mercoledí, 14 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vela    the ocean race europe    confindustria nautica    regate    ambiente    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    swan    iqfoil    tre golfi   

J24

J24: "en plein" per La Superba

j24 quot en plein quot per la superba
redazione

Nettuno - Con la splendida affermazione di ITA 416 La Superba, il J24 del Centro Velico di Napoli della Marina Militare, timonato da Ignazio Bonanno (in equipaggio con il tailer Simone Scontrino, il prodiere Alfredo Branciforte, il due Francesco Picaro e il centrale/tattico Luigi Ravioli, neo Campioni d’Inverno e vincitori del II trofeo Roberto Lozzi nelle stesse acque) che si è aggiudicato il gradino più alto del podio vincendo tutte le sei prove disputate, si è conclusa con successo nelle acque antistanti la Città di Nettuno la prima delle sette tappe del Circuito Nazionale 2015 della Classe J24 che assegnerà come ogni anno l’ambito Trofeo J24.

La manifestazione, alla quale hanno preso parte venti equipaggi J24, è stata perfettamente organizzata dal Nettuno Yacht Club, in collaborazione con la Lega Navale Italiana sezione di Anzio, il Circolo della Vela di Roma, il Reale Circolo Canottieri Tevere Remo, la Marina di Nettuno ed il supporto della Classe J24. La presenza dei migliori velisti della Classe J24 ha reso l’evento emozionante e tecnicamente di alto livello: fra loro Ignazio Bonanno, Campione Europeo nel 2012 a Cannigione, Luigi Ravioli, campione italiano nel 2013, Massimo Mariotti, campione italiano nel 2009 a Cagliari, LitkeyFarkas, campione ungherese 2014, Giacomo del Nero, attuale detentore del titolo italiano e Massimo Pietro Meriggi, già campione della classe Laser.

Con sei vittorie sulle sei prove disputate, La Superba, saldamente al comando della classifica provvisoria sin dalla prima delle tre giornate di gara, ha concluso la tappa a 5 punti anticipando sul podio Ita 212 Jamaica del Presidente della Classe Italiana J24, il carrarino Pietro Diamanti (CN Marina di Carrara, 16 punti; 6,2,2,2,10,4, i parziali). Al terzo posto i portacolori di casa, Ita 216 Jumpin'Jack Flash timonato per quest’anno dal campione del mondo della classe Soling, l'ungherese Farkas Litkey e co-armato dal nuovo direttore sportivo del NYC Federico Miccio e da Alessio Cervellin (NYC, 22 punti; 8,6, 4,3,2,7).

Quarto, ad un solo punto dal podio, l’altro equipaggio carrarino, quello di Ita 507 Lilypad timonato dal giovane Giacomo Del Nero e armato da Massimiliano Biagini (23 punti; ocs, 7,5,4,5,2), protagonista di una bella rimonta. Quinta posizione per Ita 210 Cesare Julio armato e timonato da Pietro Massimo Meriggi (LNI Anzio, 25 punti; 3,4,8,12,3,7) che ha avuto la meglio su ITA487 American Passage del Capo Flotta di Roma, Paolo Rinaldi (LNI Anzio, 30 ocs, 3,7,7,4,9).

“Per queste tre regate è stato scelto il campo nord, poco praticato dalla flotta locale, per rendere la competizione più equilibrata per gli equipaggi provenienti da altre flotte.” ha spiegato Federico Miccio “Ad aumentare la complessità del campo hanno contribuito anche le condizioni meteo: leggero vento da scirocco per le due prove disputate nella giornata di venerdì, poco più intenso, ma dalla stessa direzione, sabato (tre regate) ed un leggero grecale domenica per l’unica prova conclusa prima che il vento scendesse sotto i due nodi.”

“Come Presidente e come regatante, sono estremamente soddisfatto di questa prima tappa del nostro Circuito che, grazie a bellissime regate tecniche e divertenti, ha confermato la vitalità della Classe J24 e l’ottima forma dei nostri equipaggi.” ha commentato Pietro Diamanti “A nome di tutta la Classe ed in modo particolare dei regatanti e degli armatori presenti in questi giorni a Nettuno, desidero ringraziare e complimentarmi con tutto lo Staff del Nettuno Yacht Club e della Marina di Nettuno che, confermando l’efficienza, la grande ospitalità e la professionalità, hanno ospitato in maniera perfetta la manifestazione con il supporto del Comune e la collaborazione dei circoli di Anzio. Un grazie alla Giuria, allo stazzatore Cesare Cislaghi e a tutti coloro i quali si sono prodigati in acqua e a terra per l’ottima riuscita dell’evento.”

“La Marina di Nettuno si è confermata, ancora una volta, una delle strutture più adatte all’organizzazione di grandi eventi di vela, sia nazionali che internazionali con i suoi ampi spazi a disposizione sia in terra che in mare, le strutture efficienti e disponibili e gli esercizi nautici e di ristorazione.” ha proseguito Miccio “Sabato sera più di cento atleti si sono ritrovati per una cena sociale nei due ristoranti affiliati a Circolo, Fontana Vecchia e la Trattoria da Romolo, noti per la qualità dei piatti di pesce serviti. La cena è stata bagnata da un ottimo vino bianco offerto dalla Cantina Casale della Ioria” di Paolo Perinelli, armatore e timoniere J24 nonché socio del Nettuno Yacht Club. Inoltre, è stato allestito un villaggio atleti sull’ampio piazzale della Marina che ha ospitato i partner del Circolo e della Classe J24 come NYL, BanksSails e Paride Nautica.”

Archiviata la tappa d’apertura, il Circuito Nazionale J24 proseguirà con l’appuntamento tradizionale di Pasquavela: giunta alla sua ventottesima edizione e organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano, inizierà il 3 aprile con la formalizzazione delle iscrizioni, poi tutti in mare a regatare dal 4 al 6 aprile compresi. E’ possibile effettuare la preiscrizione e trovare tutte le informazioni, il bando di regata, il modulo di iscrizione e l’elenco delle strutture ricettive convenzionate direttamente sul sito dello YCSS e al link: http://www.ycss.it/pasquavela.htm

 


23/03/2015 18:08:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Torbole: Medal Race per gli iQFoil Youth & Junior International Games

La penultima giornata degli iQFoil Youth & Junior International Games è stata caratterizzata dalla disciplina Sprint Slalom

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci