martedí, 9 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    star    maxi yacht rolex cup    yccs    vela paralimpica    fiv    centomiglia    the ocean race europe    melges 24    vele d'epoca   

CAMPIONATI INVERNALI

Invernale di Roma: a Fiumicino trionfa lo sport e la solidarietà

invernale di roma fiumicino trionfa lo sport la solidariet 224
Red

Le 140 imbarcazioni impegnate nel Campionato Invernale di Roma (Trofeo Città di Fiumicino), hanno dedicato la quarta giornata del torneo, alla manifestazione Sail for Life di Telethon.
Sui due campi di regata gli equipaggi si sono sfidati non solo tra le boe, ma anche attraverso una gara di solidarietà estesa a tutti i Circoli Velici d'Italia.

La raccolta fondi di Fiumicino ha registrato un importante risultato, totalizzando alla fine della giornata 5.000 euro, ricavati dalle donazioni di armatori ed equipaggi.

Da segnalare la grande generosità di tutti, in particolare degli equipaggi delle imbarcazioni "Amapola" di Gherardo Maraviglia e "Volavia" di Stefano Bottari, con somme superiori a 500 €.

La giornata è iniziata con la presentazione dell'evento Sail For Life al Sindaco del Comune di Fiumicino Mario Canapini, da parte del Presidente del Circolo Velico Franco Quadrana.
Successivamente, la meravigliosa e particolare Goletta d'epoca Delphin del 1940 ha dato il via alle attività in acqua, navigando tra i campi di regata.
A bordo oltre al Sindaco, ha partecipato il Presidente della Federazione Italiana Vela IV zona, Alessandro Mei, accompagnati da Walter Cimaglia in rappresentanza del Circolo Velico Fiumicino.
Ancora una volta il Primo Cittadino con la sua presenza, ha testimoniato l'apprezzamento del Comune per queste iniziative sportive volte alla solidarietà.

Un sole velato e una brezza di terra da Nord Nord- Est di 6 - 7 nodi, hanno permesso ai due comitati di regata dei rispettivi campi di Ostia e Fiumicino, di avviare le procedure di partenza nei tempi previsti.
Davanti al litorale di Ostia, sul percorso a bastone di 8 miglia, hanno preso il via 76 barche suddivise in tre raggruppamenti: regata, regata-crociera e crociera veloce.
Sul campo davanti al litorale di Fiumicino, percorso a bastone di 6 miglia, si sono affrontati 60 scafi suddivisi nei raggruppamenti Crociera, Minialtura e IOR.
Su tutto il litorale l'aria è poi scesa intorno a 5 nodi di intensità, costringendo entrambi i comitati a ridurre il percorso, permettendo così l'arrivo a quasi l'intera flotta dopo tre ore di regata .
I vincitori dei rispettivi raggruppamenti sono stati premiati con i Trofei della Sail for Life:

Regata IRC Klara di Adria Ship
Regata ORC Blu Tango Blu di Rosa Liciani
Regata- Crociera Nim di Fabrizio Miccò
Crociera Veloce Sesto Senso di Massimo Gentile
IOR Fiore di Saverio Parisi
Crociera Pepe di Pier Mario Bozzuffi
Minialtura Dejanira di Roberto Buonanni

Al temine della premiazioni Massimo Pettirossi , Direttore Sportivo, a nome del Circolo Velico Fiumicino, ha sentitamente ringraziato tutti i partecipanti per la grande sensibilità e generosità mostrata nella gara di solidarietà .
In conclusione dell‘evento pasta party, brindisi ed auguri per tutti i partecipanti, con appuntamento al 10 gennaio 2010 per la ripresa del Campionato Invernale di Roma Trofeo Città di Fiumicino dopo la pausa natalizia.


07/12/2009 11:11:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

A Viareggio la 39° Regatalonga per non dimenticare

Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”

The Ocean Race Europe: Beccaria profeta in Patria

Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

Classe OpenSkiff: Mondiale in Giappone e nazionale di Sulzano

Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

The Ocean Race Europe: Ambrogio finalmente "Alla Grande"

Alla Grande Mapei guida la flotta verso Genova e sicuramente se la giocherà fino all'ultimo con Paprec, Team Holcim-PRB e Biotherm, tutti racchiusi nello spazio di tre miglia alle 16:30 di oggi

Desenzano: le regate di "Svelare senza barriere"

Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci