Dopo una pausa forzata dovuta alle condizioni meteo, si è svolta regolarmente la quinta giornata del Campionato Invernale Memorial Pirini, il tradizionale appuntamento organizzato dal Circolo Nautico Cervia Amici della Vela che vede impegnati nelle acque antistanti il porto di Cervia-Milano Marittima una decina di equipaggi della Flotta J24 della Romagna.
“La giornata è iniziata con una fitta nebbia in mare che non ha permesso al Comitato di alzare il segnale di partenza all’orario stabilito.” ha spiegato l’armatore timoniere Massimo Frigerio “La barca comitato ha, infatti, segnalato alle imbarcazioni di rientrare in porto per visibilità ridotta. La nebbia, però, si è lentamente diradata lasciando spazio ad un pallido sole… tutti fuori in mare, pronti per sfruttare un debole ed instabile vento che ha consentito agli equipaggi di portare a termine due prove tattiche e con posizioni alterne vinte rispettivamente da Ita 424 Kismet e da Ita 305 Kils. Regate dunque molto combattute, classifica molto molto compressa ed equipaggi che si giocheranno il tutto per tutto nelle ultime regate.”
La classifica generale stilata al termine della quinta tappa (12 prove e 2 scarti) vede al comando (a pari punti, 16) Ita 305 Kils (1,2,1,2,1,1,2,2,4,3,4,1 i suoi parziali) armato e timonato dal bolognese Massimo Frigerio (CNCervia Amici della Vela, impegnati a bordo anche Viscardo Brusori a prua, GianAlberto “Ciccio“ Palmieri alle drizze, il tattico Alberto Errani e il tayler Franco Lombardi) e Ita 424 Kismet (3,1,2,1,6,6,1,4,2,1,1,4) timonatao dall’armatore cervese Antonio Antonelli. I due armatori portacolori del circolo ospitante precedono ell’ordine Ita 382 Vento Blu di Mauro Martelli (Circolo Velico Ravennate, 27 punti,4,dnf,dnf,5,2,3,4,1,1,4,2,8 i parziali), Ita 402 Kermesse di Marco Maccaferri (CNCervia Amici della Vela) e Ita 432 Caster timonata dall’armatore bolognese Alfredo Liverani (Cus Bo).
La manifestazione, articolata come sempre su sette prove suddivise in due manches con pausa natalizia intermedia, proseguirà con le regate sulle boe domenica 2 marzo. Domenica 9 marzo, invece, si recupererà la giornata del 2 febbraio (saltata causa maltempo) e si chiuderà con la premiazione finale durante la quale saranno premiate le prime tre imbarcazioni per ogni manche e il primo assoluto della manifestazione.
Gli equipaggi J24 della Flotta della Romagna proseguiranno la loro preparazione per tutta la stagione 2014 durante i numerosi eventi nazionali in calendario in vista della loro partecipazione alla Coppa Italia che sarà ospitata il prossimo 3-4-5 ottobre presso il Circolo Nautico Cervia Amici della Vela.
La stagione 2014 della Classe Italiana J24 è affiancata dal prestigioso marchio automobilistico Land Rover che, da sempre espressione del “ben vivere il tempo libero" con eleganza e stile, si è legato alle attività del monotipo più diffuso a livello mondiale e alla ClasseJ24 Italiana, entrando nel fantastico mondo di vela e di libertà. Una grande soddisfazione per tutti gli appassionati di questa attiva Classe che vedono premiato l’impegno e la serietà di una Associazione in costante crescita. J24 è un Monotipo con una vasta distribuzione in tutto il mondo: in Italia è la flotta più numerosa fra i Monotipi grazie anche ai suoi contenuti costi di acquisto e di gestione.
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino