Con le prime tre regate ha preso ufficialmente il via nelle acque francesi di Le Crouesty, l’edizione 2015 del Campionato Europeo Open J24 organizzato dallo Yacht Club du Crouesty Arzon (www.j24euro2015.com).
Dopo il 1998 e il 2005, infatti, il prestigioso appuntamento è tornato a Le Crouesty dove oltre trenta equipaggi in rappresentanza di sette nazioni (Francia, Germania, Irlanda, Italia, Gran Bretagna, Brasile e Stati Uniti) saranno grandi protagonisti sino a venerdì 12 giugno.
A tenere alti i colori azzurri è il J24 del Centro Velico di Napoli della Marina Militare Ita 416 La Superba (timonato da Ignazio Bonanno in equipaggio con il tailer Simone Scontrino, il due Francesco Picaro il prodiere Alfredo Branciforte e il centrale/tattico Luigi Ravioli) che proprio pochi giorni fa aveva vinto il terzo titolo tricolore (con una prova d’anticipo) nelle acque di Cala Galera.
Per loro un’ottimo avvio di campionato: al termine di questa prima giornata la classifica Open provvisoria vede al comando Usa 5443 con Mike Ingram (5 punti, 1,1,3 i parziali) seguito ad un solo punto dal regolarissimo GBR Madeleine con Ducan Mc Carthy (6 punti; 2,2,2) e da Ita La Superba (9,3,7 i parziali) a pari punti (19) con i tedeschi di Ger 5412 Henk di Frank Schonfeldt (4,6,9). Primo degli equipaggi di casa è Fra 4226 Majic di Francois De Herce, decimo nella classifica open (27 punti; 11,10,6 i parziali).
“Dopo la bella soddisfazione del Campionato Nazionale Open, ci siamo messi subito in viaggio per raggiungere questo nuovo campo di regata.” ha commentato il timoniere Bonanno “In questa prima giornata abbiamo disputato tre prove caratterizzate da vento che ha raggiunto i 28 nodi da NE. Domani ci aspettano altre tre o quattro regate.”
Il programma, infatti, prevede, tre o quattro prove nelle giornate di domani e di mercoledì, due in quella di giovedì, numerose manifestazioni collaterali nelle varie serate, la cerimonia di premiazione (giovedì 11) e tante attività collaterali in spiaggia per chi volesse fermarsi sino a sabato e godersi le bellezze della località francese.
John Coveney è il Presidente del Comitato di Regata mentre la Giuria Internazionale è formata da Paul Bastard (IJ FRA Presidente di Giuria), Trevor Lewis (IJ GBR), Mounir Ben Hamida (NJ FRA), Ingemar Bohlin (NJ SWE), e Timo Hass (IJ GER). Eric Collet è lo Jaugeur d’épreuve mentre Stuart Jardine (IM GBR) e Aorelian Garcia (NM FRA) sono gli stazzatori incaricati.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero