Alle ore 07:00 italiane il rimorchiatore SIMOON, bandiera panamense, ingaggiato dall’armatore del mercantile italiano Jolly Amaranto, in balia delle onde già da qualche giorno davanti alle coste egiziane, è giunto sotto bordo della nave.
Alle 07:42, le 21 persone di equipaggio, in assetto operativo, si sono preparati per avviare le operazioni di rimorchio.
Alle ore 08:36 il cavo di rimorchio è stato agganciato dal rimorchiatore ed è iniziato il rimorchio della Jolly Amaranto.
Il porto di destinazione è Alessandria d’Egitto ove il convoglio dovrebbe arrivare tra circa 14 ore.
Rimangono in zona, per motivi di sicurezza, due mercantili greci che saranno disimpegnati dalle Autorità egiziane a conclusione delle operazioni.
La presenza e la posizione delle due unità greche erano stata fornite agli egiziani, nell’immediatezza, dalla Guardia Costiera Italiana, attraverso un sofisticato sistema satellitare di monitoraggio del traffico mercantile - Long Range Identification Trakking – presente presso la centrale operativa del Comando Generale di Roma.
Le condizioni meteo marine in zona sono migliorate rispetto agli scorsi giorni ma restano comunque difficili per le operazioni in corso.
E’ presente attualmente vento teso, forza 7, in intensificazione.
La Guardia Costiera Italiana continua a seguire il corso delle operazioni di soccorso in costante contatto con le Autorità egiziane.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
La regata, fiore all’occhiello del Circolo Velico Riminese, è un evento sportivo per vivere le emozioni e la bellezza dell’altura