Se la Flotta J24 della Sardegna dovrà aspettare fino a metà febbraio per disputare la settima regata del III Campionato invernale Opel Cup organizzato nelle acque di Marina di Capitana dallo Yacht Club Quartu Sant’Elena in collaborazione con la Scuola Italia in Vela (la bonaccia ha, infatti, costretto le 73 imbarcazioni – suddivise nelle categorie J24, Melges 24, Vele Bianche, Gran Crociera fino a 10 metri e sotto i 10 metri- a rientrare in porto con un nulla di fatto), nello scorso fine settimana la Flotta del Garda ha disputato regolarmente le due prove previste per la seconda giornata del Campionato Invernale J24 di Castelletto di Brenzone.
La manches è stata caratterizzata dalla presenza di un fronte nuvoloso che ha tenuto a lungo sopita l’Ora (la tipica brezza termica che proviene da sud): dopo un’attesa protrattasi fino alle 14, gli equipaggi hanno potuto disputare regolarmente le due prove in programma accompagnate da un vento leggero da sud (poi distesosi) e pioggia. Doppietta di vittorie di giornata per i padroni di casa di Valhalla Ciao Nandi (Fabio De Rossi e Enrico Perbellini) che grazie a questo risultato si sono portati al quinto posto della classifica generale provvisoria.
Al Campionato Invernale, perfettamente organizzato dal CN Brenzone partecipano una decina di J24: fra loro anche un equipaggio di Trieste, uno di Venezia e tre del Lago di Caldonazzo. “Siamo molto soddisfatti di come sta proseguendo il Campionato che prevede altre due tappe, il 15 febbraio e l’8 marzo per un totale di dieci prove.” ha commentato Gino Polin, responsabile della Flotta J24 del Garda “In questa seconda giornata, inoltre, sono stati nostri graditi ospiti alcuni regatanti della Flotta del Lario”.
Ed è proprio il team portacolori della Socità Triestina Vela, Joc (Fabio Apollonio e Lorenzo Marini), grazie alle due vittorie della prima giornata, a guidare la classifica provvisoria stilata con uno scarto al termine delle prime quattro prove. Al secondo posto i padroni di casa di Eos (Giovanni Cengia eNicola Costermani) seguiti da Dizzy del Circolo Vela Mestre (Luigi Della Valle e Alessandro Dolfin) e da Jam (CN Brenzone) di Luigi Gozzo e Luca Bonaso.
Sabato prossimo, invece, sarà la Flotta dell’Argentario ad essere protagonista del tradizionale Trofeo Emilio Crispo: “Nell’edizione 2009 sono previste ben 17 prove articolate su nove giornate che si concluderanno, come di consueto, con la regata di trasferimento a Porto Santo Stefano domenica 5 aprile” ha ricordato il capoflotta Massimo Mariotti.
Nella giornata seguente, nelle acque di Cala Galera la Flotta dell’Argentario sarà, invece, impegnata nella seconda giornata della seconda manches del XXXIV Campionato Invernale dell’Argentario organizzato dal Circolo Nautico e della Vela Argentario in collaborazione con il Marina Cala Galera, l’Associazione J/24 e l’ U.V.A.I e con il patrocinio del Comune di Monte Argentario.
Per le imbarcazioni della Classe J/24 iscritte al Campionato sono previste due prove al giorno per un totale di dieci regate nella I manche e altrettante nella seconda. La premiazione del Campionato Invernale dell’Argentario avverrà domenica 8 marzo e per la Classe J24 è previsto anche un premio per il vincitore della classifica generale come armatore-timoniere.
Sempre domenica prossima, inoltre, la Flotta del Garda ricorda che ci sarà la gara di sci valida per la combinata Sci-Vela 2009. L’iniziativa è organizzata sotto l'egida dell'Associazione Italiana J24 e quindi aperta a gli equipaggi provenienti da tutta Italia.
La gara di sci si disputerà in località Fondo Grande nel comprensorio di Folgaria (TN).
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
Un lavoro veramente eccezionale e fatto in sordina, sottotraccia o, per meglio dire, sott'acqua. È stato come un fuoco d'artificio scoppiato all'improvviso la notizia che Napoli avrebbe ospitato la 38ma America's Cup nel 2027
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino