Valmadrera (Lc). Ruggero Spreafico con il suo Ita 476 Dejavu (9 punti, 1 -6- 1 2 1 3 1 i parziali) guida la classifica provvisoria del Campionato Invernale del Lario J24 – II Coppa del Lario organizzato dal Circolo Velico Tivano Associazione Sportiva Dilettantistica Valmadrera.
A due soli punti di distanza, in seconda posizione, il Capo Flotta J24 del Lario Giuseppe Perego con il suo Ita 485 Belfagor (11 punti, 4 1 2 1 3 1 3) che precede Marzio Tavecchio con Ita 498 Elsa Nata Libera (22 punti, 3 –dsq- 3 3 6 2 5).
La manifestazione, iniaziata lo scorso 10 febbraio e articolata su cinque giornate (ogni giorno di regata potranno essere disputate tre prove a bastone specchio acqueo Baia Parè comune Valmadrera) si concluderà sabato 23 e 24 domenica marzo (quando potrebbe essere disputata una prova di recupero).
Sono, infatti, previste un totale di quattordici prove ma il Campionato è comunque già valido in quanto sono già state portate a termine le quattro di prove richieste per la regolarità.
Cervia. Il triestino Fabio Apollonio (SocietàTriestina della Vela) con Ita 371 Joc, grazie a quattro primi di giornata e a parziali molto regolari (17 punti –dns-1,-3-1,3,12,1,1,2,2,3 i parziali di giornata), si è aggiudicato la vittoria finale del Campionato Invernale “Memorial Pirini” 2013 ben organizzato dal Circolo Nautico “Amici della Vela” nelle acque di Cervia e articolato su sette tappe complessive disputate nell’arco dell’inverno.
Non è, infatti, bastato al padrone di casa Antonio Antonelli il poker di vittorie di giornata per conquistare il gradino del podio già sfiorato nella passata edizione (quando aveva chiuso secondo alle spalle del Capo Flotta Guido Guadagni): per Ita 424 Kismet (CN Cervia Amici della Vela, 23 punti), quindi, ancora un argento (1,ocs,4,2,7,2,1,2,5,1,1,4 i suoi parziali).
Terzo posto assoluto per Ita 432 Kaster di Alfredo Liverani (CUS Bologna) che ha preceduto di un solo punto (35 a 36) Marco Macaferri e Mauro Martelli (41 punti), entrambi portacolori del CN Cervia Amici della Vela.
"Dopo un inizio difficile causa le numerose regate annullate anche quest'anno si è archiavato il campionato invernale della flotta di Romagna.” Ha commenatto il Capo Flotta J24 Romagna Guido Guadagni “Un garzie a tutti i partepanti e soprattutto al Circolo che ha saputo gestire come sempre al meglio i campi di regata."
Il tradizionale appuntamento cervese si è, infatti, concluso facendo registrare una grande partecipazione anche nell’ultima giornata: nella cerimonia finale, con il classico momento della premiazione e della foto di gruppo con tutti i partecipanti, è stato dato l’arrivederci alla prossima edizione.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno
Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia
Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno
Francesca Clapcich:"...continuo a ripensare agli ultimi tre giorni di regata e a cosa avrei potuto fare diversamente come navigatrice designata, e cosa avremmo potuto fare meglio come team"