mercoledí, 14 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vela    the ocean race europe    confindustria nautica    regate    ambiente    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    swan    iqfoil    tre golfi   

J24

J24: tutto è pronto per la prima tappa del 2015

j24 tutto 232 pronto per la prima tappa del 2015
redazione

Nettuno. Mentre si stanno concludendo i numerosi Campionati che hanno impegnato nei mesi invernali gli equipaggi J24 di tutta la Penisola, la Flotta Italiana e una forte rappresentanza straniera si stanno preparando per essere grandi protagonisti dell'edizione 2015 del Circuito Nazionale J24 che quest’anno prenderà il via nelle acque antistanti la Città di Nettuno.

Sarà infatti il Nettuno Yacht Club, in collaborazione con la Lega Navale Italiana sezione di Anzio, il Circolo della Vela di Roma, il Reale Circolo Canottieri Tevere Remo, la Marina di Nettuno ed il supporto della Classe J24, ad organizzare da giovedì 19 a domenica 22 marzo, la tappa d’apertura del Circuito 2015 che assegnerà l’ambito Trofeo J24.

“Ormai ci siamo… questo fine settimana, infatti, a Nettuno, inizierà finalmente il nostro Circuito Nazionale 2015.” ha commentato il Presidente della Classe Italiana J24, Pietro Diamanti “Da anni il nostro Circuito è l'occasione di confronto in mare e di contatto tra le Flotte italiane e gli equipaggi stranieri che ci onorano della loro presenza. Le tappe del Circuito, inoltre, non sono solamente dei fine settimana di sport, ma anche una piacevole opportunità per trascorrere delle serate in compagnia di vecchi e nuovi amici. L’affluenza ai campionati invernali che in alcune Zone si stanno ancora disputando, mi fa pensare ad una stagione 2015 molto positiva. Le nostre Flotte sono sempre più in fermento e la voglia di regatare, grazie anche a nuovi equipaggi (alcuni, con mia grande soddisfazione, formati da giovani appena usciti dalle scuole Vela) è tanta. Ci vediamo a Nettuno dove, sono certo, assisteremo a regate entusiasmanti e agguerrite e ci divertiremo con i numerosi eventi collaterali proposti dal Comitato Organizzatore.”

“Il Nettuno Yacht Club è pronto ad organizzare la manifestazione ospitando i J24 presso le strutture della Marina di Nettuno, una delle strutture portuali più grandi in Italia.” ha spiegato Federico Miccio Direttore Sportivo del NYC e co-armatore insieme ad Alessio Cervellin di Ita 216 Jumpin'Jack Flash timonato per quest’anno dal campione del mondo della classe Soling, l'ungherese Farkas Litkey “Saranno assegnati posti barca a terra per i J24 su carrello con servizio di luce e acqua per mettere a punto le imbarcazioni prima del varo. In acqua ogni barca avrà il posto assegnato in banchina con servizi di luce e acqua e guardianeria 24h. Ogni team avrà uno o più posti auto disponibili all'interno della Marina con tessera di ingresso e di accesso ai servizi igienici privati, forniti di docce calde. Sarà realizzato un villaggio sportivo riservato agli atleti come meeting point dove riposarsi, leggere le classifiche, ristorarsi con l'Hosteria di pesce Fontana Antica (affiliato al NYC con il 20% di sconto su qualsiasi consumazione), acquistare capi tecnici negli stand della NYL, riparare eventuali danni alle vele presso lo stand di Banks Sails, acquistare fornitura nautica con il 15% di sconto presso Paride Nautica. Nella Marina sono presenti anche tanti esercizi commerciali utili a trascorrere piacevolmente i giorni della manifestazione, come pizzeria a taglio, due bar, piadineria romagnola, friggitoria, tabacchi cartoleria. Al momento dell'iscrizione verranno forniti ai team dei braccialetti per identificare gli atleti e usufruire delle gratuità e dei prezzi in convenzione presso il villaggio atleti. Ricordo inoltre che è possibile fare la pre iscrizione al campionato anche on line. ” Il programma prevede giovedì 19 (dalle ore 16 alle 18) il perfezionamento delle iscrizioni, la distribuzione dei gadget e (ore 18.30) la cerimonia di apertura. Nella giornata seguente proseguiranno (con orario 8.30-10) le iscrizioni, la distribuzione gadget e la pesa equipaggi presso il NYC. Alle ore 11-11.30 è previsto lo Skippers briefing nel Villaggio Atleti (in caso di maltempo si terrà presso il NYC) mentre alle ore 12 prenderanno il via le regate, al termine delle quali si svolgerà il meeting point presso il Villaggio Atleti. Sabato, dopo lo Skippers Briefing presso il NYC (ore 9:30), proseguiranno le regate (partenza ore 11) e il consueto meeting point. Alle ore 20 è in programma la cena presso il ristorante Fontana Antica (affiliato al NYC). Domenica 22 ancora Skippers Briefing presso il NYC (ore 9:30) e conclusione delle regate (partenza sempre prevista per le ore 11). Al termine, meeting point presso il Villaggio Atleti con premiazione e rinfresco. Sono previste un massimo di nove prove (ne verranno disputate massimo tre al giorno con ultima partenza non oltre le ore 15 mentre nell’ultimo giorno non verranno date partenze dopo le ore 14). La Tappa Nazionale J24 sarà valida se saranno effettuate almeno quattro regate e verrà applicato uno scarto dopo la quinta prova valida.

Appuntamento, quindi, da giovedì 19 a domenica 22 marzo, al Nettuno Yacht Club con la prima tappa del Circuito Nazionale 2015 della Classe J24.

 

 


16/03/2015 15:46:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Torbole: Medal Race per gli iQFoil Youth & Junior International Games

La penultima giornata degli iQFoil Youth & Junior International Games è stata caratterizzata dalla disciplina Sprint Slalom

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci