domenica, 14 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

orc    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    the ocean race    sailgp    lega navale italiana    rigasa    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    regate   

J24

J24: conto alla rovescia per la seconda tappa

j24 conto alla rovescia per la seconda tappa
redazione

Porto Santo Stefano - Nelle acque di Nettuno si è appena conclusa con la splendida affermazione di ITA 416 La Superba, il J24 del Centro Velico di Napoli della Marina Militare timonato da Ignazio Bonanno (sei vittorie su sei prove disputate) la tappa d’apertura del Circuito Nazionale 2015 che assegnerà come ogni anno l’ambito Trofeo J24 e la Flotta del monotipo più popolare al mondo progettato da Rod Johnstone è già pronta a spostarsi in quelle di Porto Santo Stefano dove, nel week di Pasqua si svolgerà la ventottesima edizione della manifestazione organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano, valida come seconda tappa del Circuito J24.

Pasquavela prenderà il via venerdì 3 aprile con la formalizzazione delle iscrizioni, mentre le regate (nove quelle previste) si svolgeranno da sabato 4 a lunedì 6 aprile.

Il programma prevede lo skipper briefing sabato 4 (ore 9) mentre il segnale di avviso per la prima prova è previsto per le ore 11. Nei tre giorni di gare, al termine delle prove gli equipaggi saranno accolti presso il villaggio regate, allestito sulla banchina Toscana, per il tradizionale rinfresco. Pasquavela 2015 è organizzata con il contributo della Porto Domiziano SpA, con le forniture tecniche di Pasta Garofalo e Argentarola srl. La manifestazione è patrocinata dal Comune di Monte Argentario. Il supporto meteo alla manifestazione è fornito dal consorzio LaMMA. E’ possibile effettuare la preiscrizione e trovare tutte le informazioni, il bando di regata, il modulo di iscrizione e l’elenco delle strutture ricettive convenzionate direttamente sul sito dello YCSS (www.ycss.it) e al link: http://www.ycss.it/pasquavela.htm

Dopo la manche d’apertura alla quale hanno preso parte venti equipaggi J24 e che è stata organizzata dal Nettuno Yacht Club, in collaborazione con la Lega Navale Italiana sezione di Anzio, il Circolo della Vela di Roma, il Reale Circolo Canottieri Tevere Remo, la Marina di Nettuno ed il supporto della Classe J24, e archiviata Pasquavela alla quale sono attesi numerosi e titolati equipaggi, il Circuito Nazionale J24, articolato su sette tappe, proseguirà con un altro tradizionale appuntamento: il Trofeo Accademia Navale & Città di Livorno proposto come sempre dallo YCLivorno dal 1° al 3 maggio (www.trofeoaccademianavale.eu). Sarà quindi la volta del XXXV Campionato Nazionale Open organizzato a Porto Ercole dal 30 maggio al 2 giugno dal Circolo Nautico e della Vela Argentario (che aveva già ospitato l’evento nel 1988, nel 2000 e nel 2006) in collaborazione con l’Associazione di Classe J24 ed il Comune di Monte Argentario (www.cnva.it). Sono attesi oltre 50 equipaggi e circa 300 persone che affolleranno le banchine del Marina di Cala Galera. “Con particolare orgoglio il Circolo ospiterà questa edizione dell’Italiano con l’obiettivo di far godere tutti i regatanti dell’ospitalità fuori stagione dell’Argentario e ovviamente della bellezza del campo di regata antistante il tombolo della Feniglia che in primavera garantisce condizioni meteo ideali per regate regolari, sia con molto vento che con arie deboli” ha spiegato Massimo Mariotti, Capo della Flotta J24 dell’Argentario e Consigliere delegato allo Sport del CNVA.

“Siamo molto contenti di tornare a regatare in Toscana e soprattutto a Porto Ercole dove c’è una delle Flotte più numerose d’Italia.” ha commentato Pietro Diamanti, presidente dell’Associazione di Classe J24 “Sarà un’edizione che vedrà protagonisti sicuramente gli equipaggi delle squadre militari, ma anche equipaggi guidati da timonieri fortissimi che non vorranno perdere occasione di confrontarsi alla conquista del titolo nazionale.”

Il Circuito proseguirà con la Coppa Italia presso lo Yacht Club Italiano (Genova, 11/13 settembre, www.yachtclubitaliano.it) e il classico Trofeo Menchelli presso il Club Nautico Marina di Carrara (3/4 ottobre, www.clubnauticomarinadicarrara.com) per concludersi con il Trofeo Circolo Nautico Amici della Vela (Cervia, 16/17 ottobre, www.circolonauticocervia.it). Quest’anno l’European Championship si svolgerà in Francia dal 6 al 13 giugno e sarà organizzato dallo Yacht Club du Crouesty Arzon (www.j24euro2015.com) mentre il Campionato del Mondo sarà in Germania dal 28 agosto al 4 settembre (Weiße Wiek, Boltenhagen, www.j24worlds2015.com).


30/03/2015 17:47:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Conclusi i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo

Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci