La Superba, il J24 del Centro Velico di Napoli della Marina Militare detentore dei titoli tricolore ed europeo, grazie al suo affiatato equipaggio formato dai marsalesi Ignazio Bonanno –timoniere-, Simone Scontrino –tailer- e Francesco Linares –due-, dal ragusano Alfredo Branciforte –prodiere- e dallo spezzino Massimo Gherarducci –centrale- si è imposto al 38° Invernale di Anzio e Nettuno, lauereandosi campione invernale 2013.
“Siamo soddisfatti di questo risultato ma stiamo già pensando alle prossime tappe del Circuito J24 che saranno Pasquavela a Porto S.Stefano, in programma dal 28 marzo al 1 aprile, e il XXX Trofeo Accademia Navale & Città di Livorno, dal 25 al 28 aprile.“ ha commentato il Team di Ita 416 che ha chiuso il Campionato con 13 punti (-4- 1 3 2 2 1 1 1 -6- 1 1 i loro parziali di giornata) “In quelle occasioni avremo modo di confrontarci con gli equipaggi provenienti dalle altre Flotte J24 che hanno appena concluso i loro Invernali, e anche con i tedeschi, nostro riferimento.”
In seconda posizione il fortissimo equipaggio ungherese di Hun 11 Budapest Bank con Farkas Litkey a 23 punti (1 2 2 3 -6- 3 2 2 -11- 5 3) e in terza Ita 110 Stoccafisso di Luigi Ravioli (Lni Anzio) a 24 punti (2 3 1 4 1 5 -8- 4 2 2 -8-) ha insidiato più volte la testa della classifica.
Seguono ITA 470 Djke Fiamme Azzurre (Polizia Penitenziaria) con Fabio Delcati (28 punti, -7- 4 -5- 1 5 2 5 3 3 3 2) e Ita 487 American Passage del Capo Flotta di Roma Paolo Rinaldi (LNI Anzio, 41 punti, 5 7 4 5 3 7 3 -9- 1 6 -17-).
Nel week end appena concluso, infatti, è calato il sipario sulla manifestazione ben organizzata grazie ad una regia di eccellenza basata sull’esperienza e la professionalità dei Circoli del Golfo di Anzio e Nettuno (Circolo della Vela di Roma, Reale Circolo Canottieri Tevere Remo, Lega Navale Italiana sez. Anzio e Nettuno Yacht Club).
“Mai Invernale ha meritato questo nome come quello di quest'anno, tanto che anche domenica solo il Comitato di Regata è uscito in mare disponendo prima il campo e poi issando Intelligenza su Alpha per l'imminente arrivo di una burrasca.” Ha spiegato sul sito della Classe J24 il Consigliere Nazionale Marco d'Aloisio Mayo “Le barche sono state di nuovo alate e il circolo organizzatore del Vela Roma ha anticipato la premiazione. I prossimi appuntamenti ad Anzio in attesa del Campionato Nazionale di fine maggio sono l'ottava edizione del Trofeo Ferdinando Alessandri il 13 e 14 aprile e lo Zonale che si svolgerà in due weekend il 27 e 28 aprile e il 18 e 19 maggio.”
Nella giornata di sabato, invece, si è concluso il V Trofeo StraRipa Classe J24 dedicato ai nuovi velisti e ben organizzato dalla Lega Navale di Anzio: vincitore di questa edizione è Massimo Martucci.
“Una giornata stupenda con cinque prove disputate sotto un piacevole sole che ha scaldato lo spirito combattivo degli equipaggi in acqua.” Ha proseguito su www.j24.it il Consigliere d'Aloisio Mayo “Nonostante la stagione invernale decisamente ostile, il Comitato di Regata è riuscito a far svolgere le 15 regate in programma nelle tre giornate in cui è stato possibile uscire in mare. Hanno partecipato al Trofeo quattordici J24 sfidandosi in regate appassionanti e, a volte, competitive quasi come un vero invernale. Quarantotto nuovi velisti si sono sfidati per la conquista del trofeo e, grazie all'impegno, alla pazienza e alla professionalità degli armatori trasformatisi per l'occasione in coach, probabilmente diventeranno i regatanti dei prossimi anni.
Questo trofeo nasce, infatti, per dare la possibilità a tanti appassionati di conoscere il mondo delle regate e del J24 e, alla flotta di Roma, di crescere costantemente.
Un particolare ringraziamento va quindi a tutti coloro che hanno partcipato, agli armatori della Flotta di Roma, al Capo Flotta Paolo Rinaldi, alla Lega Navale di Anzio che organizza il trofeo con il supporto di StraRipa, al Comitato di Regata e alla Sezione Velica della Marina Militare di Anzio.
L'appuntamento è per ottobre 2013, quando il trofeo sarà alla sua sesta edizione e cambierà nome per diventare “1° Trofeo Roberto Lozzi Classe J24“, in memoria di Roberto, una persona meravigliosa che ha scaldato con la sua passione e il suo sorriso gli ultimi anni degli invernali ad Anzio.”
Classifica finale
1 Ignazio Bonanno ITA 416 La Superba 13 0 1 3 2 2 1 1 1 0 1 1
2 Farkas Litkey HUN 11 Budapest Bank 23 1 2 2 3 0 3 2 2 0 5 3
3 Luigi Ravioli ITA 110 Stoccafisso 24 2 3 1 4 1 5 0 4 2 2 0
4 Fabio Delicati ITA 470 Dijke 28 0 4 0 1 5 2 5 3 3 3 2
5 Paolo Rinaldi ITA 487 American Passage 41 5 7 4 5 3 7 3 0 1 6 0
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
“Ci siamo divertiti moltissimo fino a Capri – ha dichiarato Matteo Uliassi – poi la risalita di bolina con aria leggera e bonacce è stata una sofferenza, ma abbiamo lottato fino alla fine e questo risultato ci ripaga"
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
La 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week prende il via con due belle regate. Gladiator, la barca timonata da Tony Langley che nell’afterguard schiera Guille Parada e Ray Davies con un secondo ed un primo posto si prende la vetta della prima giornata
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Al via 69 imbarcazioni, con oltre 400 velisti provenienti da 5 nazioni, nelle categorie X2 e XTutti che gareggiano con i sistemi compensati ORC e Mocra