sabato, 13 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

orc    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    the ocean race    sailgp    lega navale italiana    rigasa    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    regate   

J24

J24: a Taranto sempre Doctor J al comando

j24 taranto sempre doctor al comando
redazione

Un bel vento da circa 240° di media intensità ha caratterizzato la penultima giornata del Campionato Invernale Città di Taranto, la manifestazione organizzata nelle acque del Mar Grande da Ondabuena in collaborazione con la Sezione Vela Marina Militare di Taranto e il Molo Sant’Eligio Marina di Taranto alla quale stanno partecipando le quindici imbarcazioni della Flotta Pugliese J24.

“Senza ombra di dubbio, è stata la giornata di ITA 450 Marbea (armato da Marcello Bellacicca e timonato Antonio "Bizzman" Bizzarro) che ha mostrato di possedere qualche cavallo in più rispetto al resto della Flotta vincendo tutte e tre le prove in programma.” ha spiegato il Capo Flotta J24 della Puglia Nino Soriano “Merito del nuovo gioco di vele Banks o delle migliori scelte tattiche e della pulizia in manovra, sta di fatto che la barca del CV Giovinazzo ha sempre condotto le tre prove in testa alla Flotta. Ci ha provato Ita 172 Lumachia nella terza regata, arrivando ingaggiatissimo al traguardo con Marbea, ma senza riuscire a strappare il primato dopo, comunque, un’ottima prestazione dei ragazzi di Mimmo de Padova (Ondabuena). Nel frattempo, Ita 427 Jebedee e Ita 406 DoctorJ (armato e timonato da Sandro Negro), ognuno consapevole delle poche prove che mancano alla conclusione del Campionato, hanno condotto le regate controllandosi a vicenda e pareggiando i conti nella parziale classifica di giornata: di fatto, entrando un nuovo scarto, l'equipaggio di Sandro Negro è ora al comando del campionato con 8 punti di vantaggio su Jebedee, un divario difficilmente colmabile e che rende ancora più onore ai salentini per le ottime prestazioni messe a segno quest'anno. Bravissimi anche i ragazzi di Ita 429 Ambra (il J24 della Marina Militare SV Taranto con a capo Marc Arata) che nella seconda prova hanno messo a segno un terzo posto e l'equipaggio di Ita 467 Canarino Feroce (Circolo Velico Marina di Lecce) di Massimo Ruggiero, autore di un terzo e quinto posto di giornata. In ogni caso, anche gli equipaggi della Sez. Vela della Marina Militare e quelli di Ondabuena, hanno raggiunto un buon livello perchè ormai sono sempre più vicini ai primi come prestazioni: è un buon indicatore del livello generale della Flotta. L'equipaggio di Ambra, inoltre, ha iniziato la stagione del Puglia Sailing Team con l'egida della Regione Puglia (non a caso il motto "we are in Puglia" guida l'impresa) ed altri sponsor, ed ha come obiettivo le principali tappe nazionali del circuito J24 ed il mondiale in Germania come massimo obiettivo. Ottimo anche il lavoro svolto dai Giudici di Regata e dalla collaudata professionalità degli uomini a mare, efficienti in ogni situazione.”

La classifica provvisoria, dopo le tredici regate disputate sino ad ora (e due scarti), conferma la leadership di Ita 406 DoctorJ (Circolo Nautico L’Approdo, 19 punti; 1,13,2,1,2,2,1,1,3,6,2,5,4 i parziali) e la seconda posizione di Ita 427 Jebedee armato dal Capo Flotta Nino Soriano con Luca Gaglione al timone e un equipaggio formato da giovani del Circolo Nautico Il Maestrale (27 punti; 10,2,4,4,1,3,2,2,2,7,4,4,3). In terza posizione, invece, Ita 450 Marbea di Marcello Bellacicca (CV Giovinazzo, 32 punti; 4,5,9,6,4,8,6,3,1,9,1,1,1) che risale ancora di un posto mentre Ita 439 L'Emilio (Circolo Velico Molfetta, 34 punti; 2,10,1,2,3,6,3,5,5,1,6,7,8) passa quarto davanti a Ita 172 Lumachia di Cosimo de Padova (CV Ondabuena 43 punti) e a Ita 467 Canarino Feroce (Circolo Velico Marina di Lecce, 45 punti). Le classifiche del Campionato Invernale Città di Taranto che quest’anno si sta svolgendo separato dallo Zonale in modo tale da coinvolgere un numero maggiore di armatori ed equipaggi, soprattutto costituiti da giovani provenienti dalle scuole vela, e che sta confermando l’ottima forma dei J24 pugliesi, sono consultabili su flottadipuglia.altervista.org (dove si possono trovare anche informazioni, filmati, foto, calendari delle regate, modulistica, regolamenti e tutto quello che può essere utile per conoscere al meglio la Flotta pugliese J24) e al link: http://www.ondabuenaacademy.it/wp/wp-content/uploads/2015/03/CLASSIFICA-J24-DAY7.pdf  Il Campionato Invernale Città di Taranto (articolato su otto tappe previste da novembre 2014 a marzo 2015 ) si concluderà domenica 15 marzo.


03/03/2015 19:13:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

The Ocean Race Europe: una regata spettacolare verso il Montenegro

Guida alla Finale: tutto quello che c’è da sapere prima della partenza verso le Bocche di Cattaro

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Conclusi i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo

Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Istanbul: torna la Bosphorus Cup

Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci