domenica, 14 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

orc    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    the ocean race    sailgp    lega navale italiana    rigasa    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    regate   

J24

J24, Sardegna: Vigne Surrau si aggiudica il circuito zonale

Con le ultime quattro prove disputate con condizioni meteo marine molto impegnative, si è conclusa anche la terza manche del Circuito Zonale J24 della Sardegna ed è ITA 405 Vigne Surrau del Club Nautico Arzachena con Aurelio Bini e il campione cagliaritano Enrico Strazzera ad aggiudicarsi la vittoria di tappa.
Dopo aver dominato con un secondo e due primi le tre prove del sabato, il J24 gallurese ha vinto anche l'unica prova che il maestrale cha consentito di disputare nella giornata seguente, molto faticosa per tutti, con 20-25 nodi in partenza che sono saliti rapidamente a 30. “Qualche straorza e più di una barca apparsa in difficoltà nel concludere la prima prova, sotto raffiche misurate fino a 38 nodi: inevitabile la bandiera di sospensione issata dal comitato dopo che anche Boomerang aveva tagliato il traguardo.” si legge su www.windsurfingclubcagliari.org , sito del Circolo Organizzatore.
Dopo quelle ospitate dalla LNI Olbia nella località di Puntaldia e dal Circolo Nautico Oristano nelle acque di Torregrande, questa terza ed ultima tappa (articolata su nove prove delle dodici previste) si è svolta nello specchio di mare antistante la spiaggia del Poetto di Cagliari, in prossimità del porto turistico di Marina Piccola, sotto l’attenta regia dell’A.S.D. Windsurfing Club Cagliari. Quattordici gli equipaggi al via.
Le quattro regate disputate nel week end appena concluso sono state vinte da ITA 401 Dolphins armato da Giuseppe Taras -Sporting Club Portisco- (che ha anticipato ITA 405 Vigne Surrau e il padrone di casa Ita 432 Paco con Roberto Sensalari) e da ITA 405 Vigne Surrau che ha preceduto Ita 431 Lega Navale Carloforte timonato da Davide Gorgerino e ITA 401 Dolphins nella seconda regata, Ita 497 Boomerang di Angelo Usai -CN Olbia- e il padrone di casa Ita 241 Libarium di Roberto Dessy e timonato da Davide Schintu nella terza, ed infine Ita 431 Lega Navale Carloforte e il neo vincitore del Campionato Zonale ITA 420 Libyssonis (CV Windsurfing Club Cagliari) armato da Daniele Bigozzi e timonato da Antonello Ciabatti nella quarta ed ultima prova.
La terza tappa del Circuito Zonale J24 della Sardegna vede pertanto in prima posizione ITA 405 Vigne Surrau con 11 punti seguito da ITA 401 Dolphins (26 punti), Ita 431 Lega Navale Carloforte (33 punti) e da Ita 443 Aria di Marco Frulio (Lni Olbia) e ITA 420 Libyssonis (entrambi a 35 punti).
“Con la conclusione della terza tappa si può redigere anche la graduatoria del Circuito 2015 della Flotta Sarda. Ad aggiudicarsi anche questa classifica (31 regate complessivamente) c’è sempre Vigne Surrau che, dal rientro del suo storico timoniere Aurelio Bini, ha dimostrato di essere la barca da battere recuperando lo svantaggio che aveva dai primi e portando il vantaggio su secondo a 18 punti. -ha spiegato Marco Frulio -La lotta c’è stata solo per il secondo posto che ha visto l’equipaggio di Dolphins, guidato da Andrea Mariani e Eugenio Basciu, battere di tre punti la barca vincitrice della seconda tappa, Aria. L’imbarcazione della LNI Olbia, infatti, ha dovuto pagare lo scotto di alcune prove mediocri cedendo la prima posizione che deteneva sino a quattro prove dalla fine del circuito.
La Flotta Sarda J24 si è data appuntamento al 17 gennaio per la ripresa dell’attività, dopo le festività natalizie, con la prima tappa del circuito 2016 che si svolgerà nelle acque di Oristano presso il porticciolo di Torregrande.”


01/12/2015 09:49:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Conclusi i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo

Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci