Vento sostenuto e bel tempo hanno caratterizzato l’apertura ufficiale del Campionato Invernale J24 della Flotta del Lario articolato su sei giornate (22-23 febbraio a Valmadrera - 8,9, 22 e 23 marzo a Mandello dove si svolgerà la premiazione finale) e organizzato dalla Lega Navale Italiana sez Mandello e dal Circolo Velico Tivano.
“Tre le prove disputate sabato da una decina di equipaggi J24 che, grazie ad un vento da nord di forte intensità con raffiche ballerine, hanno dovuto scrollarsi subito di dosso l'inattività dei mesi scorsi.” ha spiegato il Capoflotta J24 del Lario, Ruggero Spreafico “Due le prove disputate domenica con il Tivano del mattino: le condizioni di vento variabile hanno dato vita a continui cambi di posizioni tra le imbarcazioni in competizione. Non possono mancare i ringraziamenti sia al Comitato di Regata capitanato dal mitico Enea Beretta, sia allo staff del Circolo Velico Tivano, che, puntuali ed efficienti come sempre, ci hanno permesso di “giocare” in campi di regata impeccabili.”
Le prime vittorie di giornata sono andate a Ita 243 Dejavu (protagonista di una tripletta), a Ita 485 Belfagor e a Ita 503 J Kong Grifone mentre la classifica provvisoria al termine del primo week end di schermaglie vede al comando Ita 243 Dejavu di Spreafico Ruggero con 5 punti, seguito da Ita 485 Belfagor di Beppe Perego (10 punti) e da Ita 503 J Kong Grifone di Marco Stefanoni (11 punti). Quarto posto per Ita 498 J Elsa Nata Libera di Massimo Corti (14 p) che ha anticipato Ita 264 Sir Brandolph (19 p) di Riccardo Bestetti, Ita 352 Via col vento (22 p) di Mauro Benfatto, Ita 375 J Falchetto di Giovanni Cardani (25 p), Ita 4 Bruschetta di Sergio Agostoni (25 p) e Ita 315 My J (31 p) di Giuseppe Nava.
“Ora quindici giorni di meritato riposo dalle fatiche di questo splendido ed intenso fine settima in attesa del prossimo appuntamento a Mandello del Lario.” ha proseguito Spreafico “Ricordo inoltre che quest’anno, dal 29 maggio al 2 giugno, sarà proprio il Circolo Velico del Tirano (http://www.tivanovela.it/ ) ad ospitare il Campionato Nazionale Classe J24 e pertanto il nostro il Campionato Invernale 2014 potrebbe essere un’ottima occasione per allenarsi e testare il campo di regata.” Le classifiche, le informazioni, i filmati, le foto, i calendari delle regate, i regolamenti e tutto quello che può essere utile per conoscere al meglio la Flotta J24 del Lario possono essere consultate sul sito http://www.j24lario.it
La stagione 2014 della Classe Italiana J24 è affiancata dal prestigioso marchio automobilistico Land Rover che, da sempre espressione del “ben vivere il tempo libero" con eleganza e stile, si è legato alle attività del monotipo più diffuso a livello mondiale e alla ClasseJ24 Italiana, entrando nel fantastico mondo di vela e di libertà. Una grande soddisfazione per tutti gli appassionati di questa attiva Classe che vedono premiato l’impegno e la serietà di una Associazione in costante crescita. J24 è un Monotipo con una vasta distribuzione in tutto il mondo: in Italia è la flotta più numerosa fra i Monotipi grazie anche ai suoi contenuti costi di acquisto e di gestione.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno
Guida alla Finale: tutto quello che c’è da sapere prima della partenza verso le Bocche di Cattaro
Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia
Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno