sabato, 13 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

orc    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    the ocean race    sailgp    lega navale italiana    rigasa    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    regate   

J24

J24, Invernale di Taranto: Doctor J si conferma al comando

Dopo il rinvio della quarta tappa per colpa di un avviso di burrasca, una bella giornata ventosa ha finalmente permesso il regolare svolgimento di una nuova manche del Campionato Invernale Città di Taranto, l’imperdibile appuntamento organizzato nelle acque del Mar Grande da Ondabuena in collaborazione con la Sezione Vela Marina Militare di Taranto e il Molo Sant’Eligio Marina di Taranto.
“Una stupenda domenica mattina nel Mar Grande a Taranto con sole e... zero vento (rispetto alle aspettative che davano un libeccio rafficato intorno ai 10-15nodi) e la temperatura piuttosto alta ha fatto presagire il peggio, invece, già prima della partenza si è disteso un sw già oltre i 15-18 nodi con mare poco formato, quindi una situazione abbastanza ideale per una sana giornata di buona vela.” ha spiegato il Capo Flotta J24 della Puglia Nino Soriano “Il Comitato ha disposto il campo in pochi minuti e siamo partiti prima di mezzogiorno. Buona partenza per Ita 427 Jebedee e Ita 467 Canarino Feroce di Massimo Ruggiero (Circolo Marina Lecce) che sta dando ottima prova di destrezza anche in condizioni dure. E, infatti, ha preso subito qualche lunghezza sulla Flotta e l’ha conservata fino alla fine vincendo la prova. Subito dietro di lui sono entrati in boa quattro barche in gruppo e, di poppa, il vento è salito di intensità con gli equipaggi che si sono destreggiati in adrenaliniche planate. La seconda bolina è iniziata nello stesso ordine della prima, causa errore in ammainata di Ita 172 Lumachia di Mimmo De Padova (CV Ondabuena) che aveva condotto in modo impeccabile il gruppo degli inseguitori. Qui è stato Ita 406 DoctorJ armato e timonato da Sandro Negro (C.N. L’Approdo) a tirare un bordo a sinistra che gli ha fatto conquistare un meritato secondo posto d'avanti a Jebedee che ha chiuso il podio.
La seconda prova è subito un duello tra DoctorJ e Jebedee, visto che Canarino Feroce, ottimamente piazzato, ha dovuto ritirarsi per avaria. I due, però, hanno preso strade diverse e ne ha avuto la meglio l'equipaggio salentino staccando di misura Jebedee. Seguono Ita 439 L’Emilio armato da Francesco Mastropierro, Ita 45 Scaramouch di Paolo Di Franco (CV Ondabuena) e Ita 1 Bestia Nera di Raffaele Mugnolo (CV Ondabuena). Purtroppo il Comitato si è visto costretto a dare riduzione di percorso causa l'ulteriore aumento di intensità del vento.”
La classifica provvisoria, dopo le sette regate disputate sino ad ora, conferma la leadership di Ita 406 DoctorJ (9 punti; 1,13,2,1,2,2,1) seguito in seconda posizione da Jebedee armato dal Capo Flotta Nino Soriano con un equipaggio formato da giovani del Circolo Nautico Il Maestrale e timonata da Luca Gaglione (16 punti; 10,2,4,4,1,3,2) e in terza da L'Emilio (17 punti; 2,10,1,2,3,6,3). Quarto posto per Canarino Feroce (26 punti) e quinto per Ita 450 Marea di Marcello Bellacicca (33 punti). Le classifiche del Campionato Invernale Città di Taranto che quest’anno si sta svolgendo separato dallo Zonale in modo tale da coinvolgere un numero maggiore di armatori ed equipaggi, soprattutto costituiti da giovani provenienti dalle scuole vela, e che sta confermando l’ottima forma dei J24 pugliesi, sono consultabili su flottadipuglia.altervista.org (dove si possono trovare anche informazioni, filmati, foto, calendari delle regate, modulistica, regolamenti e tutto quello che può essere utile per conoscere al meglio la Flotta pugliese J24) e al link: http://www.ondabuenaacademy.it/wp/wp-content/uploads/2015/02/J24-DAY5.pdf
Il Campionato Invernale Città di Taranto (articolato su otto tappe previste da novembre 2014 a marzo 2015 ) proseguirà il 15 febbraio, e il 1° e 15 marzo.


02/02/2015 17:42:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

The Ocean Race Europe: una regata spettacolare verso il Montenegro

Guida alla Finale: tutto quello che c’è da sapere prima della partenza verso le Bocche di Cattaro

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Conclusi i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo

Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Istanbul: torna la Bosphorus Cup

Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci