Vela, Classe J24 - Tutto regolare nella prima giornata del Campionato Nazionale Open J24, ben organizzato dal Club Nautico Marina di Carrara in collaborazione con l’Associazione Italiana Classe J24 sino a domenica 5 giugno.
I quarantuno equipaggi iscritti alla manifestazione hanno disputato regolarmente le prime tre prove previste dal programma e caratterizzate da vento in aumento sui 7/9 nodi (il classico maestrale è entrato solo nella terza prova) e onda lunga.
Le vittorie di giornata sono andate rispettivamente al pluricampione mondiale J24 (iridato nel 2006, ’07 e ’09) Mauricio Santa Cruz (protagonista di una doppietta nelle prime due regate) con la sua Bra 37 Bruschetta (in equipaggio anche Paolo Boido della JBoats Italia) e a Claudio Buiatti (AVP Percoto) armatore di Ita 479 J di Quadri.
Al termine della prima giornata la classifica provvisoria (con proteste in corso) vede al comando il brasiliano Mauricio Santa Cruz (1,1,3 i suo parziali) seguito da Francesco Bertone (LNI Santa Margherita) con ITA 202 Tally Ho (5,2,6) e dal Presidente della Classe J24 Italia Pasquale Mariolino di Fraia (LNI La Maddalena) con la sua Ita 460 Botta Dritta (5,2,6).
Primo fra gli equipaggi di casa è Ita 212 Jamaica armata dal carrarino Pietro Diamanti, Capo Flotta del Golfo dei Poeti e portacolori del CN Marina di Carrara, che dopo il secondo e il quarto posto nelle prime due regate ha purtroppo compromesso il risultato finale nella terza prova (25°) per un problema alla scotta del genoa al giro di boa: “Sono molto contento del numero degli equipaggi iscritti e del loro livello.” Ha commentato al microfono di Luca Bontempelli per www.sailrev.tv
Soddisfatto per questa prima giornata di gare anche il Presidente del Club Nautico Marina di Carrara, Emilio Cucurna, che ha voluto ringraziare i concorrenti, i loro accompagnatori, tutti coloro che si stanno prodigando per la buona riuscita della manifestazione in acqua e a terra, e i Soci che hanno collaborato al Campionato (IGF Marmi, Il Fiorino Marmi, Benassi Autotrasporti, Franchi Marmi, Tirrena Spedizioni, Living Arredi e AutoNieri) che vanta il patrocinio del Comune di Carrara, del Comune di Massa, della Provincia e del Coni.
Il Comitato di Regata è presieduto da Luigi D’Amico coadiuvato da Valentina Anguillesi, Massimo Lunardini, Sergio Del Nero, Riccardo e Alessandra Incerti mentre il Comitato di Proteste vede impegnati il Presidente Massimo Scarpa, Giuseppe Lallai e Mario Tornabene.
Molto gradito al termine delle regate il pasta party offerto a tutti i concorrenti.
Domani mattina proseguiranno le regate al termine delle quali si svolgerà il consueto pasta party mentre nella giornata seguente, sabato, oltre alle prove in acqua e al pasta party, è in programma anche una serata riservata a tutti gli equipaggi e gli ospiti in possesso dell’invito. Domenica, al termine delle prove, si svolgerà la cerimonia di premiazione.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois
Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno
Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno