mercoledí, 14 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vela    the ocean race europe    confindustria nautica    regate    ambiente    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    swan    iqfoil    tre golfi   

J24

J24, Invernale di Taranto: Doctor J si conferma al comando

Dopo il rinvio della quarta tappa per colpa di un avviso di burrasca, una bella giornata ventosa ha finalmente permesso il regolare svolgimento di una nuova manche del Campionato Invernale Città di Taranto, l’imperdibile appuntamento organizzato nelle acque del Mar Grande da Ondabuena in collaborazione con la Sezione Vela Marina Militare di Taranto e il Molo Sant’Eligio Marina di Taranto.
“Una stupenda domenica mattina nel Mar Grande a Taranto con sole e... zero vento (rispetto alle aspettative che davano un libeccio rafficato intorno ai 10-15nodi) e la temperatura piuttosto alta ha fatto presagire il peggio, invece, già prima della partenza si è disteso un sw già oltre i 15-18 nodi con mare poco formato, quindi una situazione abbastanza ideale per una sana giornata di buona vela.” ha spiegato il Capo Flotta J24 della Puglia Nino Soriano “Il Comitato ha disposto il campo in pochi minuti e siamo partiti prima di mezzogiorno. Buona partenza per Ita 427 Jebedee e Ita 467 Canarino Feroce di Massimo Ruggiero (Circolo Marina Lecce) che sta dando ottima prova di destrezza anche in condizioni dure. E, infatti, ha preso subito qualche lunghezza sulla Flotta e l’ha conservata fino alla fine vincendo la prova. Subito dietro di lui sono entrati in boa quattro barche in gruppo e, di poppa, il vento è salito di intensità con gli equipaggi che si sono destreggiati in adrenaliniche planate. La seconda bolina è iniziata nello stesso ordine della prima, causa errore in ammainata di Ita 172 Lumachia di Mimmo De Padova (CV Ondabuena) che aveva condotto in modo impeccabile il gruppo degli inseguitori. Qui è stato Ita 406 DoctorJ armato e timonato da Sandro Negro (C.N. L’Approdo) a tirare un bordo a sinistra che gli ha fatto conquistare un meritato secondo posto d'avanti a Jebedee che ha chiuso il podio.
La seconda prova è subito un duello tra DoctorJ e Jebedee, visto che Canarino Feroce, ottimamente piazzato, ha dovuto ritirarsi per avaria. I due, però, hanno preso strade diverse e ne ha avuto la meglio l'equipaggio salentino staccando di misura Jebedee. Seguono Ita 439 L’Emilio armato da Francesco Mastropierro, Ita 45 Scaramouch di Paolo Di Franco (CV Ondabuena) e Ita 1 Bestia Nera di Raffaele Mugnolo (CV Ondabuena). Purtroppo il Comitato si è visto costretto a dare riduzione di percorso causa l'ulteriore aumento di intensità del vento.”
La classifica provvisoria, dopo le sette regate disputate sino ad ora, conferma la leadership di Ita 406 DoctorJ (9 punti; 1,13,2,1,2,2,1) seguito in seconda posizione da Jebedee armato dal Capo Flotta Nino Soriano con un equipaggio formato da giovani del Circolo Nautico Il Maestrale e timonata da Luca Gaglione (16 punti; 10,2,4,4,1,3,2) e in terza da L'Emilio (17 punti; 2,10,1,2,3,6,3). Quarto posto per Canarino Feroce (26 punti) e quinto per Ita 450 Marea di Marcello Bellacicca (33 punti). Le classifiche del Campionato Invernale Città di Taranto che quest’anno si sta svolgendo separato dallo Zonale in modo tale da coinvolgere un numero maggiore di armatori ed equipaggi, soprattutto costituiti da giovani provenienti dalle scuole vela, e che sta confermando l’ottima forma dei J24 pugliesi, sono consultabili su flottadipuglia.altervista.org (dove si possono trovare anche informazioni, filmati, foto, calendari delle regate, modulistica, regolamenti e tutto quello che può essere utile per conoscere al meglio la Flotta pugliese J24) e al link: http://www.ondabuenaacademy.it/wp/wp-content/uploads/2015/02/J24-DAY5.pdf
Il Campionato Invernale Città di Taranto (articolato su otto tappe previste da novembre 2014 a marzo 2015 ) proseguirà il 15 febbraio, e il 1° e 15 marzo.


02/02/2015 17:42:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Torbole: Medal Race per gli iQFoil Youth & Junior International Games

La penultima giornata degli iQFoil Youth & Junior International Games è stata caratterizzata dalla disciplina Sprint Slalom

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci