mercoledí, 5 novembre 2025

J24

Invernale J24 del Lario: Sir Brandolph è il campione 2011

invernale j24 del lario sir brandolph 232 il campione 2011
redazione

VELA - Conclusione in bellezza per il Campionato Invernale J24 del Lario, ben organizzato dal Circolo Velico Tivano e articolato su otto prove.
Il titolo di campione d’inverno 2011 è andato al J24 Ita 264 Sir Brandolph timonato dal suo armatore, Riccardo Bestetti che ha preceduto sul podio Ita 498 Splendida con Pierluigi Puthod e Ita 485 Belfagor condotta dal Capo Flotta J24 del Lario, Giuseppe Perego, molto soddisfatto per l’ottima riuscita della manifestazione: “La formula di due prove per quattro domeniche ha funzionato: sono, infatti, state ben quindici le imbarcazioni che si sono sfidate nel Basso Lario.”
Appena archiviato l’Invernale, per l’attiva Flotta è già tempo di Campionato Estivo e dello Zonale della XV Zona Fiv: nel week end appena concluso, infatti, diciassette J24 lariani sono scesi nuovamente in acqua per le prime sei prove in programma.
Tre le regate disputate il sabato pomeriggio: “La Breva si è presentata puntuale, la partenza è stata un po’ macchinosa a causa di un salto di vento, ma un richiamo generale e il riposizionamento del campo hanno comunque permesso di concludere tutte le prove in programma.” Ha spiegato il Capo Flotta J24 del Lario, Giuseppe Perego
“La mattina seguente la partenza della prima regata è stata data alle ore 08.30, con vento da Nord (un Tivano disteso nella prima, e un po’ più ballerino nelle due prove successive, combattute fino alla fine.”
La vitoria della tappa si è decisa nell'ultima frazione: alla fine ha vinto Ita 243 Vilja timonata dal suo armatore, Ruggero Spreafico (12 i punti, e 3-6-1-1-(8)-1 i parziali).
Al secondo posto (ma a pari punti con la vincitrice) ha chiuso Ita 485 Belfagor di Giuseppe Perego (12 punti e 2-2-2-4-(7)-2 i parziali) mentre al terzo si è piazzato Fabio Mondelli con Ita 381 JJ Extralarge armata da Roberto Martignoni (17 punti e 4-1-3-3-(6)-6 i parziali).
Al rientro, grazie allo Sponsor Land Rover Lario Fuori Strada di Lecco, gadgets per tutti gli armatori e un meritato e apprezzato rinfresco.
Prossimo appuntamento con la Flotta J24 del Lario è fissato per il 7 e l’8 Maggio a Gravedona (Alto Lario) con la seconda prova del Campionato Estivo e Zonale.


05/04/2011 10:38:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci