sabato, 13 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

lega navale italiana    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    rigasa    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    orc    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia   

J24

I J24 all'Invernale di Anzio-Nettuno

j24 all invernale di anzio nettuno
redazione

Venti J24 della Flotta di Roma sono scesi nello specchio acqueo del golfo di Anzio e Nettuno per disputare la prima giornata del Campionato Invernale di Anzio-Nettuno, la tradizionale manifestazione giunta alla sua quarantesima edizione e perfettamente organizzata dal Circolo della Vela di Roma, dal Reale Circolo Canottieri Tevere Remo, dalla Lega Navale Italiana sez. di Anzio, dal Nettuno Yacht Club con la collaborazione della Sezione Velica della Marina Militare, della Half Ton Class Italia, di Vele al Vento asd e della Marina di Nettuno.

Due le prove portate a termine in una bella giornata quasi estiva, caratterizzata da brezza che ha toccato i 7 nodi. Preciso e puntuale come sempre il Comitato di Regata, coordinato dal Presidente Mario de Grenet.

Al termine della prima tappa, i vincitori della passata edizione e del I Trofeo Lozzi, il J24 del Centro Velico di Napoli della Marina Militare Ita 416 La Superba (timonato da Ignazio Bonanno in equipaggio come sempre con il tailer Simone Scontrino, il due Francesco Linares, il prodiere Alfredo Branciforte e, per questo Invernale, con il centrale Gigi Ravioli) con un secondo ed un primo posto di giornata (3 punti), si è portato al comando della classifica provvisoria seguito in seconda posizione da Ita 216 Jumping Jack Flash (timonato, solo per quest’anno dall'ungherese campione del mondo della classe Soling Farkas Litkey e armato da Federico Miccio e Alessio Cervellin; 4-2 i parziali) e, a pari punti (6), da Ita 470 Djke Fiamme Azzurre, il J24 del Gruppo Sportivo della Polizia Penitenziaria timonato da Marco Vincenti (3-3 i parziali). Quarto posto per il vincitore della regata d’apertura Ita 207 Don J, armato e timonato da Marco d’Aloisio Mayo (9 punti; 1,8 i parziali) e quinto per Ita 458 Enjoy 2 armato e timonato da Luca Silvestri (11 punti; 6,5).

“Quest'anno il campionato invernale di Anzio si profila ancora più combattuto del solito.” spiega Alessio Cervellin, co-armatore di Ita 216 Jumping Jack Flash insieme a Federico Miccio “Le prime due prove hanno mostrato un livello agonistico molto elevato, superiore agli anni passati, grazie anche al "rimescolamento" di alcuni equipaggi storici (tra i quali Pelle Nera ed Enjoy) che ha portato ad avere un livello più omogeneo all'interno della Flotta che difatti si è sempre presentata pressochè compatta al traguardo. E lo si può constatare anche notando che nella prima prova né i pluricampioni de La Superba né il campione del mondo Soling Farkas Litkey siano riusciti ad insidiare le prime posizioni (dominate a sorpresa da Fraschetti su Dumbo, OCS per un soffio, e da D'Aloisio su Don J). Con i suoi ben venti agguerriti equipaggi, tra cui un nuovissimo team su Straripa, la Flotta di Anzio continua quindi ad affermarsi tra le più vivaci ed attive d'Italia, come dimostrato anche dal continuo interesse da parte del campione ungherese al nostro avvincente campionato. Da quest’anno, inoltre, possiamo godere di una logistica notevolmente migliorata, grazie allo spostamento di circa metà della Flotta J24 presso la stupenda cornice del Marina di Nettuno.”

Molto gradito da tutti i regatanti il filmato “Il Signore del Vento” proiettato nel corso dello skipper meeting e dedicato, in occasione del centenario dalla nascita, ad Agostino Straulino che in passato frequentò il Circolo della Vela Roma timonando con successo le barche della socia Marina Spaccarelli Bulgari.

Il Campionato Invernale di Anzio e Nettuno, articolato come sempre su dieci manches, proseguirà nelle giornate del 2, 16 e 30 novembre, 14 dicembre, 18 gennaio,1 e 15 febbraio, 1 e 15 marzo. Se alla data del 2 febbraio non fossero state compiute almeno otto prove valide, verrà utilizzata come giornata di recupero il primo sabato utile nelle date del 14 o 28 febbraio o del 14 marzo. Anche quest’anno, nell’ambito dell’Invernale, nelle giornate del 15 novembre, 13 dicembre, 17 gennaio, 14 febbraio e 14 marzo, verrà organizzato il II Trofeo Lozzi, voluto dagli amici velisti della Classe J24 di Roma per ricordare l'entusiasmo, la generosità e la passione dell’armatore e timoniere di ITA 428 Kasper prematuramente scomparso. Le classifiche complete su www.cvroma.com

La stagione 2014 della Classe Italiana J24 è affiancata dal prestigioso marchio automobilistico Land Rover che, da sempre espressione del “ben vivere il tempo libero" con eleganza e stile, si è legato alle attività del monotipo più diffuso a livello mondiale e alla ClasseJ24 Italiana, entrando nel fantastico mondo di vela e di libertà. Una grande soddisfazione per tutti gli appassionati di questa attiva Classe che vedono premiato l’impegno e la serietà di una Associazione in costante crescita. J24 è un Monotipo con una vasta distribuzione in tutto il mondo: in Italia è la flotta più numerosa fra i Monotipi grazie anche ai suoi contenuti costi di acquisto e di gestione.


24/10/2014 09:38:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

The Ocean Race Europe: una regata spettacolare verso il Montenegro

Guida alla Finale: tutto quello che c’è da sapere prima della partenza verso le Bocche di Cattaro

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Conclusi i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo

Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia

Istanbul: torna la Bosphorus Cup

Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci