Naturale evoluzione del Bavaria 34 che dispone di due cabine, il nuovo Bavaria 35cruiser sarà disponibile nella versione 3 cabine, una a prua e due a poppa, rendendosi di fatto adatto sia alla crociera familiare che al charter. Gli interni seguono i principi del nuovo design introdotto nella linea cruiser da Bavaria con il recente 43 piedi.
La cucina è disposta sulla murata di sinistra e dispone di un frigorifero di importanti dimensioni, inusuale su una barca di questa lunghezza. Di fronte troviamo il bagno, facilmente accessibile scendendo dal tambuccio con la cerata zuppa d'acqua.
Ma la vera novità è rappresentata dalla paratia mobile che divide le due cabine di poppa, permettendo di variare le dimensioni di una o dell'altra o, addirittura, di trasformarle in un unica, spaziosissima cabina unica.
La timoneria è ovviamente a ruota ed il piano di coperta e l'attrezzatura velica sono nella tradizione Bavaria, così come anche la strumentazione elettronica di serie.
Anche il costo di questo nuovo Bavaria 35 cruise è in linea con la tradizione dell'azienda ed offre pertanto in un ottimo rapporto qualità/prezzo.
La scheda tecnica con le caratteristiche del Bavaria 35cruise:
Lunghezza fuori tutto - Length overall 10,76 m
Lunghezza scafo - Length hull 10,50 m
Length waterline n.a.
Baglio max - Beam overall 3,60 m
Pescaggio standard - Draught standard approx. 1,92 m
Dislocamento - Unloaden weight approx. 5.800 kg
Zavorra - Ballast approx. 1.460 kg
Motore - Engine Volvo-Penta D1-20, 13,3 kW/18 hp
Serbatoio acqua - Water tank approx. 210 l
Serbatoio carburante - Fuel tank approx. 150 l
Cabine - Cabins / Berths 3
Superficie velica Randa Genoa 62.0 metri quadri Mainsail & Genoa approx. 62,0 sqm
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"
Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”
Dall’11 al 13 luglio sarà l’incantevole Riva del Garda ad ospitare l’Act 4 del prestigioso trofeo in calendario Fiv
Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro