sabato, 8 novembre 2025

J24

Il Trofeo Challenge perpetuo Francesco Ciccolo 2015 va a La Superba

il trofeo challenge perpetuo francesco ciccolo 2015 va la superba
redazione

Come ormai tradizione, nel corso della cerimonia conclusiva del Campionato Nazionale Open J24 (organizzato quest’anno dal Club Nautico Marina di Carrara in collaborazione con l’Associazione Nazionale Classe J24, sotto l’egida della Federazione Italiana Vela, e vinto da Ita 503 Kong Grifone, armato da Marco Stefanoni -LNI Mandello-, timonato dal giovane Francesco Bertone -C.V.La Scuffia- in equipaggio con Michele Benvenuti, Mauro Benfatto e Davide Davi) si sono svolte le premiazioni del Trofeo J24 riservato al miglior Timoniere-Armatore della stagione precedente e del Trofeo Challenge perpetuo Francesco Ciccolo, il riconoscimento istituito in ricordo dell’indimenticabile Presidente prematuramente scomparso che viene assegnato al primo classificato del Trofeo Nazionale senza considerare gli scarti.

Per quanto riguarda la classifica del Trofeo Francesco Ciccolo 2015 la vittoria (con 205 punti) è andata (come nel 2014) al J24 del Centro Velico di Napoli della Marina Militare Ita 416 La Superba timonato da Ignazio Bonanno. “Siamo molto soddisfatti” ha commentato il timoniere Bonanno “di aver vinto ancora una volta un Trofeo che, istituito per ricordare un Presidente che ha segnato la storia della Classe J24, ha anche un grande valore affettivo.” Seguono in classifica ITA 212 Jamaica ad un solo punto di distanza (204 punti) e Ita 501 Avoltore armato dal Capo Flotta J24 dell’Argentario Massimo Mariotti (132 punti).

Per quanto riguarda il Trofeo J24 riservato al miglior Timoniere-Armatore 2015 (stilata dopo sette prove), la vittoria è andata ancora una volta a ITA 212 Jamaica armato e timonato dal Presidente della Classe, il carrarino Pietro Diamanti (182 punti) seguito in seconda posizione da Ita 371 Joc del Capo Flotta del Garda, il triestino Fabio Apollonio (125 punti) e in terza da Ita 487 American Passage armato e timonato dal Capo Flotta di Roma Paolo Rinaldi (114 punti).

Nell’ambito del 36° Campionato Nazionale Open J24 si è inoltre svolta l’Assemblea di Classe nella quale sono state rinnovate le cariche sociali: confermato alla presidenza Pietro Diamanti che sarà coadiuvato dai consiglieri (riconfermati) Fabio Apollonio (vice presidente) e Mariolino Di Fraia (segretario) e dai neo eletti Gianni Riccobono e Massimo Frigerio. “Anche a nome di tutta la Classe J24, desidero ringraziare i consiglieri uscenti Guido Guadagni e Giuseppe Perego per l’ottimo lavoro svolto in questi anni e, sono certo, per quello che continueranno a fare per lo sviluppo e la diffusione della nostra Classe.- ha spiegato Pietro Diamanti -”Abbiamo preso atto della loro decisione di non ricandidarsi per rendere possibile un ricambio del Consiglio e, soprattutto, per dare l’opportunità anche ad altre Flotte di essere rappresentate al meglio all’interno del Consiglio.”


08/06/2016 18:20:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci