Dopo una pausa forzata dovuta alle condizioni meteo, si è svolta regolarmente la quinta giornata del Campionato Invernale Memorial Pirini, il tradizionale appuntamento organizzato dal Circolo Nautico Cervia Amici della Vela che vede impegnati nelle acque antistanti il porto di Cervia-Milano Marittima una decina di equipaggi della Flotta J24 della Romagna.
“La giornata è iniziata con una fitta nebbia in mare che non ha permesso al Comitato di alzare il segnale di partenza all’orario stabilito.” ha spiegato l’armatore timoniere Massimo Frigerio “La barca comitato ha, infatti, segnalato alle imbarcazioni di rientrare in porto per visibilità ridotta. La nebbia, però, si è lentamente diradata lasciando spazio ad un pallido sole… tutti fuori in mare, pronti per sfruttare un debole ed instabile vento che ha consentito agli equipaggi di portare a termine due prove tattiche e con posizioni alterne vinte rispettivamente da Ita 424 Kismet e da Ita 305 Kils. Regate dunque molto combattute, classifica molto molto compressa ed equipaggi che si giocheranno il tutto per tutto nelle ultime regate.”
La classifica generale stilata al termine della quinta tappa (12 prove e 2 scarti) vede al comando (a pari punti, 16) Ita 305 Kils (1,2,1,2,1,1,2,2,4,3,4,1 i suoi parziali) armato e timonato dal bolognese Massimo Frigerio (CNCervia Amici della Vela, impegnati a bordo anche Viscardo Brusori a prua, GianAlberto “Ciccio“ Palmieri alle drizze, il tattico Alberto Errani e il tayler Franco Lombardi) e Ita 424 Kismet (3,1,2,1,6,6,1,4,2,1,1,4) timonatao dall’armatore cervese Antonio Antonelli. I due armatori portacolori del circolo ospitante precedono ell’ordine Ita 382 Vento Blu di Mauro Martelli (Circolo Velico Ravennate, 27 punti,4,dnf,dnf,5,2,3,4,1,1,4,2,8 i parziali), Ita 402 Kermesse di Marco Maccaferri (CNCervia Amici della Vela) e Ita 432 Caster timonata dall’armatore bolognese Alfredo Liverani (Cus Bo).
La manifestazione, articolata come sempre su sette prove suddivise in due manches con pausa natalizia intermedia, proseguirà con le regate sulle boe domenica 2 marzo. Domenica 9 marzo, invece, si recupererà la giornata del 2 febbraio (saltata causa maltempo) e si chiuderà con la premiazione finale durante la quale saranno premiate le prime tre imbarcazioni per ogni manche e il primo assoluto della manifestazione.
Gli equipaggi J24 della Flotta della Romagna proseguiranno la loro preparazione per tutta la stagione 2014 durante i numerosi eventi nazionali in calendario in vista della loro partecipazione alla Coppa Italia che sarà ospitata il prossimo 3-4-5 ottobre presso il Circolo Nautico Cervia Amici della Vela.
La stagione 2014 della Classe Italiana J24 è affiancata dal prestigioso marchio automobilistico Land Rover che, da sempre espressione del “ben vivere il tempo libero" con eleganza e stile, si è legato alle attività del monotipo più diffuso a livello mondiale e alla ClasseJ24 Italiana, entrando nel fantastico mondo di vela e di libertà. Una grande soddisfazione per tutti gli appassionati di questa attiva Classe che vedono premiato l’impegno e la serietà di una Associazione in costante crescita. J24 è un Monotipo con una vasta distribuzione in tutto il mondo: in Italia è la flotta più numerosa fra i Monotipi grazie anche ai suoi contenuti costi di acquisto e di gestione.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina