Porto Santo Stefano - Nelle acque di Nettuno si è appena conclusa con la splendida affermazione di ITA 416 La Superba, il J24 del Centro Velico di Napoli della Marina Militare timonato da Ignazio Bonanno (sei vittorie su sei prove disputate) la tappa d’apertura del Circuito Nazionale 2015 che assegnerà come ogni anno l’ambito Trofeo J24 e la Flotta del monotipo più popolare al mondo progettato da Rod Johnstone è già pronta a spostarsi in quelle di Porto Santo Stefano dove, nel week di Pasqua si svolgerà la ventottesima edizione della manifestazione organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano, valida come seconda tappa del Circuito J24.
Pasquavela prenderà il via venerdì 3 aprile con la formalizzazione delle iscrizioni, mentre le regate (nove quelle previste) si svolgeranno da sabato 4 a lunedì 6 aprile.
Il programma prevede lo skipper briefing sabato 4 (ore 9) mentre il segnale di avviso per la prima prova è previsto per le ore 11. Nei tre giorni di gare, al termine delle prove gli equipaggi saranno accolti presso il villaggio regate, allestito sulla banchina Toscana, per il tradizionale rinfresco. Pasquavela 2015 è organizzata con il contributo della Porto Domiziano SpA, con le forniture tecniche di Pasta Garofalo e Argentarola srl. La manifestazione è patrocinata dal Comune di Monte Argentario. Il supporto meteo alla manifestazione è fornito dal consorzio LaMMA. E’ possibile effettuare la preiscrizione e trovare tutte le informazioni, il bando di regata, il modulo di iscrizione e l’elenco delle strutture ricettive convenzionate direttamente sul sito dello YCSS (www.ycss.it) e al link: http://www.ycss.it/pasquavela.htm
Dopo la manche d’apertura alla quale hanno preso parte venti equipaggi J24 e che è stata organizzata dal Nettuno Yacht Club, in collaborazione con la Lega Navale Italiana sezione di Anzio, il Circolo della Vela di Roma, il Reale Circolo Canottieri Tevere Remo, la Marina di Nettuno ed il supporto della Classe J24, e archiviata Pasquavela alla quale sono attesi numerosi e titolati equipaggi, il Circuito Nazionale J24, articolato su sette tappe, proseguirà con un altro tradizionale appuntamento: il Trofeo Accademia Navale & Città di Livorno proposto come sempre dallo YCLivorno dal 1° al 3 maggio (www.trofeoaccademianavale.eu). Sarà quindi la volta del XXXV Campionato Nazionale Open organizzato a Porto Ercole dal 30 maggio al 2 giugno dal Circolo Nautico e della Vela Argentario (che aveva già ospitato l’evento nel 1988, nel 2000 e nel 2006) in collaborazione con l’Associazione di Classe J24 ed il Comune di Monte Argentario (www.cnva.it). Sono attesi oltre 50 equipaggi e circa 300 persone che affolleranno le banchine del Marina di Cala Galera. “Con particolare orgoglio il Circolo ospiterà questa edizione dell’Italiano con l’obiettivo di far godere tutti i regatanti dell’ospitalità fuori stagione dell’Argentario e ovviamente della bellezza del campo di regata antistante il tombolo della Feniglia che in primavera garantisce condizioni meteo ideali per regate regolari, sia con molto vento che con arie deboli” ha spiegato Massimo Mariotti, Capo della Flotta J24 dell’Argentario e Consigliere delegato allo Sport del CNVA.
“Siamo molto contenti di tornare a regatare in Toscana e soprattutto a Porto Ercole dove c’è una delle Flotte più numerose d’Italia.” ha commentato Pietro Diamanti, presidente dell’Associazione di Classe J24 “Sarà un’edizione che vedrà protagonisti sicuramente gli equipaggi delle squadre militari, ma anche equipaggi guidati da timonieri fortissimi che non vorranno perdere occasione di confrontarsi alla conquista del titolo nazionale.”
Il Circuito proseguirà con la Coppa Italia presso lo Yacht Club Italiano (Genova, 11/13 settembre, www.yachtclubitaliano.it) e il classico Trofeo Menchelli presso il Club Nautico Marina di Carrara (3/4 ottobre, www.clubnauticomarinadicarrara.com) per concludersi con il Trofeo Circolo Nautico Amici della Vela (Cervia, 16/17 ottobre, www.circolonauticocervia.it). Quest’anno l’European Championship si svolgerà in Francia dal 6 al 13 giugno e sarà organizzato dallo Yacht Club du Crouesty Arzon (www.j24euro2015.com) mentre il Campionato del Mondo sarà in Germania dal 28 agosto al 4 settembre (Weiße Wiek, Boltenhagen, www.j24worlds2015.com).
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero