sabato, 5 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    moth    yacht club adriaco    the ocean race    optimist    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri   

CAMPIONATI INVERNALI

Invernale di Roma: a Fiumicino trionfa lo sport e la solidarietà

invernale di roma fiumicino trionfa lo sport la solidariet 224
Red

Le 140 imbarcazioni impegnate nel Campionato Invernale di Roma (Trofeo Città di Fiumicino), hanno dedicato la quarta giornata del torneo, alla manifestazione Sail for Life di Telethon.
Sui due campi di regata gli equipaggi si sono sfidati non solo tra le boe, ma anche attraverso una gara di solidarietà estesa a tutti i Circoli Velici d'Italia.

La raccolta fondi di Fiumicino ha registrato un importante risultato, totalizzando alla fine della giornata 5.000 euro, ricavati dalle donazioni di armatori ed equipaggi.

Da segnalare la grande generosità di tutti, in particolare degli equipaggi delle imbarcazioni "Amapola" di Gherardo Maraviglia e "Volavia" di Stefano Bottari, con somme superiori a 500 €.

La giornata è iniziata con la presentazione dell'evento Sail For Life al Sindaco del Comune di Fiumicino Mario Canapini, da parte del Presidente del Circolo Velico Franco Quadrana.
Successivamente, la meravigliosa e particolare Goletta d'epoca Delphin del 1940 ha dato il via alle attività in acqua, navigando tra i campi di regata.
A bordo oltre al Sindaco, ha partecipato il Presidente della Federazione Italiana Vela IV zona, Alessandro Mei, accompagnati da Walter Cimaglia in rappresentanza del Circolo Velico Fiumicino.
Ancora una volta il Primo Cittadino con la sua presenza, ha testimoniato l'apprezzamento del Comune per queste iniziative sportive volte alla solidarietà.

Un sole velato e una brezza di terra da Nord Nord- Est di 6 - 7 nodi, hanno permesso ai due comitati di regata dei rispettivi campi di Ostia e Fiumicino, di avviare le procedure di partenza nei tempi previsti.
Davanti al litorale di Ostia, sul percorso a bastone di 8 miglia, hanno preso il via 76 barche suddivise in tre raggruppamenti: regata, regata-crociera e crociera veloce.
Sul campo davanti al litorale di Fiumicino, percorso a bastone di 6 miglia, si sono affrontati 60 scafi suddivisi nei raggruppamenti Crociera, Minialtura e IOR.
Su tutto il litorale l'aria è poi scesa intorno a 5 nodi di intensità, costringendo entrambi i comitati a ridurre il percorso, permettendo così l'arrivo a quasi l'intera flotta dopo tre ore di regata .
I vincitori dei rispettivi raggruppamenti sono stati premiati con i Trofei della Sail for Life:

Regata IRC Klara di Adria Ship
Regata ORC Blu Tango Blu di Rosa Liciani
Regata- Crociera Nim di Fabrizio Miccò
Crociera Veloce Sesto Senso di Massimo Gentile
IOR Fiore di Saverio Parisi
Crociera Pepe di Pier Mario Bozzuffi
Minialtura Dejanira di Roberto Buonanni

Al temine della premiazioni Massimo Pettirossi , Direttore Sportivo, a nome del Circolo Velico Fiumicino, ha sentitamente ringraziato tutti i partecipanti per la grande sensibilità e generosità mostrata nella gara di solidarietà .
In conclusione dell‘evento pasta party, brindisi ed auguri per tutti i partecipanti, con appuntamento al 10 gennaio 2010 per la ripresa del Campionato Invernale di Roma Trofeo Città di Fiumicino dopo la pausa natalizia.


07/12/2009 11:11:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci