giovedí, 6 novembre 2025

J24

J24: pronti per la World Championship 2012

j24 pronti per la world championship 2012
redazione

VELA - Dopo aver vinto con una giornata d’anticipo il Campionato Europeo Open J24 (perfettamente organizzato nel magico scenario del Golfo di Arzachena dal locale Club Nautico in collaborazione con l’Associazione Nazionale Classe J24) e riconquistato il titolo tricolore (l’Italiano si era infatti disputato nel medesimo campo di regata pochi giorni prima), l’equipaggio di Ita 416 La Superba, il J24 del Centro Velico di Napoli della Marina Militare, aveva commentato “In questi due anni crediamo di aver fatto un bel passo in avanti. Siamo molto contenti ma speriamo di migliorare ancora e poter andare al Mondiale J24 che si svolgerà il prossimo settembre nell’Ontario e dove sono previste centoventi barche.”

Il loro desiderio si sta realizzando: i marsalesi Ignazio Bonanno (timoniere), Simone Scontrino (tailer) e Francesco Linares (drizze), il ragusano Alfredo Branciforte (prodiere) e lo spezzino Massimo Gherarducci (tattico/centrale), infatti, difenderanno i colori azzurri al J24 World Championship 2012, l’evento che si svolgerà dal 13 al 21 settembre sulla sponda meridionale del Lago Ontario, a Rochester, New York e che sarà organizzato dallo Yacht Club Rochester.

“Siamo veramente soddisfatti di poter partecipare al Mondiale, una grande opportunità per confrontarci con numerosi e titolati equipaggi. Fra i più agguerriti incontreremo con piacere l’americano Mike Ingham (argento al Mondiale 2011 e portacolori del Rochester YC) contro il quale avevamo regatato nel doppio appuntamento sardo.” ha commentato Francesco Linares in partenza con il Team de La Superba dopo gli allenamenti nelle acque partenopee “Desideriamo ringraziare la Marina Militare e lo Sport Velico della MM per aver reso possibile questa nostra trasferta.”

Il J24 World Championship 2012 prevede da giovedì 13 a domenica 16 il perfezionamento delle modalità d’iscrizioni e del peso degli equipaggi, mentre sabato 15 uno Skipper’s briefing e le regate di prova così come nella giornata seguente nella quale, però, sono anche previste la cerimonia d’apertura e altri eventi riservati ai concorrenti.

Lunedì 17, dopo un nuovo Skipper’s briefing (ore 8.30) prenderanno ufficialmete il via le regate (ore 10.30) per assegnare il titolo iridato 2012 del Monotipo più diffuso e apprezzato al mondo. Dieci le prove previste che potranno essere seguite sul sito http://2012j24worlds.com (le classifiche su: http://myyc.org/race/list/regatta_id/23).


10/09/2012 10:29:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci