domenica, 4 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    52 super series    cnsm    la duecento    ran 630    iqfoil    mini 6.50    press    optimist    campionati invernali    vele d'epoca    la lunga bolina    regate   

J24

J24: Jebedee rimane in testa

j24 jebedee rimane in testa
redazione

Anche dopo la  terza giornata del Campionato Invernale Città di Taranto ben organizzato dalla locale Sezione Velica Marina Militare in collaborazione con il Circolo Velico Ondabuena,  è sempre il J24 Ita 427 Jebedee di Nino Soriano (C.N. Maestrale, 8 2 1 1 3 1 16 8 8 i parziali e 8 i punti) a mantenere il comando della classifica provvisoria.

In seconda e terza posizione, ad un solo punto di distanza fra loro, Ita 406 Doctor J di Sandro Negro (C.N. L'Approdo, 6 1 2 2 7 4 22 7 7 i parziali e 15 i punti) e Ita 450 Marbea di Marcello Bellacicca (C.V. Bari, 4 4 5 4 2 2 21 5 5 i parziali e 16 i punti).

Dopo il violento uragano che si è abbattuto sulla zona industriale e sul quartiere di Statte a Taranto procurando danni e vittime come riportato anche dai telegiornali e dai media, è, infatti, ripreso regolarmente il Campionato Invernale Città di Taranto 2012-13.

A parlare della terza giornata è, come sempre, il Capo Flotta J24 pugliese, Nino Soriano: “La giornata, con un libeccio sui 10kn con leggeri rinforzi qua e là sul campo e diverse navi alla fonda a far da cornice, si è presentata subito complessa: il Comitato, ben coordinato dall'ufficiale di regata Alberico Albano, ha disposto la partenza nei pressi del lungomare Virgilio, un buon punto di osservazione dalla città, e la boa di bolina verso l'isola di S. Pietro, ma già durante le operazioni di partenza il vento ha girato sensibilmente verso Sud premiando Ex JdF e Ambra partiti nettamente in boa di una linea molto lunga e quindi subito in vantaggio stratosferico sul resto della flotta.

Giustamente la prova è stata annullata prima del completamento della bolina, ridisponendo a dovere le boe.

La partenza dal lato ritenuto migliore si è affollata e un paio di imbarcazioni, partite ocs, sono state costrette a sanare la penalità e quindi a cambiare strategia, ma è stato ancora ExJdF a prendere il lato giusto. Vincerà la prova con buon vantaggio su Marbea e Jebedee.

Per la seconda regata nuova disposizione del campo di gara con il vento tornato leggermente a destra in modo da posizionare la boa di bolina proprio sulla prua di due navi da carico alla fonda e parallele tra loro: un corridoio che invitava tutti i j24 a bolinare nel bel mezzo, cercando il buono in passaggi radenti sulle fiancate di questi giganti del mare.

Bello e avvincente, tant'è che le posizioni si sono scambiate di frequente: il primo a passare la boa è stato L'Emilio di Mastropierro, in gran forma in queste giornate di campionato, seguito da Ex JdF (di Angelo Lombardo) e Jebedee, ma a ruota anche Marbea e DoctorJ.

Sarà la bolina successiva a decidere tutto, in un duello tra le due navi in cui sfilano Jebedee, Marbea di Bellacicca con Bizzarro al timone, ExJdF sempre più in forma con Stefano Mignini e le altre a seguire.”

Il Campionato Invernale Città di Taranto, articolato su otto manches e iniziato lo scorso novembre, proseguirà nelle giornate del 20 gennaio, 3 e 17 febbraio, 3 e 17 marzo 201.

Le classifiche, oltre che sul sito della VIII Zona (www.ottavazona.org - http://www.ottavazona.org/download/j24/class_gen_%202013.pdf), le informazioni, i filmati, le foto, i calendari delle regate, la modulistica, i regolamenti e tutto quello che può essere utile per conoscere al meglio la Flotta pugliese J24 posso essere consultate sul sito www.flottadipuglia.altervista.org (http://flottadipuglia.altervista.org/alterpages/files/class_gen_2013.pdf).

 


04/12/2012 10:24:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lunga Bolina, ecco i vincitori

Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci

Optimist: prosegue ad Agropoli la selezione nazionale

La manifestazione è entrata in una fase cruciale, con la suddivisione delle flotte in Gold e Silver dopo 8 prove disputate tra Marina di Ravenna e Agropoli. I migliori 70 atleti compongono ora la Gold Fleet, mentre gli altri 59 gareggiano in Silver Fleet

RAN 630, Falcon al comando anche davanti ai Faraglioni di Capri

Il trofeo “Terra delle sirene” messo in palio dallo Yacht Club Capri per la prima imbarcazione a transitare al cancello posto al cospetto dei Faraglioni è stato anch’esso appannaggio del catamarano DNA F4 Falcon di Matteo Uliassi

Optimist: ad Agropoli partita la selezione nazionale

Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe

Slow Fish 2025, un mare di cose al Porto Antico di Genova dall’8 all’11 maggio

Si festeggiano i vent’anni dalla prima edizione con un ricco programma: degustazioni, Laboratori del Gusto, conferenze, showcooking, attività in Ludoteca e negli stand e bancarelle del Mercato

RAN 630, a Falcon di Matteo Uliassi il Trofeo One Ocean

Il catamarano DNA F4 di Matteo Uliassi, in testa sin dalla partenza avvenuta ieri alle ore 11,00 vince il Trofeo One Ocean messo in palio dallo Yacht Club Costa Smeralda

Tutti i vincitori delle "Vele Classiche di Puccini"

Concluso il 2° “Le Vele Classiche di Puccini”, vincono Nemo III e Isca 4368. A Elvira il trofeo “La Fanciulla di Puccini” 2025

Portofino: mare da cartolina per le Regate di Primavera

Oscar 3 di Aldo Parisotto e Moonshine di Stefano Brunello sono i campioni di Primavera

Mini 6.50: terminata la Roma/Barcellona

Si è conclusa in Spagna, dopo 470 miglia con vento medio e leggero, la Roma-Barcellona, regata valida come terza prova del Campionato Italiano Mini 650...

52 Super Series: Gladiator mette subito le cose in chiaro

La 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week prende il via con due belle regate. Gladiator, la barca timonata da Tony Langley che nell’afterguard schiera Guille Parada e Ray Davies con un secondo ed un primo posto si prende la vetta della prima giornata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci