mercoledí, 14 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race europe    confindustria nautica    regate    ambiente    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    swan    iqfoil    tre golfi    circoli velici   

CAMPIONATI INVERNALI

Invernale di Catania: conclusa la 1^ tranche di regate

invernale di catania conclusa la tranche di regate
Red

VELA, Catania - Si è concluso domenica 13 Dicembre il XX Campionato Autunnale di Vela d'Altura organizzato dal Circolo Nautico NIC di Catania. Per la giornata conclusiva gli organizzatori avevano previsto una regata costiera sul percorso Catania - Aci Trezza - Ognina - Catania. Questa prova prevedeva un traguardo volante di fronte al Lido dei Ciclopi e poi le imbarcazioni avrebbero proseguito per l'arrivo finale presso il porto di Catania.

Dopo una breve attesa per permettere al vento di distendersi su tutto il percorso di regata, la partenza veniva data verso mezzogiorno per tutte le imbarcazioni delle classi Crociera/Regata e Gran Crociera. Sin dalle prime battute si mettevano in evidenza Squalo Bianco di Costa e Buricchia Kammelasoru di Emaldi che riuscivano a partire con ottima velocità nei pressi della boa di partenza. Dopo aver passato una boa di svincolo, le imbarcazioni si dirigevano verso il traguardo volante di Aci Trezza sotto spi. Su questo lungo bordo si potevano sciegliere diverse opzioni tattiche. Alcune imbarcazioni si dirigevano decisamente verso terra sperando in un vento più costante ed in una rotazione del vento verso sinistra, altre imbarcazioni invece si mantenevano più al largo per evitare dei cali di vento che si vedevano sotto costa. Alla fine venivano favorite le imbarcazioni che si erano tenute più al largo e passava in testa al traguardo volante Squalo Bianco di Costa, che si aggiudicava così il Trofeo Lello Giardina, in memoria di uno dei compianti soci del Circolo Nautico NIC. A poca distanza da Squalo Bianco si classificava il sempre più sorprendente Flan O'B di Longo e quindi il piccolo Buricchia Kammelasoru di Emaldi, sempre più dominatore nella sua classe.
In classe Gran Crociera si affermava nella prima frazione SIF di Fiannacca, che si aggiudicava anche lui il Trofeo Lello Giardina, seguito dal costante Bluette di Zappia che, dopo alcune difficoltà nell'alzata di spi, riusciva a sviluppare adeguatamente la sua velocità. Infine in terza posizione si piazzava il dominatore delle passate edizioni del Campionato Autunnale: Marinda di Consoli.

Nel ritorno verso Ognina si assisteva ad un calo di vento che permetteva alle imbarcazioni più grandi di distaccarsi dalle imbarcazioni più piccole e rivoluzionava la classifica. Poi il vento ritornava dopo Ognina girando sempre più verso sud ma la situazione rimaneva invariata. Vinceva quindi, in classe Crociera/Regata, Zenhea Takesha di Lia, seguito da Harahel di Di Mauro, che faceva una notevole rimonta nel finale, e da Squalo Bianco di Costa. Tra le imbarcazioni più piccole della Crociera/Regata nuova affermazione di Buricchia Kammelasoru di Emaldi che distaccava di più di 24 minuti Mizar di Gentile e Paluck III di Badessa.
In classe Gran Crociera, nel ritorno verso Catania, Bluette riusciva a sopravanzare SIF di Fiannacca e Marinda di Consoli. Al quarto posto si piazzava infine uno dei favoriti per la vittoria del Campionato: Stand by me di Pipitone.
In classifica generale, nella classe Crociera/Regata, si aggiudicava il Campionato Autunnale fra le imbarcazioni più grandi Zenhea Takesha di Lia, seguito ad un solo punto di distacco da Squalo Bianco di Costa e da Vag2 di Galassi. Si è trattato di un campionato molto equilibrato in cui cinque barche si sono classificate all'interno di due punti e sulle sette prove disputate ci sono stati cinque vincitori differenti.

Fra le imbarcazioni più piccole della classe Crociera/Regata, netto dominio di Buricchia Kammelasoru di Emaldi che vinceva a punteggio pieno, seguita a sei punti di distacco da Mizar di Gentile e quindi da Paluck III di Badessa.
In classe Gran Crociera Bluette di Zappia e Stand by Me di Pipitone si classificavano a pari punti nella classifica finale ma prevaleva il primo a causa del numero maggiore di vittorie nelle prove disputate. Al terzo posto si piazzava la regolarissima Marinda di Consoli e quindi al quarto posto SIF di Fiannacca che pagava il fatto di non aver partecipato a due prove nella seconda giornata del Campionato.

Il XX Campionato Autunnale si è quindi concluso con la premiazione effettuata presso il locali del Circolo Nautico NIC alla presenza del Direttore Sportivo Francesco La Via e di tutto il Comitato di Regata a partire dal Presidente Enrico Alberino ed i componenti Tetta Anfuso e Alfonso Lazzara.

Il prossimo Campionato Invernale prenderà il via il 7 Febbraio, sempre con l'organizzazione del Circolo Nautico NIC, e sarà valido come selezione per il Campionato Europeo OrcInternational che si disputerà nel 2010 in Sardegna.


21/12/2009 15:59:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Torbole: Medal Race per gli iQFoil Youth & Junior International Games

La penultima giornata degli iQFoil Youth & Junior International Games è stata caratterizzata dalla disciplina Sprint Slalom

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci