martedí, 9 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    star    maxi yacht rolex cup    yccs    vela paralimpica    fiv    centomiglia    the ocean race europe    melges 24    vele d'epoca   

CAMPIONATI INVERNALI

Invernale di Catania: conclusa la 1^ tranche di regate

invernale di catania conclusa la tranche di regate
Red

VELA, Catania - Si è concluso domenica 13 Dicembre il XX Campionato Autunnale di Vela d'Altura organizzato dal Circolo Nautico NIC di Catania. Per la giornata conclusiva gli organizzatori avevano previsto una regata costiera sul percorso Catania - Aci Trezza - Ognina - Catania. Questa prova prevedeva un traguardo volante di fronte al Lido dei Ciclopi e poi le imbarcazioni avrebbero proseguito per l'arrivo finale presso il porto di Catania.

Dopo una breve attesa per permettere al vento di distendersi su tutto il percorso di regata, la partenza veniva data verso mezzogiorno per tutte le imbarcazioni delle classi Crociera/Regata e Gran Crociera. Sin dalle prime battute si mettevano in evidenza Squalo Bianco di Costa e Buricchia Kammelasoru di Emaldi che riuscivano a partire con ottima velocità nei pressi della boa di partenza. Dopo aver passato una boa di svincolo, le imbarcazioni si dirigevano verso il traguardo volante di Aci Trezza sotto spi. Su questo lungo bordo si potevano sciegliere diverse opzioni tattiche. Alcune imbarcazioni si dirigevano decisamente verso terra sperando in un vento più costante ed in una rotazione del vento verso sinistra, altre imbarcazioni invece si mantenevano più al largo per evitare dei cali di vento che si vedevano sotto costa. Alla fine venivano favorite le imbarcazioni che si erano tenute più al largo e passava in testa al traguardo volante Squalo Bianco di Costa, che si aggiudicava così il Trofeo Lello Giardina, in memoria di uno dei compianti soci del Circolo Nautico NIC. A poca distanza da Squalo Bianco si classificava il sempre più sorprendente Flan O'B di Longo e quindi il piccolo Buricchia Kammelasoru di Emaldi, sempre più dominatore nella sua classe.
In classe Gran Crociera si affermava nella prima frazione SIF di Fiannacca, che si aggiudicava anche lui il Trofeo Lello Giardina, seguito dal costante Bluette di Zappia che, dopo alcune difficoltà nell'alzata di spi, riusciva a sviluppare adeguatamente la sua velocità. Infine in terza posizione si piazzava il dominatore delle passate edizioni del Campionato Autunnale: Marinda di Consoli.

Nel ritorno verso Ognina si assisteva ad un calo di vento che permetteva alle imbarcazioni più grandi di distaccarsi dalle imbarcazioni più piccole e rivoluzionava la classifica. Poi il vento ritornava dopo Ognina girando sempre più verso sud ma la situazione rimaneva invariata. Vinceva quindi, in classe Crociera/Regata, Zenhea Takesha di Lia, seguito da Harahel di Di Mauro, che faceva una notevole rimonta nel finale, e da Squalo Bianco di Costa. Tra le imbarcazioni più piccole della Crociera/Regata nuova affermazione di Buricchia Kammelasoru di Emaldi che distaccava di più di 24 minuti Mizar di Gentile e Paluck III di Badessa.
In classe Gran Crociera, nel ritorno verso Catania, Bluette riusciva a sopravanzare SIF di Fiannacca e Marinda di Consoli. Al quarto posto si piazzava infine uno dei favoriti per la vittoria del Campionato: Stand by me di Pipitone.
In classifica generale, nella classe Crociera/Regata, si aggiudicava il Campionato Autunnale fra le imbarcazioni più grandi Zenhea Takesha di Lia, seguito ad un solo punto di distacco da Squalo Bianco di Costa e da Vag2 di Galassi. Si è trattato di un campionato molto equilibrato in cui cinque barche si sono classificate all'interno di due punti e sulle sette prove disputate ci sono stati cinque vincitori differenti.

Fra le imbarcazioni più piccole della classe Crociera/Regata, netto dominio di Buricchia Kammelasoru di Emaldi che vinceva a punteggio pieno, seguita a sei punti di distacco da Mizar di Gentile e quindi da Paluck III di Badessa.
In classe Gran Crociera Bluette di Zappia e Stand by Me di Pipitone si classificavano a pari punti nella classifica finale ma prevaleva il primo a causa del numero maggiore di vittorie nelle prove disputate. Al terzo posto si piazzava la regolarissima Marinda di Consoli e quindi al quarto posto SIF di Fiannacca che pagava il fatto di non aver partecipato a due prove nella seconda giornata del Campionato.

Il XX Campionato Autunnale si è quindi concluso con la premiazione effettuata presso il locali del Circolo Nautico NIC alla presenza del Direttore Sportivo Francesco La Via e di tutto il Comitato di Regata a partire dal Presidente Enrico Alberino ed i componenti Tetta Anfuso e Alfonso Lazzara.

Il prossimo Campionato Invernale prenderà il via il 7 Febbraio, sempre con l'organizzazione del Circolo Nautico NIC, e sarà valido come selezione per il Campionato Europeo OrcInternational che si disputerà nel 2010 in Sardegna.


21/12/2009 15:59:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

A Viareggio la 39° Regatalonga per non dimenticare

Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”

The Ocean Race Europe: Beccaria profeta in Patria

Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

Classe OpenSkiff: Mondiale in Giappone e nazionale di Sulzano

Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

The Ocean Race Europe: Ambrogio finalmente "Alla Grande"

Alla Grande Mapei guida la flotta verso Genova e sicuramente se la giocherà fino all'ultimo con Paprec, Team Holcim-PRB e Biotherm, tutti racchiusi nello spazio di tre miglia alle 16:30 di oggi

Desenzano: le regate di "Svelare senza barriere"

Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci