Lago di Caldonazzo. Archiviato il Campionato Invernale Monotipi di Castelletto di Brenzone (vinto da Ita 371 Joc), la Flotta J24 benacense si è spostata nelle incantevoli acque del Lago di Caldonazzo per la prima manche del Trofeo Autopergine, manifestazione alla quale stanno partecipando una decina di J24 (sei locali, due provenienti dal Garda ed uno da Trieste) e che segna ufficialmente la prima uscita agonistica stagionale dei cabinati dell’Associazione Velica Trentina.
“Nel week end appena concluso abbiamo disputato le prime regate del Trofeo Autopergine. Sabato il vento proveniva da sud con notevoli giri di direzione e sbalzi di intensità, da 2 a 10 nodi, caratteristiche tipiche dei laghi alpini. Sono state portate termine due prove mentre la terza è stata sospesa.” ha spiegato il Capo Flotta del Garda, il triestino Fabio Apollonio “Due le regate disputate anche domenica: inizialmente si è regatato con vento da nord ma, durante la seconda prova, il vento è girato da sud. Buona la partecipazione della nostra Flotta J24 che sta dimostrando una ritrovata voglia di scendere in acqua dimostrando tutta la grinta e la determinazione. Ottima anche l’organizzazione e l’ospitalità dell’Associazione Velica Trentina.”
La classifica provvisoria stilata (con uno scarto) al termine delle prime quattro prove vede al comando Ita 371 Joc, armato e timonato da Fabio Apollonio (Soc.Triestina della Vela, 3 punti; 1 1 1-3- i parziali) protagonista di tre vittorie di giornata. In seconda posizione Ita 489 Valhalla armato e timonato da Fabio De Rossi portacolori del Circolo Nautico Brenzone (7 punti; 2 2 3 -6-) e in terza Ita 440 Endaffarà di Giuliano Cattarozzi (AVT, 9 punti 3 -5-5 1) vincitore della quarta prova.
Seguono nell’ordine Ita 452 di Silvano Dossi (AVT, 10 punti; -6- 4 4 2), Ita 182 di Dario Cattarozzi (AVT, 12 punti; 4 3 -8- 5), Ita 334 di Luigi Gozzo (CNB, 14; -8- 8 2 4), Ita 433 di Giuseppe De Mori (AVT, 17 punti; 5 6 6 -7-), Ita 484 di Ettore Savino (AVT, 23 punti; 7 7 -9- 9) e Ita 407 di Marco Pisetta (AVT, 25; -dnc- dnc 7 8).
“La seconda ed ultima manche si svolgerà nel secondo week end di aprile, l’11 e il 12 aprile. Al termine delle regate la premiazione conclusiva assegnerà l’ambito Trofeo Autopergine, un’artistica scultura in legno.” Per ulteriori informazioni: http://www.velicatrentina.it
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30