In una gelida domenica di gennaio, i velisti iscritti al Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli sono tornati nelle acque del golfo per disputare la Coppa Ralph Camardella, quinta tappa del Campionato organizzata dal Circolo Canottieri Napoli.
Davanti all’impareggiabile scenario del Vesuvio innevato, nella classe ORC 0-5 ha vinto Cosixty 8 di Salvatore Casolaro (Circolo Nautico Torre Annunziata), che si è così aggiudicato il trofeo messo in palio dal club guidato dal presidente Giancarlo Bracale. Al secondo posto l’imbarcazione Nientemale di Giuseppe Osci e Riccardo Calcagni (Lega Navale di Pozzuoli); il terzo gradino del podio è stato conquistato da Soulaima di Fulvio Scannapieco (Circolo Savoia).
La classe Grancrociera ha visto primeggiare Sly Fox Cube di Roberto Fotticchia e Michele Gagliardi (Circolo Savoia) seguiti da Zen 2 di Cesare Bertoli (Lega Navale Pozzuoli) al secondo posto e, al terzo, da Faamu-Sami di Marcello Volpe (Lega Navale Napoli).
Jolly Roger della Lega Navale Napoli si è posizionato primo nella categoria Sportboat, seguito da Gaba di Claudio Polimene (Circolo Nautico Torre del Greco) e Gulliver di Aldo Borin (Lega Navale Napoli).
“Non è stata una giornata semplice, per il freddo ma anche per le condizioni meteo che non erano perfette per regatare”, afferma il presidente del Comitato di regata, Luciano Cosentino. “Abbiamo atteso circa un’ora per dare lo start, poi il vento si è stabilizzato sui 7-8 nodi. Tutte le classi hanno fatto una regata regolare, al termine abbiamo preferito rientrare perché il vento ha ricominciato a diventare troppo “ballerino” e anche per il freddo sempre più intenso”.
Dopo cinque tappe e sette prove nelle classifiche generali Gaba guida la classifica generale di questo 51esimo Campionato Invernale di Napoli tra gli Sportboat. Nientemale comanda nella classe ORC 0-5, mentre Sly Fox Cube è primo dopo cinque prove nella categoria Grancrociera.
Prossimo appuntamento domenica 5 febbraio con il Trofeo Città Torre del Greco, organizzato dal Circolo Nautico Torre del Greco. ph. Antonella Panella
Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci
Il trofeo “Terra delle sirene” messo in palio dallo Yacht Club Capri per la prima imbarcazione a transitare al cancello posto al cospetto dei Faraglioni è stato anch’esso appannaggio del catamarano DNA F4 Falcon di Matteo Uliassi
La manifestazione è entrata in una fase cruciale, con la suddivisione delle flotte in Gold e Silver dopo 8 prove disputate tra Marina di Ravenna e Agropoli. I migliori 70 atleti compongono ora la Gold Fleet, mentre gli altri 59 gareggiano in Silver Fleet
Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe
Si festeggiano i vent’anni dalla prima edizione con un ricco programma: degustazioni, Laboratori del Gusto, conferenze, showcooking, attività in Ludoteca e negli stand e bancarelle del Mercato
Concluso il 2° “Le Vele Classiche di Puccini”, vincono Nemo III e Isca 4368. A Elvira il trofeo “La Fanciulla di Puccini” 2025
Il catamarano DNA F4 di Matteo Uliassi, in testa sin dalla partenza avvenuta ieri alle ore 11,00 vince il Trofeo One Ocean messo in palio dallo Yacht Club Costa Smeralda
Si è conclusa in Spagna, dopo 470 miglia con vento medio e leggero, la Roma-Barcellona, regata valida come terza prova del Campionato Italiano Mini 650...
La 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week prende il via con due belle regate. Gladiator, la barca timonata da Tony Langley che nell’afterguard schiera Guille Parada e Ray Davies con un secondo ed un primo posto si prende la vetta della prima giornata
Oscar 3 di Aldo Parisotto e Moonshine di Stefano Brunello sono i campioni di Primavera