Marina di Carrara. Conclusione in bellezza per Ita 215 Mollicona, il J24 armato da Vincenzo Mercuri (CNMC) e timonato dal carrarino Giacomo Del Nero (in equipaggio con Massimiliano Biagini, Riccardo Marini, Nicolò Marchini, Beba Tognetti e Paolo Bottari) che, in testa dalla prima tappa, si è confermato ai vertici della classifica finale (stilata con uno scarto) laureandosi campione autunnale 2015 della Flotta J24.
Mollicona, infatti, ha chiuso con un poker di vittorie, un quarto e un terzo posto di giornata (7 punti) il tradizionale appuntamento ben organizzato dal Club Nautico Marina di Carrara in collaborazione con il Circolo della vela Marina di Massa.
In seconda posizione, a due punti di distanza, si è confermato il protagonista delle regate d’apertura e di chiusura, Ita 202 Tally Ho armato da Roberta Banfo e timonato da Luca Macchiarini (CNMC, 9 punti; 1,2,3,2, 5,1) mentre al terzo posto ha chiuso il regolarissimo Ita 200 Take it Easy dell’Associazione Sportiva Flying Sail con il giovane Nicola Pitanti impegnato al timone (CNMC, 12 punti; 2,3,2,3,3,2).
Seguono nell’ordine il Presidente della Classe Italiana J24 e Capo Flotta locale, il carrarino Pietro Diamanti con Ita 212 Jamaica (21 punti, 8,4,4,4,4,5), Ita 481 Coccoè armato e timonato da Riccardo Pacini (CNMC, 22 punti; 5,7,6,5,2,4), il J24 della Sezione Velica della Marina Militare Ita 417 La Possente affidato ad Antonio Di Lieto (28 punti, 3,6,5,6,8,9), Ita 173 Violenta armato e timonato da Marco Paganini (33 punti), Ita 449 Margherita armato da Alessandro Niki Lucchesi e timonato da Giuseppe Simonelli (35 punti), Ita 284 Cavriago Bluff con Alessandro Domenichini (45 punti) -Margherita e Cavriago Bluff sono due graditissime new entry nella Classe- e Ita 331 Irie con Angelo Crepoli (48 punti).
Sei le prove disputate complessivamente da una decina di equipaggi J24 scesi in acqua nella zona antistante la diga foranea del porto di Marina di Carrara nei due fine settimana di regata: dopo lo stop nella giornata d’apertura a causa delle avverse condizioni meteo-marine e le prime quattro belle prove disputate regolarmente in quella seguente, nel secondo week end si sono disputate altre due regate (nella sola giornata di domenica) caratterizzate da vento leggero e firmate da Ita 215 Mollicona e Ita 202 Tally Ho.
Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film
Un lavoro veramente eccezionale e fatto in sordina, sottotraccia o, per meglio dire, sott'acqua. È stato come un fuoco d'artificio scoppiato all'improvviso la notizia che Napoli avrebbe ospitato la 38ma America's Cup nel 2027
Con due vittorie di giornata e un quarto posto è stato il monegasco Team Nika ad aver avuto la meglio sullo svedese Artemis Racing; terzo posto e ottimo podio per l’esordiente Gemera Racing
La lunga offshore della 70ª Regata dei Tre Golfi assegna il titolo a “To Be”, l’Italia Yachts 11.98 dello Yacht Club Italiano
Domenica 18 maggio si svolgerà, nel Golfo di Napoli, la veleggiata organizzata dalla Lega Navale, sezione di Napoli, in collaborazione con il Panathlon Club, un'associazione culturale senza fini di lucro che promuove la cultura e l'etica dello sport
La stagione di regate internazionali dello Yacht Club Costa Smeralda ha preso l’avvio stamani con la RC44 Porto Cervo Cup, seconda tappa stagionale del circuito internazionale che vede al via ben 11 team a bordo del monotipo RC44
Condizioni ideali alla partenza nella rada di Santa Lucia. Inizia ufficialmente la grande altura della Tre Golfi Sailing Week 2025
Il Wallycento di David Leuschen e Chris Flowers, socio del CRVI, completa le circa 150 miglia del percorso in 13 ore, 19 minuti e 42 secondi: arrivo a Napoli alle 5:54
Artemis Racing recupera e si avvicina al leader Team Nika con un solo punto di distacco
Dopo la regata dei Due Golfi di fine aprile altri week end ricchi di eventi per lo YC Lignano, impegnato tra promozione, divulgazione meteo e attività in mare con la regata Lignano - Duino X 2. E domenica 18 maggio la Regata Zonale XIII Zona FIV Ilca