sabato, 13 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    rigasa    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    orc    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia   

J24

Invernale J24 Città di Taranto: nella seconda tappa vince Doctor J.

invernale j24 citt 224 di taranto nella seconda tappa vince doctor
redazione

La seconda giornata del Campionato Invernale Città di Taranto, perfettamente organizzato a mare della Sezione Velica della Marina Militare affiancata da Ondabuena e dalla preziosa logistica del Molo Sant'Eligio, può sicuramente andare in archivio con la definizione di “molto strana”.

I quindici J24 della Flotta Pugliese hanno, infatti, preso il via malgrado il vento molto incostante e, alla fine, sono stati solamente due gli equipaggi che hanno completato il percorso: tutti gli altri, rimasti nella bonaccia, hanno concluso DNF.

La vittoria di tappa è andata a Ita 406 Doctor J armato da Sandro Negro e con Sandro Montefusco a bordo (C.N. L'Approdo, 5,3,1 i parziali e 9 punti), seguito da Ita 419 Alphard, il J24 della Sez.Vel. M.M. di Taranto timonato da Cosimo (Mimmo) Bottiglione (2,5, 2 i parziali e 9 punti).

Con questo risultato, le due imbarcazioni si sono portate al comando (a pari punti) della classifica provvisoria stilata dopo le prime tre regate disputate nella splendida rada di Mar Grande.

Terzo assoluto Ita 490 Ex JdF (LNI Brindisi) armato da Angelo Lombardo e timonato da Stefano Mignini (3,2, dnf i parziali e 21 punti), seguito da Ita 450 Marbea (1,6, dnf e 23 punti) e da Ita 429 Ambra (8,1, dnf e 25 punti), l’altro J24 della Sez.Vel. M.M. di Taranto affidato a Marc Arata.

Il Campionato Invernale Città di Taranto, articolato su otto giornate (sono previste sedici prove- regata sulle boe- con un massimo di tre al giorno), proseguirà nelle acque antistanti alla città di Taranto nelle domenica del 1° dicembre, 19 gennaio, 2 e 16 febbraio, 2 e 16 marzo.

Le classifiche, oltre che sul sito della VIII Zona (www.ottavazona.org), le informazioni, i filmati, le foto, i calendari delle regate, la modulistica, i regolamenti e tutto quello che può essere utile per conoscere al meglio la Flotta pugliese J24 posso essere consultate sul sito www.flottadipuglia.altervista.org

La stagione 2013 della Classe Italiana J24 è stata affiancata dal prestigioso marchio automobilistico Land Rover che, da sempre espressione del “ben vivere il tempo libero" con eleganza e stile, si è legato alle attività del monotipo più diffuso a livello mondiale e alla ClasseJ24 Italiana, entrando nel fantastico mondo di vela e di libertà. Una grande soddisfazione per tutti gli appassionati di questa attiva Classe che vedono premiato l’impegno e la serietà di una Associazione in costante crescita. J24 è un Monotipo con una vasta distribuzione in tutto il mondo: in Italia è la flotta più numerosa fra i Monotipi grazie anche ai suoi contenuti costi di acquisto e di gestione.


21/11/2013 21:45:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Conclusi i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo

Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Istanbul: torna la Bosphorus Cup

Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno

The Ocean Race Europe:una tappa in "chiaroscuro" per Team Malizia

Francesca Clapcich:"...continuo a ripensare agli ultimi tre giorni di regata e a cosa avrei potuto fare diversamente come navigatrice designata, e cosa avremmo potuto fare meglio come team"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci