domenica, 11 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

swan    optimist    iqfoil    tre golfi    circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    vela paralimpica    velista dell'anno    regate    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting   

J24

J24: il titolo iridato va a Usa 5235 Helly Hansen

j24 il titolo iridato va usa 5235 helly hansen
redazione

La giornata conclusiva dell’International J24 Class Association World Championship 2013, intensa e combattuta, e le ultime due regate disputate sono state determinanti per l’assegnazione del titolo iridato 2013: dopo un continuo cambio al vertice delle classifiche stilate al termine delle cinque giornate di gara (rispettivamente l’americano Keith Whittemore con Usa 5399 Furio, il campione del mondo Mauricio Santa Cruz con Bra 37 Bruschetta, e il campione nord americano Travis Odenbach con Usa 5432 Honey Badger) è stato l’americano Tim Healy (già vincitore nel 2010) con il suo equipaggio di Newport, Rhode Island, a bordo di Usa 5235 Helly Hansen (14,5,1,5,2,1,-24,1,4,5 i parziali e 38 i punti) ad aggiudicarsi la vittoria finale e l’ambito titolo. Argento per il campione uscente Mauricio Santa Cruz (42 punti, 3,3,4,2,3,7,-18-,8,9,3,6 i parziali) e bronzo per Travis Odenbach (44 punti, 13,1,3,7,6,3,1,2,-20-,8).

I protagonisti delle ultime due regate disputate, rispettivamente il leader britannico Ian Southworth con Gbr 5219 Il Riccio (4,7,-41-3,1,2,26,3,1,6 e 53 punti) e i tedeschi di Rotoman del Blankeneser Segel-Club con Tobias Feuerherd  (6,-17-7,14,5,5,13,5,-41,1 e 73 punti), hanno chiuso rispettivamente al quarto e quinto posto. Seguono Usa 5399 Furio con Keith Whittemore (77 punti, 2,2,41bfd,10,4,17,15,18,7,2) e Gbr 4247 Serco con Bob Turner (20,20,2,1,9,4,14,21,2,11 e 83 punti).

Per l’equipaggio italiano di Ita 416 La Superba, il J24 del Centro Velico di Napoli della Marina Militare, timonato da Ignazio Bonanno con Simone Scontrino, Francesco Linares, Massimo Gherarducci, Alfredo Branciforte e il Capo Responsabile Altura della M.M. Procolo Pisano un ottavo posto assoluto  (88 punti, 5,10,-21 asp 40-16,7,8,12,7,11,12 i parziali).

 Howth è sicuramente una località molto bella, il campo di regata del Bmw 2013 World Championship è stato molto tattico, le condizioni non facili e i team incontrati agguerritissimi.” ha commentato il timoniere Bonanno “Il continuo alternarsi ai vertici della classifica generale e i sei vincitori di giornata hanno dimostrato ulteriormente quanto siano state combattute le prove, il livello e la determinazione degli equipaggi presenti e quanto il J24 si sia confermato ancora una volta divertente e di grande soddisfazione.”

 “Siamo soddisfatti di questa nostra trasferta irlandese e del nostro ottavo posto ottenuto lottando con i migliori al Mondo: rispetto allo scorso anno, siamo riusciti ad entrare nei primi dieci al Mondo!” ha proseguito Francesco Linares “Abbiamo regatato con tutte le condizioni di vento leggero: dai  5-6 nodi ai 25-26.”

 “Per la conduzione, per le alte velocità nelle andature e per la simpatia dell’equipaggio, ci sono stati fatti i complimenti da tutta la Flotta e questo non può che averci fatto piacere ma per la prossima edizione puntiamo al podio, sperando di essere assistiti dalla fortuna che prima o poi dovrà girare anche a nostro favore.” ha concluso il il Coach responsabile del gruppo vela altura della MM Pisano “Il nostro prossimo appuntamento internazionale è con il Campionato Europeo J24 che si svolgerà nelle acque monegasche di Monaco dal 5 al 12 ottobre (www.j24ycm.org) e La Superba dovrà difendere il titolo 2012.”

Dieci le regate portate a termine regolarmente dal lunedì al venerdì (solo il secondo giorno si era concluso con un nulla di fatto a causa della completa assenza del vento) dai quaranta J24 scesi nelle acque irlandesi a nord di Howth (Dublino) in rappresentanza di Brasile, Francia, Germania, Giappone, Gran Bretagna, Italia, Irlanda, Monaco, Olanda, Perù e Usa.

 

 


02/09/2013 16:19:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

52 Super Series: Gladiator non cambia mood, Vittoria per Tony Langley

La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci