Vela, J24 - Con la vittoria di United 5 del tedesco Kaeter, l’ottimo secondo posto di Jamaica armata dal CapoFlotta del Golfo dei Poeti Pietro Diamanti (in equipaggio con il fratello Giuseppe, Gianluca Caridi, Enrico Alfarano e Fabrizio Ginesi) e la terza posizione di Raggio Verde dell’equipaggio ungherese di Litkey Farkas si è conclusa la XXIII Pasquavela, seconda manches del Circuito Italiano J24.
Si è trattato di un’edizione caratterizzata da condizioni meteo avverse ed impegnative, giornate di vento oltre 30 nodi e mare formato tanto che il Comitato di Regata (presieduto da Giovanni Capitani), nonostante le richieste degli equipaggi J24, ha disposto di non far regatare nelle ultime due giornate con conseguente malcontento fra i team J24 (una trentina sui 120 scafi al via) ed in particolar modo fra quelli stranieri.
“Sono contento del risultato ottenuto, grazie anche alla nuova vela di prua che abbiamo provato per la prima volta durante le regate di Pasquavela.” Ha commentato Pietro Diamanti “Siamo in attesa delle altre vele sperando, così di migliorare ulteriormente le prestazioni della barca nelle prossime manifestazioni. Le regate sono state combattute e l'equipaggio tedesco di United 5 è stato premiato per la regolarità dei piazzamenti. Certo che finire a pari punti con barche di ottimo livello come l'equipaggio di Litkey Farkas e Rotoman è stata una bella sorpresa, peccato non essere riusciti a concludere la serie delle regate. Abbiamo bisogno di allenarci in vista dei prossimi appuntamenti ma, fortunatamente il morale dell’equipaggio è alto e la voglia di divertirsi in barca è sempre tanta.”
Pietro Diamanti e la sua ITA 212, saranno premiati come vincitori del Trofeo J24 2009 a Rosignano in occasione della cena fissata per la sera di martedì 1 giugno (durante il Campionato Italiano).
Con Pasquavela, tradizionale regata d'altura e monotipi organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano (in collaborazione con il CVC Santo Stefano, la locale Pro Loco, il patrocinio del Comune di Monte Argentario, il supporto di Camera di Commercio Grosseto e numerose partnership) e terminata con due giornate di regate valide e sei prove disputate, si sono concluse le regate di qualificazione per il prossimo Campionato Mondiale J24 che si svolgerà dal 13 al 20 agosto a Malmo (Swezia).
In base alla classifica stilata dopo tre tappe (le altre erano state il Campionato Italiano di Riva del Garda e la regata di Lerici, entrambe svolte nel 2009) hanno acquisito il diritto di partecipare al World Championship 2010: Andrea Casale (in quanto vincitore di un titolo mondiale), Mario Di Fraia, Pietro Diamanti, Davide Gorgerino, Gaetano Pellizzaro, Fabio Appollonio, Matteo Ballestern, Ruggero Sperafico, Sandro Chersi, Guido Guadagni Fabio Delicati, Fabio Pignatelli, Riccardo Pacini, Antonio Macina, Antonio Antonelli,
Questi timonieri (escluso Casale) dovranno confermare all’Associazione di Classe Italiana la loro partecipazione al Mondiale entro il 30 aprile per poter permettere la loro sostituzione con altro timoniere che il Consiglio della Classe nominerà seguendo la classifica del Trofeo J24 2009.
Archiviata Pasquavela, l’agguerrita Flotta J24 sta già preparandosi per la tradizionale trasferta nelle acque labroniche dove, da giovedì 29 aprile a domenica 2 maggio si svolgerà il XXVII Trofeo Accademia Navale & Città di Livorno, terza manches del Circuito Italiano 2010.
Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico
Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci
La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa
Torna dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, una delle più importanti manifestazioni dedicate alle vele d’epoca, già nota in passato con il nome di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”.
Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe
La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio
La trentottesima edizione di Pasquavela, organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano, si è disputata regolarmente nonostante le insidie del meteo, che hanno condizionato solo in parte l’arrivo di alcune imbarcazioni iscritte
Il brigantino della Fondazione Tender To Nave Italia prende il largo con i primi protagonisti del viaggio di solidarietà: studenti con disabilità e pazienti affetti da sclerosi multipla
La manifestazione è entrata in una fase cruciale, con la suddivisione delle flotte in Gold e Silver dopo 8 prove disputate tra Marina di Ravenna e Agropoli. I migliori 70 atleti compongono ora la Gold Fleet, mentre gli altri 59 gareggiano in Silver Fleet
Gli equipaggi italiani hanno continuato a competere al massimo livello, con buoni piazzamenti in diverse classi