Vento sostenuto e bel tempo hanno caratterizzato l’apertura ufficiale del Campionato Invernale J24 della Flotta del Lario articolato su sei giornate (22-23 febbraio a Valmadrera - 8,9, 22 e 23 marzo a Mandello dove si svolgerà la premiazione finale) e organizzato dalla Lega Navale Italiana sez Mandello e dal Circolo Velico Tivano.
“Tre le prove disputate sabato da una decina di equipaggi J24 che, grazie ad un vento da nord di forte intensità con raffiche ballerine, hanno dovuto scrollarsi subito di dosso l'inattività dei mesi scorsi.” ha spiegato il Capoflotta J24 del Lario, Ruggero Spreafico “Due le prove disputate domenica con il Tivano del mattino: le condizioni di vento variabile hanno dato vita a continui cambi di posizioni tra le imbarcazioni in competizione. Non possono mancare i ringraziamenti sia al Comitato di Regata capitanato dal mitico Enea Beretta, sia allo staff del Circolo Velico Tivano, che, puntuali ed efficienti come sempre, ci hanno permesso di “giocare” in campi di regata impeccabili.”
Le prime vittorie di giornata sono andate a Ita 243 Dejavu (protagonista di una tripletta), a Ita 485 Belfagor e a Ita 503 J Kong Grifone mentre la classifica provvisoria al termine del primo week end di schermaglie vede al comando Ita 243 Dejavu di Spreafico Ruggero con 5 punti, seguito da Ita 485 Belfagor di Beppe Perego (10 punti) e da Ita 503 J Kong Grifone di Marco Stefanoni (11 punti). Quarto posto per Ita 498 J Elsa Nata Libera di Massimo Corti (14 p) che ha anticipato Ita 264 Sir Brandolph (19 p) di Riccardo Bestetti, Ita 352 Via col vento (22 p) di Mauro Benfatto, Ita 375 J Falchetto di Giovanni Cardani (25 p), Ita 4 Bruschetta di Sergio Agostoni (25 p) e Ita 315 My J (31 p) di Giuseppe Nava.
“Ora quindici giorni di meritato riposo dalle fatiche di questo splendido ed intenso fine settima in attesa del prossimo appuntamento a Mandello del Lario.” ha proseguito Spreafico “Ricordo inoltre che quest’anno, dal 29 maggio al 2 giugno, sarà proprio il Circolo Velico del Tirano (http://www.tivanovela.it/ ) ad ospitare il Campionato Nazionale Classe J24 e pertanto il nostro il Campionato Invernale 2014 potrebbe essere un’ottima occasione per allenarsi e testare il campo di regata.” Le classifiche, le informazioni, i filmati, le foto, i calendari delle regate, i regolamenti e tutto quello che può essere utile per conoscere al meglio la Flotta J24 del Lario possono essere consultate sul sito http://www.j24lario.it
La stagione 2014 della Classe Italiana J24 è affiancata dal prestigioso marchio automobilistico Land Rover che, da sempre espressione del “ben vivere il tempo libero" con eleganza e stile, si è legato alle attività del monotipo più diffuso a livello mondiale e alla ClasseJ24 Italiana, entrando nel fantastico mondo di vela e di libertà. Una grande soddisfazione per tutti gli appassionati di questa attiva Classe che vedono premiato l’impegno e la serietà di una Associazione in costante crescita. J24 è un Monotipo con una vasta distribuzione in tutto il mondo: in Italia è la flotta più numerosa fra i Monotipi grazie anche ai suoi contenuti costi di acquisto e di gestione.
Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film
Un lavoro veramente eccezionale e fatto in sordina, sottotraccia o, per meglio dire, sott'acqua. È stato come un fuoco d'artificio scoppiato all'improvviso la notizia che Napoli avrebbe ospitato la 38ma America's Cup nel 2027
Con due vittorie di giornata e un quarto posto è stato il monegasco Team Nika ad aver avuto la meglio sullo svedese Artemis Racing; terzo posto e ottimo podio per l’esordiente Gemera Racing
La lunga offshore della 70ª Regata dei Tre Golfi assegna il titolo a “To Be”, l’Italia Yachts 11.98 dello Yacht Club Italiano
Domenica 18 maggio si svolgerà, nel Golfo di Napoli, la veleggiata organizzata dalla Lega Navale, sezione di Napoli, in collaborazione con il Panathlon Club, un'associazione culturale senza fini di lucro che promuove la cultura e l'etica dello sport
La stagione di regate internazionali dello Yacht Club Costa Smeralda ha preso l’avvio stamani con la RC44 Porto Cervo Cup, seconda tappa stagionale del circuito internazionale che vede al via ben 11 team a bordo del monotipo RC44
Condizioni ideali alla partenza nella rada di Santa Lucia. Inizia ufficialmente la grande altura della Tre Golfi Sailing Week 2025
Il Wallycento di David Leuschen e Chris Flowers, socio del CRVI, completa le circa 150 miglia del percorso in 13 ore, 19 minuti e 42 secondi: arrivo a Napoli alle 5:54
Artemis Racing recupera e si avvicina al leader Team Nika con un solo punto di distacco
Concluso dopo tre prove il tradizionale appuntamento riservato alle Star, nel campo di regata ottimale per la Classe sulla quale si cimentano i migliori velisti di tutti i tempi. Nel prossimo week end il Trofeo Gemmasofia