venerdí, 7 novembre 2025

J24

J24: Porto Ercole ospiterà Il Campionato italiano

j24 porto ercole ospiter 224 il campionato italiano
redazione

Porto Ercole, 11 marzo 2015 - Saranno Cala Galera e l’Argentario ad ospitare la XXXV° edizione del Campionato Italiano della classe monotipo a chiglia fissa più popolare al mondo: la classe J24. Si svolgerà infatti dal 30 maggio al 2 giugno il campionato nazionale, organizzato dal Circolo Nautico e della Vela Argentario in collaborazione con l’Associazione di Classe J24 ed il Comune di Monte Argentario; il CNVA dopo aver ospitato l’evento nel 1988, nel 2000 e nel 2006, a distanza di 9 anni torna ad essere protagonista per i J24.

“Siamo molto contenti di tornare a regatare in Toscana e nello specifico a Porto Ercole visto che queste acque hanno ospitato per anni una delle flotte più numerose d’Italia, la flotta dell’Argentario – afferma Pietro Diamanti, presidente dell’Associazione di Classe J24 - Sarà un’edizione che vedrà protagonisti sicuramente gli equipaggi delle squadre militari, ma anche equipaggi guidati da timonieri fortissimi che non vorranno perdere occasione di confrontarsi alla conquista del titolo nazionale. Attesi infatti da tutta Italia oltre 50 equipaggi e circa 300 persone che affolleranno le banchine del Marina di Cala Galera”.

Massimo Mariotti, capo della flotta J24 dell’Argentario nonché Consigliere delegato allo Sport del CNVA dichiara: “Con particolare orgoglio il Circolo ospiterà questa edizione dell’Italiano con l’obiettivo di far godere tutti i regatanti dell’ospitalità fuori stagione dell’Argentario e ovviamente della bellezza del campo di regata antistante il tombolo della Feniglia, che in primavera garantisce condizioni meteo ideali per regate regolari, sia con molto vento che con arie deboli”.

Pronto anche il logo di questa edizione di Porto Ercole pensato con un forte richiamo al tricolore in presenza dell’immagine istituzionale della classe e del guidone del circolo organizzatore, il Circolo Nautico e della Vela Argentario.

Il Campionato sarà “open” cioè aperto agli equipaggi stranieri che in quasi tutte le edizioni non hanno mancato di essere presenti. Per l’edizione 2015 sono attesi equipaggi dalla Germania, dall’Ungheria e dagli Stati Uniti.

Il J24 è il monotipo a chiglia fissa più popolare del mondo. È stato progettato da Rod Johnstone nel 1976 e nei primi vent'anni sono stati prodotti oltre 5200 scafi. E’ stata la prima barca costruita dal cantiere J boats basato sul prototipo "Ragtime" realizzato nel garage di Rod Johnstone. Oggi a distanza di quasi 40 anni dalla sua nascita la classe è presenta in circa 45 paesi con oltre 100 flotte attive.

 


11/03/2015 13:29:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci