Naturale evoluzione del Bavaria 34 che dispone di due cabine, il nuovo Bavaria 35cruiser sarà disponibile nella versione 3 cabine, una a prua e due a poppa, rendendosi di fatto adatto sia alla crociera familiare che al charter. Gli interni seguono i principi del nuovo design introdotto nella linea cruiser da Bavaria con il recente 43 piedi.
La cucina è disposta sulla murata di sinistra e dispone di un frigorifero di importanti dimensioni, inusuale su una barca di questa lunghezza. Di fronte troviamo il bagno, facilmente accessibile scendendo dal tambuccio con la cerata zuppa d'acqua.
Ma la vera novità è rappresentata dalla paratia mobile che divide le due cabine di poppa, permettendo di variare le dimensioni di una o dell'altra o, addirittura, di trasformarle in un unica, spaziosissima cabina unica.
La timoneria è ovviamente a ruota ed il piano di coperta e l'attrezzatura velica sono nella tradizione Bavaria, così come anche la strumentazione elettronica di serie.
Anche il costo di questo nuovo Bavaria 35 cruise è in linea con la tradizione dell'azienda ed offre pertanto in un ottimo rapporto qualità/prezzo.
La scheda tecnica con le caratteristiche del Bavaria 35cruise:
Lunghezza fuori tutto - Length overall 10,76 m
Lunghezza scafo - Length hull 10,50 m
Length waterline n.a.
Baglio max - Beam overall 3,60 m
Pescaggio standard - Draught standard approx. 1,92 m
Dislocamento - Unloaden weight approx. 5.800 kg
Zavorra - Ballast approx. 1.460 kg
Motore - Engine Volvo-Penta D1-20, 13,3 kW/18 hp
Serbatoio acqua - Water tank approx. 210 l
Serbatoio carburante - Fuel tank approx. 150 l
Cabine - Cabins / Berths 3
Superficie velica Randa Genoa 62.0 metri quadri Mainsail & Genoa approx. 62,0 sqm
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri