alessandro Josè Tomasi alla RRD One Hour WingFoil di Torbole

La vittoria è andata, come da pronostico, al campionissimo locale Alessandro José Tomasi (Fraglia Vela Riva), che ha letteralmente dominato la gara completando 20 lati in 1h 06’45”

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

The Ocean Race Europe: una 3a tappa "bollente"

La terza tappa dell'Ocean Race Europe da Cartagena a Nizza raccontata da Francesca Clapcich (Team Malizia)

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

The Ocean Race Europe: Beccaria profeta in Patria

Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"

Classe OpenSkiff: Mondiale in Giappone e nazionale di Sulzano

Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

The Ocean Race Europe: Ambrogio finalmente "Alla Grande"

Alla Grande Mapei guida la flotta verso Genova e sicuramente se la giocherà fino all'ultimo con Paprec, Team Holcim-PRB e Biotherm, tutti racchiusi nello spazio di tre miglia alle 16:30 di oggi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci