mercoledí, 14 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vela    the ocean race europe    confindustria nautica    regate    ambiente    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    swan    iqfoil    tre golfi   

J24

J24: il titolo agli inglesi de Il Riccio con Ian Southworth

j24 il titolo agli inglesi de il riccio con ian southworth
redazione

Boltenhagen (Germania). Ian Southworth e il suo equipaggio (GBR 5219 il Riccio), in testa sin dalla seconda giornata, hanno conquistato la vittoria finale (2,10,1,2,1,3,3,52,1,1 i parziali e 24 punti) e il titolo di campioni del mondo 2015 della Classe J24 anticipando sul podio gli americani Mike Ingham con Usa 5443 Nautalytics (5,28,3,1,4,1,1,7,10,8 e 40 punti) e Travis Odenbach con Usa 5432 Dr.Feelgood (20,5,4,9,5,14,5,2,9,12 e 65 punti).

Dopo le dieci regate disputate da oltre cinquanta equipaggi (provenienti da Argentina, Barbados, Francia, Giappone, Germania, Gran Bretagna, Grecia, Italia, Olanda, Perù, Svezia, Ungheria e Usa), si è, infatti, concluso il J24 World Championship 2015 ben organizzato nelle acque tedesche di Boltenhagen (mar Baltico) dal Norddeutscher Regattaverein, uno dei più antichi Yacht Club tedeschi. Per i quattro portacolori azzurri, il Mondiale, iniziato nei migliori dei modi (dopo le prime due regate La Superba e Jamaica erano terzi ex aequo e il giorno seguente Jamaica era passato in seconda posizione) si è poi concluso con il decimo posto (e una vittoria di giornata) di Ita 416 La Superba, il J24 del Centro Velico di Napoli della Marina Militare detentore del titolo tricolore 2015 (con Ignazio Bonanno al timone, il tailer Simone Scontrino, il due Francesco Picaro, il prodiere Alfredo Branciforte e il centrale/tattico Luigi Ravioli, 9,6,15,26,15,15,25,1,31,13 i parziali e 125 i punti), il 22° di Ita 212 Jamaica armato e timonato dal Presidente della Classe italiana J24 Pietro Diamanti (in equipaggio con il fratello Giuseppe, Fabrizio Ginesi, Paolo Governato e Giuseppe Garofalo, CN Marina di Carrara, 8,7,11,11,40,26,24,52,13,38 i parziali e 178 i punti), il 45° di Ita 371 Joc armato e timonato dal Capo Flotta del Garda, il triestino Fabio Apollonio (in equipaggio con Lorenzo Marini, Alessia Bellotti, Tom Fusato e Fabio De Rossi, STV) (31,46,43,42,46,49,39,31,40,45 i parziali e 363 i punti) e il 47° di Ita 439 L’Emilio dell’A.S. Compagnia del Mare Molfetta (timonato da Francesco Mastropierro con Francesco Bozzetti, Dino Colella, Antonio Macina e Leonardo Cappelluti, Uisp e CV Molfetta, 43,52,36,41,35,52,46,30,52,41 e 376 punti).

“E’ stato un Mondiale bellissimo” ha commentato il Presidente della Classe italiana J24, il carrarino Pietro Diamanti “Una grande opportunità e un’utilissima esperienza di confrontarci con altri equipaggi molto competitivi e con differenti modi di regolare e portare le barche. Purtroppo, dalla terza giornata, non abbiamo trovato le condizioni alle quali siamo abituati noi italiani… Nel nostro caso abbiamo pagato soprattutto il 40° posto di giornata e la bandiera nera. Voglio comunque ringraziare il Comitato Organizzatore, i nostri supporter Radiologia Interventistica Toscana e Gibellini Assicurazione, il mio equipaggio, gli altri tre portacolori azzurri e tutti coloro i quali hanno contribuito a rendere così interessante questo Mondiale 2015.”

 


05/09/2015 21:02:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Torbole: Medal Race per gli iQFoil Youth & Junior International Games

La penultima giornata degli iQFoil Youth & Junior International Games è stata caratterizzata dalla disciplina Sprint Slalom

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci