Valmadrera (Lc). Ruggero Spreafico con il suo Ita 476 Dejavu (9 punti, 1 -6- 1 2 1 3 1 i parziali) guida la classifica provvisoria del Campionato Invernale del Lario J24 – II Coppa del Lario organizzato dal Circolo Velico Tivano Associazione Sportiva Dilettantistica Valmadrera.
A due soli punti di distanza, in seconda posizione, il Capo Flotta J24 del Lario Giuseppe Perego con il suo Ita 485 Belfagor (11 punti, 4 1 2 1 3 1 3) che precede Marzio Tavecchio con Ita 498 Elsa Nata Libera (22 punti, 3 –dsq- 3 3 6 2 5).
La manifestazione, iniaziata lo scorso 10 febbraio e articolata su cinque giornate (ogni giorno di regata potranno essere disputate tre prove a bastone specchio acqueo Baia Parè comune Valmadrera) si concluderà sabato 23 e 24 domenica marzo (quando potrebbe essere disputata una prova di recupero).
Sono, infatti, previste un totale di quattordici prove ma il Campionato è comunque già valido in quanto sono già state portate a termine le quattro di prove richieste per la regolarità.
Cervia. Il triestino Fabio Apollonio (SocietàTriestina della Vela) con Ita 371 Joc, grazie a quattro primi di giornata e a parziali molto regolari (17 punti –dns-1,-3-1,3,12,1,1,2,2,3 i parziali di giornata), si è aggiudicato la vittoria finale del Campionato Invernale “Memorial Pirini” 2013 ben organizzato dal Circolo Nautico “Amici della Vela” nelle acque di Cervia e articolato su sette tappe complessive disputate nell’arco dell’inverno.
Non è, infatti, bastato al padrone di casa Antonio Antonelli il poker di vittorie di giornata per conquistare il gradino del podio già sfiorato nella passata edizione (quando aveva chiuso secondo alle spalle del Capo Flotta Guido Guadagni): per Ita 424 Kismet (CN Cervia Amici della Vela, 23 punti), quindi, ancora un argento (1,ocs,4,2,7,2,1,2,5,1,1,4 i suoi parziali).
Terzo posto assoluto per Ita 432 Kaster di Alfredo Liverani (CUS Bologna) che ha preceduto di un solo punto (35 a 36) Marco Macaferri e Mauro Martelli (41 punti), entrambi portacolori del CN Cervia Amici della Vela.
"Dopo un inizio difficile causa le numerose regate annullate anche quest'anno si è archiavato il campionato invernale della flotta di Romagna.” Ha commenatto il Capo Flotta J24 Romagna Guido Guadagni “Un garzie a tutti i partepanti e soprattutto al Circolo che ha saputo gestire come sempre al meglio i campi di regata."
Il tradizionale appuntamento cervese si è, infatti, concluso facendo registrare una grande partecipazione anche nell’ultima giornata: nella cerimonia finale, con il classico momento della premiazione e della foto di gruppo con tutti i partecipanti, è stato dato l’arrivederci alla prossima edizione.
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
“Ci siamo divertiti moltissimo fino a Capri – ha dichiarato Matteo Uliassi – poi la risalita di bolina con aria leggera e bonacce è stata una sofferenza, ma abbiamo lottato fino alla fine e questo risultato ci ripaga"
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
La 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week prende il via con due belle regate. Gladiator, la barca timonata da Tony Langley che nell’afterguard schiera Guille Parada e Ray Davies con un secondo ed un primo posto si prende la vetta della prima giornata
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Al via 69 imbarcazioni, con oltre 400 velisti provenienti da 5 nazioni, nelle categorie X2 e XTutti che gareggiano con i sistemi compensati ORC e Mocra