venerdí, 12 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

maxi yacht rolex cup    yccs    rigasa    america's cup    windsurfing    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    orc    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia    the ocean race europe   

J24

J24: il titolo iridato va a Usa 5235 Helly Hansen

j24 il titolo iridato va usa 5235 helly hansen
redazione

La giornata conclusiva dell’International J24 Class Association World Championship 2013, intensa e combattuta, e le ultime due regate disputate sono state determinanti per l’assegnazione del titolo iridato 2013: dopo un continuo cambio al vertice delle classifiche stilate al termine delle cinque giornate di gara (rispettivamente l’americano Keith Whittemore con Usa 5399 Furio, il campione del mondo Mauricio Santa Cruz con Bra 37 Bruschetta, e il campione nord americano Travis Odenbach con Usa 5432 Honey Badger) è stato l’americano Tim Healy (già vincitore nel 2010) con il suo equipaggio di Newport, Rhode Island, a bordo di Usa 5235 Helly Hansen (14,5,1,5,2,1,-24,1,4,5 i parziali e 38 i punti) ad aggiudicarsi la vittoria finale e l’ambito titolo. Argento per il campione uscente Mauricio Santa Cruz (42 punti, 3,3,4,2,3,7,-18-,8,9,3,6 i parziali) e bronzo per Travis Odenbach (44 punti, 13,1,3,7,6,3,1,2,-20-,8).

I protagonisti delle ultime due regate disputate, rispettivamente il leader britannico Ian Southworth con Gbr 5219 Il Riccio (4,7,-41-3,1,2,26,3,1,6 e 53 punti) e i tedeschi di Rotoman del Blankeneser Segel-Club con Tobias Feuerherd  (6,-17-7,14,5,5,13,5,-41,1 e 73 punti), hanno chiuso rispettivamente al quarto e quinto posto. Seguono Usa 5399 Furio con Keith Whittemore (77 punti, 2,2,41bfd,10,4,17,15,18,7,2) e Gbr 4247 Serco con Bob Turner (20,20,2,1,9,4,14,21,2,11 e 83 punti).

Per l’equipaggio italiano di Ita 416 La Superba, il J24 del Centro Velico di Napoli della Marina Militare, timonato da Ignazio Bonanno con Simone Scontrino, Francesco Linares, Massimo Gherarducci, Alfredo Branciforte e il Capo Responsabile Altura della M.M. Procolo Pisano un ottavo posto assoluto  (88 punti, 5,10,-21 asp 40-16,7,8,12,7,11,12 i parziali).

 Howth è sicuramente una località molto bella, il campo di regata del Bmw 2013 World Championship è stato molto tattico, le condizioni non facili e i team incontrati agguerritissimi.” ha commentato il timoniere Bonanno “Il continuo alternarsi ai vertici della classifica generale e i sei vincitori di giornata hanno dimostrato ulteriormente quanto siano state combattute le prove, il livello e la determinazione degli equipaggi presenti e quanto il J24 si sia confermato ancora una volta divertente e di grande soddisfazione.”

 “Siamo soddisfatti di questa nostra trasferta irlandese e del nostro ottavo posto ottenuto lottando con i migliori al Mondo: rispetto allo scorso anno, siamo riusciti ad entrare nei primi dieci al Mondo!” ha proseguito Francesco Linares “Abbiamo regatato con tutte le condizioni di vento leggero: dai  5-6 nodi ai 25-26.”

 “Per la conduzione, per le alte velocità nelle andature e per la simpatia dell’equipaggio, ci sono stati fatti i complimenti da tutta la Flotta e questo non può che averci fatto piacere ma per la prossima edizione puntiamo al podio, sperando di essere assistiti dalla fortuna che prima o poi dovrà girare anche a nostro favore.” ha concluso il il Coach responsabile del gruppo vela altura della MM Pisano “Il nostro prossimo appuntamento internazionale è con il Campionato Europeo J24 che si svolgerà nelle acque monegasche di Monaco dal 5 al 12 ottobre (www.j24ycm.org) e La Superba dovrà difendere il titolo 2012.”

Dieci le regate portate a termine regolarmente dal lunedì al venerdì (solo il secondo giorno si era concluso con un nulla di fatto a causa della completa assenza del vento) dai quaranta J24 scesi nelle acque irlandesi a nord di Howth (Dublino) in rappresentanza di Brasile, Francia, Germania, Giappone, Gran Bretagna, Italia, Irlanda, Monaco, Olanda, Perù e Usa.

 

 


02/09/2013 16:19:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Conclusi i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo

Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia

Istanbul: torna la Bosphorus Cup

Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno

The Ocean Race Europe:una tappa in "chiaroscuro" per Team Malizia

Francesca Clapcich:"...continuo a ripensare agli ultimi tre giorni di regata e a cosa avrei potuto fare diversamente come navigatrice designata, e cosa avremmo potuto fare meglio come team"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci