Valmadrera (Lc). Ruggero Spreafico con il suo Ita 476 Dejavu (9 punti, 1 -6- 1 2 1 3 1 i parziali) guida la classifica provvisoria del Campionato Invernale del Lario J24 – II Coppa del Lario organizzato dal Circolo Velico Tivano Associazione Sportiva Dilettantistica Valmadrera.
A due soli punti di distanza, in seconda posizione, il Capo Flotta J24 del Lario Giuseppe Perego con il suo Ita 485 Belfagor (11 punti, 4 1 2 1 3 1 3) che precede Marzio Tavecchio con Ita 498 Elsa Nata Libera (22 punti, 3 –dsq- 3 3 6 2 5).
La manifestazione, iniaziata lo scorso 10 febbraio e articolata su cinque giornate (ogni giorno di regata potranno essere disputate tre prove a bastone specchio acqueo Baia Parè comune Valmadrera) si concluderà sabato 23 e 24 domenica marzo (quando potrebbe essere disputata una prova di recupero).
Sono, infatti, previste un totale di quattordici prove ma il Campionato è comunque già valido in quanto sono già state portate a termine le quattro di prove richieste per la regolarità.
Cervia. Il triestino Fabio Apollonio (SocietàTriestina della Vela) con Ita 371 Joc, grazie a quattro primi di giornata e a parziali molto regolari (17 punti –dns-1,-3-1,3,12,1,1,2,2,3 i parziali di giornata), si è aggiudicato la vittoria finale del Campionato Invernale “Memorial Pirini” 2013 ben organizzato dal Circolo Nautico “Amici della Vela” nelle acque di Cervia e articolato su sette tappe complessive disputate nell’arco dell’inverno.
Non è, infatti, bastato al padrone di casa Antonio Antonelli il poker di vittorie di giornata per conquistare il gradino del podio già sfiorato nella passata edizione (quando aveva chiuso secondo alle spalle del Capo Flotta Guido Guadagni): per Ita 424 Kismet (CN Cervia Amici della Vela, 23 punti), quindi, ancora un argento (1,ocs,4,2,7,2,1,2,5,1,1,4 i suoi parziali).
Terzo posto assoluto per Ita 432 Kaster di Alfredo Liverani (CUS Bologna) che ha preceduto di un solo punto (35 a 36) Marco Macaferri e Mauro Martelli (41 punti), entrambi portacolori del CN Cervia Amici della Vela.
"Dopo un inizio difficile causa le numerose regate annullate anche quest'anno si è archiavato il campionato invernale della flotta di Romagna.” Ha commenatto il Capo Flotta J24 Romagna Guido Guadagni “Un garzie a tutti i partepanti e soprattutto al Circolo che ha saputo gestire come sempre al meglio i campi di regata."
Il tradizionale appuntamento cervese si è, infatti, concluso facendo registrare una grande partecipazione anche nell’ultima giornata: nella cerimonia finale, con il classico momento della premiazione e della foto di gruppo con tutti i partecipanti, è stato dato l’arrivederci alla prossima edizione.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero