venerdí, 7 novembre 2025

J24

J24, Sardegna: Vigne Surrau si aggiudica il circuito zonale

Con le ultime quattro prove disputate con condizioni meteo marine molto impegnative, si è conclusa anche la terza manche del Circuito Zonale J24 della Sardegna ed è ITA 405 Vigne Surrau del Club Nautico Arzachena con Aurelio Bini e il campione cagliaritano Enrico Strazzera ad aggiudicarsi la vittoria di tappa.
Dopo aver dominato con un secondo e due primi le tre prove del sabato, il J24 gallurese ha vinto anche l'unica prova che il maestrale cha consentito di disputare nella giornata seguente, molto faticosa per tutti, con 20-25 nodi in partenza che sono saliti rapidamente a 30. “Qualche straorza e più di una barca apparsa in difficoltà nel concludere la prima prova, sotto raffiche misurate fino a 38 nodi: inevitabile la bandiera di sospensione issata dal comitato dopo che anche Boomerang aveva tagliato il traguardo.” si legge su www.windsurfingclubcagliari.org , sito del Circolo Organizzatore.
Dopo quelle ospitate dalla LNI Olbia nella località di Puntaldia e dal Circolo Nautico Oristano nelle acque di Torregrande, questa terza ed ultima tappa (articolata su nove prove delle dodici previste) si è svolta nello specchio di mare antistante la spiaggia del Poetto di Cagliari, in prossimità del porto turistico di Marina Piccola, sotto l’attenta regia dell’A.S.D. Windsurfing Club Cagliari. Quattordici gli equipaggi al via.
Le quattro regate disputate nel week end appena concluso sono state vinte da ITA 401 Dolphins armato da Giuseppe Taras -Sporting Club Portisco- (che ha anticipato ITA 405 Vigne Surrau e il padrone di casa Ita 432 Paco con Roberto Sensalari) e da ITA 405 Vigne Surrau che ha preceduto Ita 431 Lega Navale Carloforte timonato da Davide Gorgerino e ITA 401 Dolphins nella seconda regata, Ita 497 Boomerang di Angelo Usai -CN Olbia- e il padrone di casa Ita 241 Libarium di Roberto Dessy e timonato da Davide Schintu nella terza, ed infine Ita 431 Lega Navale Carloforte e il neo vincitore del Campionato Zonale ITA 420 Libyssonis (CV Windsurfing Club Cagliari) armato da Daniele Bigozzi e timonato da Antonello Ciabatti nella quarta ed ultima prova.
La terza tappa del Circuito Zonale J24 della Sardegna vede pertanto in prima posizione ITA 405 Vigne Surrau con 11 punti seguito da ITA 401 Dolphins (26 punti), Ita 431 Lega Navale Carloforte (33 punti) e da Ita 443 Aria di Marco Frulio (Lni Olbia) e ITA 420 Libyssonis (entrambi a 35 punti).
“Con la conclusione della terza tappa si può redigere anche la graduatoria del Circuito 2015 della Flotta Sarda. Ad aggiudicarsi anche questa classifica (31 regate complessivamente) c’è sempre Vigne Surrau che, dal rientro del suo storico timoniere Aurelio Bini, ha dimostrato di essere la barca da battere recuperando lo svantaggio che aveva dai primi e portando il vantaggio su secondo a 18 punti. -ha spiegato Marco Frulio -La lotta c’è stata solo per il secondo posto che ha visto l’equipaggio di Dolphins, guidato da Andrea Mariani e Eugenio Basciu, battere di tre punti la barca vincitrice della seconda tappa, Aria. L’imbarcazione della LNI Olbia, infatti, ha dovuto pagare lo scotto di alcune prove mediocri cedendo la prima posizione che deteneva sino a quattro prove dalla fine del circuito.
La Flotta Sarda J24 si è data appuntamento al 17 gennaio per la ripresa dell’attività, dopo le festività natalizie, con la prima tappa del circuito 2016 che si svolgerà nelle acque di Oristano presso il porticciolo di Torregrande.”


01/12/2015 09:49:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci