mercoledí, 14 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vela    the ocean race europe    confindustria nautica    regate    ambiente    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    swan    iqfoil    tre golfi   

J24

J24: ultime prove del Campionato italiano con La Superba già campione

j24 ultime prove del campionato italiano con la superba gi 224 campione
redazione

Con la decima ed ultima regata in programma, decisiva per delineare la seconda e terza posizione del podio tricolore, si è concluso nelle acque antistanti Cala Galera-Porto Ercole il 35° Campionato Nazionale Open J24 organizzato dal Circolo Nautico e della Vela Argentario in collaborazione con l’Associazione di Classe J24.

Infatti, se il titolo tricolore 2015 e il Trofeo Challenger della Classe era già stato assegnato (con una prova d’anticipo e per la terza volta dopo il 2011 e il 2012) nella giornata precedente a Ita 416 La Superba, il J24 del Centro Velico di Napoli della Marina Militare timonato da Ignazio Bonanno (in equipaggio con il tailer Simone Scontrino, il due Francesco Picaro il prodiere Alfredo Branciforte e il centrale/tattico Luigi Ravioli; 19 punti e 1,2,1,1,2,8,1,1,7,3 i parziali), in quella conclusiva, svoltasi con condizioni meteo ideali, l’equipaggio di casa di Ita 501 Avoltore armato dal Capo Flotta J24 dell’Argentario e Consigliere delegato allo Sport del CNVA Massimo Mariotti ma timonato per l’occasione dal giovane Ettore Botticini (grazie al miglior ultimo piazzamento) è riuscito ad aggiudicarsi l’argento (10,6,12,7,4,5,3,4,dsq,2) pur chiudendo a pari punti (53) con il campione uscente Ita 215 Mollicona armato da Massimiliano Biagini (CNM Carrara) e timonato dal carrarino Giacomo del Nero che ha chiuso in terza posizione (7,7,6,3,14,4,8,3,11,4).

Podio sfiorato per Ita 212 Jamaica armato e timonato dal Presidente della Classe J24 Italiana, Pietro Diamanti (62 punti; 21,1,4,9,6,3,14,6,14,5 CNM Carrara) seguito nell’ordine da Ita 473 Magica Fata di Viscardo Brusori (87 punti; 6,4,9,17,13,6,6,13,13,20 CNCADV), da Ita 202 Tally Ho armato da Roberta Banfo (CNMCararara 99 punti), Ita 427 Jebedee del Capo Flotta J24 della Puglia Nino Soriano (CN Il Maestrale,104 punti), Ita 443 Aria di Marco Frulio (LNI Olbia, 111 punti), Ita 458 Enjoy 2 di Luca Silvestri (LNI Anzio, 116 punti), e Ita 451 Ottobre Rosso di Francesco Viola (CN Brenzone 120 punti).

“Siamo ovviamente molto soddisfatti di questa affermazione che è stata sicuramente un bel test in vista dell’Europeo” ha commentato Ignazio Bonanno “Appena terminato il Campionato, infatti, partiremo per Le Crouesty (South Brittany) dove lo Yacht Club du Crouesty Arzon organizzerà dal 6 al 13 giugno il J24 European Championship (www.j24euro2015.com). Desideravamo complimentarci con il Comitato di Regata che è stato molto professionale e preciso nella gestione delle prove, specialmente nella rapidità di posizionare il campo di regata e correggerlo ad ogni salto di vento.”

Al secondo posto della classifica Open, invece, hanno chiuso gli americani di Usa 5399 Furio con il fuoriclasse Keith Whittemore (vincitore delle ultime due edizioni nella classifica Open; 22 punti; 9,3,5,6,1,1,2,2,1,1) e al terzo i tedeschi di Ger 5420 Rotoman armato dal Presidente della Classe J24 tedesca Jan-Marc Ulrich e timonato da Tobias Feneherdt (37 punti; 4,10,2,2,3,2,8).

“Dopo un breve rinvio della partenza, in attesa della stabilizzazione del vento, il Comitato di Regata presieduto egregiamente dal napoletano Iovino, coadiuvato dagli ufficiali di gara Granato, Proietti, Andreuccetti e Vichi, hanno dato (alle ore 12 .00 circa) la partenza dell’ultima regata in programma, in presenza di un leggero vento di libeccio intorno a 5/8 nodi.” ha spiegato Massimo Mariotti che , con la sua Avoltore ha preso subito il largo e ha condotto la regata con un distacco lieve su Jamaica e Magica Fata ma più significativo su Rotoman, Furio e La Superba. “Nel secondo lato di bolina il vento ha cominciato via via ad entrare da Maestrale favorendo Furio che è riuscito per primo ad entare nel nuovo vento. Il Comitato ha accorciato il percorso e ha dato l'arrivo alla seconda boa di bolina decretando così la vittoria di Furio per pochi metri su noi di Avoltore che però, con il secondo posto di giornata, abbiamo conquistato anche il secondo posto nella classifica generale degli equipaggi italiani.” 

Positivi i commenti di tutti i partecipanti per l’ospitalità del Circolo Nautico e della Vela Argentario che ha organizzato per la quarta volta questa manifestazione nella splendida cornice di una zona dell'Argentario considerata uno dei piu' bei campi di regata d’Italia: i trentatrè equipaggi hanno, infatti, avuto modo di godere della brezza costante e della bellezza del campo di regata maremmano.

 


03/06/2015 10:24:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Torbole: Medal Race per gli iQFoil Youth & Junior International Games

La penultima giornata degli iQFoil Youth & Junior International Games è stata caratterizzata dalla disciplina Sprint Slalom

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci