Con le prime tre regate ha preso ufficialmente il via nelle acque francesi di Le Crouesty, l’edizione 2015 del Campionato Europeo Open J24 organizzato dallo Yacht Club du Crouesty Arzon (www.j24euro2015.com).
Dopo il 1998 e il 2005, infatti, il prestigioso appuntamento è tornato a Le Crouesty dove oltre trenta equipaggi in rappresentanza di sette nazioni (Francia, Germania, Irlanda, Italia, Gran Bretagna, Brasile e Stati Uniti) saranno grandi protagonisti sino a venerdì 12 giugno.
A tenere alti i colori azzurri è il J24 del Centro Velico di Napoli della Marina Militare Ita 416 La Superba (timonato da Ignazio Bonanno in equipaggio con il tailer Simone Scontrino, il due Francesco Picaro il prodiere Alfredo Branciforte e il centrale/tattico Luigi Ravioli) che proprio pochi giorni fa aveva vinto il terzo titolo tricolore (con una prova d’anticipo) nelle acque di Cala Galera.
Per loro un’ottimo avvio di campionato: al termine di questa prima giornata la classifica Open provvisoria vede al comando Usa 5443 con Mike Ingram (5 punti, 1,1,3 i parziali) seguito ad un solo punto dal regolarissimo GBR Madeleine con Ducan Mc Carthy (6 punti; 2,2,2) e da Ita La Superba (9,3,7 i parziali) a pari punti (19) con i tedeschi di Ger 5412 Henk di Frank Schonfeldt (4,6,9). Primo degli equipaggi di casa è Fra 4226 Majic di Francois De Herce, decimo nella classifica open (27 punti; 11,10,6 i parziali).
“Dopo la bella soddisfazione del Campionato Nazionale Open, ci siamo messi subito in viaggio per raggiungere questo nuovo campo di regata.” ha commentato il timoniere Bonanno “In questa prima giornata abbiamo disputato tre prove caratterizzate da vento che ha raggiunto i 28 nodi da NE. Domani ci aspettano altre tre o quattro regate.”
Il programma, infatti, prevede, tre o quattro prove nelle giornate di domani e di mercoledì, due in quella di giovedì, numerose manifestazioni collaterali nelle varie serate, la cerimonia di premiazione (giovedì 11) e tante attività collaterali in spiaggia per chi volesse fermarsi sino a sabato e godersi le bellezze della località francese.
John Coveney è il Presidente del Comitato di Regata mentre la Giuria Internazionale è formata da Paul Bastard (IJ FRA Presidente di Giuria), Trevor Lewis (IJ GBR), Mounir Ben Hamida (NJ FRA), Ingemar Bohlin (NJ SWE), e Timo Hass (IJ GER). Eric Collet è lo Jaugeur d’épreuve mentre Stuart Jardine (IM GBR) e Aorelian Garcia (NM FRA) sono gli stazzatori incaricati.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso