sabato, 3 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ran 630    cnsm    la duecento    52 super series    iqfoil    mini 6.50    press    optimist    campionati invernali    vele d'epoca    la lunga bolina    regate    vela olimpica   

J24

J24: pronti per la World Championship 2012

j24 pronti per la world championship 2012
redazione

VELA - Dopo aver vinto con una giornata d’anticipo il Campionato Europeo Open J24 (perfettamente organizzato nel magico scenario del Golfo di Arzachena dal locale Club Nautico in collaborazione con l’Associazione Nazionale Classe J24) e riconquistato il titolo tricolore (l’Italiano si era infatti disputato nel medesimo campo di regata pochi giorni prima), l’equipaggio di Ita 416 La Superba, il J24 del Centro Velico di Napoli della Marina Militare, aveva commentato “In questi due anni crediamo di aver fatto un bel passo in avanti. Siamo molto contenti ma speriamo di migliorare ancora e poter andare al Mondiale J24 che si svolgerà il prossimo settembre nell’Ontario e dove sono previste centoventi barche.”

Il loro desiderio si sta realizzando: i marsalesi Ignazio Bonanno (timoniere), Simone Scontrino (tailer) e Francesco Linares (drizze), il ragusano Alfredo Branciforte (prodiere) e lo spezzino Massimo Gherarducci (tattico/centrale), infatti, difenderanno i colori azzurri al J24 World Championship 2012, l’evento che si svolgerà dal 13 al 21 settembre sulla sponda meridionale del Lago Ontario, a Rochester, New York e che sarà organizzato dallo Yacht Club Rochester.

“Siamo veramente soddisfatti di poter partecipare al Mondiale, una grande opportunità per confrontarci con numerosi e titolati equipaggi. Fra i più agguerriti incontreremo con piacere l’americano Mike Ingham (argento al Mondiale 2011 e portacolori del Rochester YC) contro il quale avevamo regatato nel doppio appuntamento sardo.” ha commentato Francesco Linares in partenza con il Team de La Superba dopo gli allenamenti nelle acque partenopee “Desideriamo ringraziare la Marina Militare e lo Sport Velico della MM per aver reso possibile questa nostra trasferta.”

Il J24 World Championship 2012 prevede da giovedì 13 a domenica 16 il perfezionamento delle modalità d’iscrizioni e del peso degli equipaggi, mentre sabato 15 uno Skipper’s briefing e le regate di prova così come nella giornata seguente nella quale, però, sono anche previste la cerimonia d’apertura e altri eventi riservati ai concorrenti.

Lunedì 17, dopo un nuovo Skipper’s briefing (ore 8.30) prenderanno ufficialmete il via le regate (ore 10.30) per assegnare il titolo iridato 2012 del Monotipo più diffuso e apprezzato al mondo. Dieci le prove previste che potranno essere seguite sul sito http://2012j24worlds.com (le classifiche su: http://myyc.org/race/list/regatta_id/23).


10/09/2012 10:29:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lunga Bolina, ecco i vincitori

Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci

Livorno: la RAN 630 ai nastri di partenza

La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa

Optimist: prosegue ad Agropoli la selezione nazionale

La manifestazione è entrata in una fase cruciale, con la suddivisione delle flotte in Gold e Silver dopo 8 prove disputate tra Marina di Ravenna e Agropoli. I migliori 70 atleti compongono ora la Gold Fleet, mentre gli altri 59 gareggiano in Silver Fleet

RAN 630, Falcon al comando anche davanti ai Faraglioni di Capri

Il trofeo “Terra delle sirene” messo in palio dallo Yacht Club Capri per la prima imbarcazione a transitare al cancello posto al cospetto dei Faraglioni è stato anch’esso appannaggio del catamarano DNA F4 Falcon di Matteo Uliassi

Optimist: ad Agropoli partita la selezione nazionale

Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe

Semaine Olympique Française: Oro per Riccardo Pianosi nel Kite

La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio

Slow Fish 2025, un mare di cose al Porto Antico di Genova dall’8 all’11 maggio

Si festeggiano i vent’anni dalla prima edizione con un ricco programma: degustazioni, Laboratori del Gusto, conferenze, showcooking, attività in Ludoteca e negli stand e bancarelle del Mercato

Tutti i vincitori delle "Vele Classiche di Puccini"

Concluso il 2° “Le Vele Classiche di Puccini”, vincono Nemo III e Isca 4368. A Elvira il trofeo “La Fanciulla di Puccini” 2025

RAN 630, a Falcon di Matteo Uliassi il Trofeo One Ocean

Il catamarano DNA F4 di Matteo Uliassi, in testa sin dalla partenza avvenuta ieri alle ore 11,00 vince il Trofeo One Ocean messo in palio dallo Yacht Club Costa Smeralda

Portofino: mare da cartolina per le Regate di Primavera

Oscar 3 di Aldo Parisotto e Moonshine di Stefano Brunello sono i campioni di Primavera

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci