Lago di Caldonazzo. Archiviato il Campionato Invernale Monotipi di Castelletto di Brenzone (vinto da Ita 371 Joc), la Flotta J24 benacense si è spostata nelle incantevoli acque del Lago di Caldonazzo per la prima manche del Trofeo Autopergine, manifestazione alla quale stanno partecipando una decina di J24 (sei locali, due provenienti dal Garda ed uno da Trieste) e che segna ufficialmente la prima uscita agonistica stagionale dei cabinati dell’Associazione Velica Trentina.
“Nel week end appena concluso abbiamo disputato le prime regate del Trofeo Autopergine. Sabato il vento proveniva da sud con notevoli giri di direzione e sbalzi di intensità, da 2 a 10 nodi, caratteristiche tipiche dei laghi alpini. Sono state portate termine due prove mentre la terza è stata sospesa.” ha spiegato il Capo Flotta del Garda, il triestino Fabio Apollonio “Due le regate disputate anche domenica: inizialmente si è regatato con vento da nord ma, durante la seconda prova, il vento è girato da sud. Buona la partecipazione della nostra Flotta J24 che sta dimostrando una ritrovata voglia di scendere in acqua dimostrando tutta la grinta e la determinazione. Ottima anche l’organizzazione e l’ospitalità dell’Associazione Velica Trentina.”
La classifica provvisoria stilata (con uno scarto) al termine delle prime quattro prove vede al comando Ita 371 Joc, armato e timonato da Fabio Apollonio (Soc.Triestina della Vela, 3 punti; 1 1 1-3- i parziali) protagonista di tre vittorie di giornata. In seconda posizione Ita 489 Valhalla armato e timonato da Fabio De Rossi portacolori del Circolo Nautico Brenzone (7 punti; 2 2 3 -6-) e in terza Ita 440 Endaffarà di Giuliano Cattarozzi (AVT, 9 punti 3 -5-5 1) vincitore della quarta prova.
Seguono nell’ordine Ita 452 di Silvano Dossi (AVT, 10 punti; -6- 4 4 2), Ita 182 di Dario Cattarozzi (AVT, 12 punti; 4 3 -8- 5), Ita 334 di Luigi Gozzo (CNB, 14; -8- 8 2 4), Ita 433 di Giuseppe De Mori (AVT, 17 punti; 5 6 6 -7-), Ita 484 di Ettore Savino (AVT, 23 punti; 7 7 -9- 9) e Ita 407 di Marco Pisetta (AVT, 25; -dnc- dnc 7 8).
“La seconda ed ultima manche si svolgerà nel secondo week end di aprile, l’11 e il 12 aprile. Al termine delle regate la premiazione conclusiva assegnerà l’ambito Trofeo Autopergine, un’artistica scultura in legno.” Per ulteriori informazioni: http://www.velicatrentina.it
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero