venerdí, 2 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    ran 630    iqfoil    mini 6.50    press    optimist    campionati invernali    vele d'epoca    la lunga bolina    regate    vela olimpica    cnsm    la duecento    rsaero   

J24

J24: a Carrara in testa il brasiliano Mauricio Santa Cruz

j24 carrara in testa il brasiliano mauricio santa cruz
redazione

Vela, Classe J24 - Tutto regolare  nella prima giornata del Campionato Nazionale Open J24, ben organizzato dal Club Nautico Marina di Carrara in collaborazione con l’Associazione Italiana Classe J24 sino a domenica 5 giugno.
I quarantuno equipaggi iscritti alla manifestazione hanno disputato regolarmente le prime tre prove previste dal programma e caratterizzate da vento in aumento sui 7/9 nodi (il classico maestrale è entrato solo nella terza prova) e onda lunga.
Le vittorie di giornata sono andate rispettivamente al pluricampione mondiale J24 (iridato nel 2006, ’07 e ’09) Mauricio Santa Cruz (protagonista di una doppietta nelle prime due regate) con la sua Bra 37 Bruschetta (in equipaggio anche Paolo Boido della JBoats Italia) e a Claudio Buiatti (AVP Percoto) armatore di Ita 479 J di Quadri.
Al termine della prima giornata la classifica provvisoria (con proteste in corso) vede al comando il brasiliano Mauricio Santa Cruz (1,1,3 i suo parziali) seguito da Francesco Bertone (LNI Santa Margherita) con ITA 202 Tally Ho (5,2,6) e dal Presidente della Classe J24 Italia Pasquale Mariolino di Fraia (LNI La Maddalena) con la sua Ita 460 Botta Dritta (5,2,6).
Primo fra gli equipaggi di casa è Ita 212 Jamaica armata dal carrarino Pietro Diamanti, Capo Flotta del Golfo dei Poeti e portacolori del CN Marina di Carrara, che dopo il secondo e il quarto posto nelle prime due regate ha purtroppo compromesso il risultato finale nella terza prova (25°) per un problema alla scotta del genoa al giro di boa: “Sono molto contento del numero degli equipaggi iscritti e del loro livello.” Ha commentato al microfono di Luca Bontempelli per www.sailrev.tv
Soddisfatto per questa prima giornata di gare anche il Presidente del Club Nautico Marina di Carrara, Emilio Cucurna, che ha voluto ringraziare i concorrenti, i loro accompagnatori, tutti coloro che si stanno prodigando per la buona riuscita della manifestazione in acqua e a terra, e i Soci che hanno collaborato al Campionato (IGF Marmi, Il Fiorino Marmi, Benassi Autotrasporti, Franchi Marmi, Tirrena Spedizioni, Living Arredi e AutoNieri) che vanta il patrocinio del Comune di Carrara, del Comune di Massa, della Provincia e del Coni.
Il Comitato di Regata è presieduto da Luigi D’Amico coadiuvato da Valentina Anguillesi, Massimo Lunardini, Sergio Del Nero, Riccardo e Alessandra Incerti mentre il Comitato di Proteste vede impegnati il Presidente Massimo Scarpa, Giuseppe Lallai e Mario Tornabene.
Molto gradito al termine delle regate il pasta party offerto a tutti i concorrenti.
Domani mattina proseguiranno le regate al termine delle quali si svolgerà il consueto pasta party mentre nella giornata seguente, sabato, oltre alle prove in acqua e al pasta party, è in programma anche una serata riservata a tutti gli equipaggi e gli ospiti in possesso dell’invito. Domenica, al termine delle prove, si svolgerà la cerimonia di premiazione.


02/06/2011 22:27:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: con "La Duecento" si inizia a far sul serio

Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico

Lunga Bolina, ecco i vincitori

Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci

Livorno: la RAN 630 ai nastri di partenza

La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa

Optimist: ad Agropoli partita la selezione nazionale

Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe

Optimist: prosegue ad Agropoli la selezione nazionale

La manifestazione è entrata in una fase cruciale, con la suddivisione delle flotte in Gold e Silver dopo 8 prove disputate tra Marina di Ravenna e Agropoli. I migliori 70 atleti compongono ora la Gold Fleet, mentre gli altri 59 gareggiano in Silver Fleet

Semaine Olympique Française: Oro per Riccardo Pianosi nel Kite

La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio

Tutti i vincitori delle "Vele Classiche di Puccini"

Concluso il 2° “Le Vele Classiche di Puccini”, vincono Nemo III e Isca 4368. A Elvira il trofeo “La Fanciulla di Puccini” 2025

RAN 630, a Falcon di Matteo Uliassi il Trofeo One Ocean

Il catamarano DNA F4 di Matteo Uliassi, in testa sin dalla partenza avvenuta ieri alle ore 11,00 vince il Trofeo One Ocean messo in palio dallo Yacht Club Costa Smeralda

Slow Fish 2025, un mare di cose al Porto Antico di Genova dall’8 all’11 maggio

Si festeggiano i vent’anni dalla prima edizione con un ricco programma: degustazioni, Laboratori del Gusto, conferenze, showcooking, attività in Ludoteca e negli stand e bancarelle del Mercato

Portofino: mare da cartolina per le Regate di Primavera

Oscar 3 di Aldo Parisotto e Moonshine di Stefano Brunello sono i campioni di Primavera

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci