venerdí, 12 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

maxi yacht rolex cup    yccs    rigasa    america's cup    windsurfing    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    orc    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia    the ocean race europe   

J24

J24: aggiornamenti dagli Invernali di Anzio e Carrara

j24 aggiornamenti dagli invernali di anzio carrara
Redazione

Anzio. Dopo la tappa annullata per il maltempo e le allerta meteo, il 44° Campionato Invernale di Anzio-Nettuno è ripreso domenica scorsa con vento leggero e variabile. Nella mattinata la numerosa Flotta J24 è scesa in acqua con un leggero Grecale, instabile in direzione, che poi è calato per lasciare il posto a un Maestrale di circa 6 nodi. Il Comitato di Regata presieduto da Mario de Grenet ha subito posizionato il campo ma poi, un salto di vento e il successivo calo, hanno impedito di dare la partenza agli equipaggi J24.

Anche le prime prove del Trofeo Lozzi J24 previste nella giornata precedente, erano state annullate per mancanza di vento. La classifica provvisoria, pertanto, rimane invariata e ferma alla seconda giornata, con al comando La Superba, il J24 del Centro Velico di Napoli della Marina Militare timonato da Ignazio Bonanno (7 punti; 1,1,1,4, in equipaggio con Vincenzo Vano, Francesco Picaro, Alfredo Branciforte, Francesco  Linares che in alcune tappe sostituisce Simone Scontrino) seguito da J Giuditta (LNI Anzio 17 punti; 3,3,10,1), Ita 501 Avoltore di Massimo Mariotti (CNV Argentario, 23 punti; 10,6,5,2), Ita 428 Pelle Rossa armato e timonato da Gianni Riccobono (CDV Roma 29 punti; 9,2,2,13) e Ita 447 Pelle Nera armato da Paolo Cecamore (CDVR, 6 punti; 2,4).

Prossimo appuntamento per la Flotta J24 con il 44° Campionato Invernale di Anzio-Nettuno, organizzato dal Circolo della Vela di Roma, dal Reale Circolo Canottieri Tevere Remo, dalla Lega Navale Italiana sez. di Anzio, dal Nettuno Yacht Club con la collaborazione della Half Ton Class Italia, della Sezione Velica di Anzio della Marina Militare, del Marina di Capo d’Anzio e del Marina di Nettuno, è previsto per domenica 2 dicembre. L’Invernale proseguirà il 16 dicembre e poi con la seconda manche il 20 gennaio, 3 e 17 febbraio, 3 marzo (eventuale recupero sabato 16 febbraio 2019). In programma anche numerosi eventi collaterali a terra con il consueto pasta party del dopo regata (presso il CdV Roma) e i seminari a tema che si svolgeranno durante tutto il periodo del Campionato.

Per quanto riguarda, invece, il Trofeo Lozzi, voluto dalla Flotta J24 romana per ricordare l’armatore e timoniere del J24 ITA 428 prematuramente scomparso, i prossimi appuntamenti sono fissati per i fine settimana del 15 e 16 dicembre, 19 e 20 gennaio, 16 e 17 febbraio e 2 -3marzo.

 

Marina di Carrara. Si concluderà questo fine settimana il Campionato D'Autunno 2018 – Trofeo Beniamino Salvatore, la tradizionale manifestazione organizzata dal Club Nautico Marina di Carrara alla quale stanno partecipando dieci J24 in gran parte della Flotta Golfo dei Poeti, ma non solo.

Nel primo dei due week end di regata gli equipaggi avevano disputato sei prove nelle acque antistanti la diga foranea del porto di Marina di Carrara, caratterizzate da vento da sud dagli 8 ai 10 nodi.

La classifica provvisoria dopo le prime sei regate e uno scarto vede al comando Ita 304 Five For Fighting armato e timonato da Eugenia De Giacomo con Nicola Pitanti, Marco Bruna, Matilde Pitanti e Massimo Cusimano (CCR di Lauria, 9 punti; 2,2,5,1,3,1) seguito ad un punto da Ita 30 Argento Vivo, il J24 storico che il prossimo anno compirà 40 anni sui campi di regata, perfettamente condotto da Dani Colapietro, Maurizio Piva, Matteo Tronfi, Jacopo Azzolini e dall’armatore Paolo Governato (CV La Spezia, 10 punti; 1,3,1,3,4,2) e (ex aequo a 18 punti) da Ita 215 Mollicona armato e timonato da Angelo Crepoli con il suo equipaggio, già collaudato da un paio d’anni, formato da Paolo Bottari alle scotte, Giovanni Lucchetti alla tattica, Paolo Pugnana all’albero e il prodiere Massimiliano Biagini (CNMC 6,1,7,2,2,7) e Ita 202 Tally Ho armato da Luca Macchiarini (CNMC, 3,6,2,5,5,3). Quinto posto per Ita 371 J Ok Alce Nero armato dal Capo Flotta del Garda, il triestino Fabio Apollonio (AS Trieste V, 23 punti; 4,4,3,6,7,6).


22/11/2018 12:35:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Conclusi i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo

Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia

Istanbul: torna la Bosphorus Cup

Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno

The Ocean Race Europe:una tappa in "chiaroscuro" per Team Malizia

Francesca Clapcich:"...continuo a ripensare agli ultimi tre giorni di regata e a cosa avrei potuto fare diversamente come navigatrice designata, e cosa avremmo potuto fare meglio come team"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci