Come ormai tradizione, nel corso della cerimonia conclusiva del Campionato Nazionale Open J24 (organizzato quest’anno dal Club Nautico Marina di Carrara in collaborazione con l’Associazione Nazionale Classe J24, sotto l’egida della Federazione Italiana Vela, e vinto da Ita 503 Kong Grifone, armato da Marco Stefanoni -LNI Mandello-, timonato dal giovane Francesco Bertone -C.V.La Scuffia- in equipaggio con Michele Benvenuti, Mauro Benfatto e Davide Davi) si sono svolte le premiazioni del Trofeo J24 riservato al miglior Timoniere-Armatore della stagione precedente e del Trofeo Challenge perpetuo Francesco Ciccolo, il riconoscimento istituito in ricordo dell’indimenticabile Presidente prematuramente scomparso che viene assegnato al primo classificato del Trofeo Nazionale senza considerare gli scarti.
Per quanto riguarda la classifica del Trofeo Francesco Ciccolo 2015 la vittoria (con 205 punti) è andata (come nel 2014) al J24 del Centro Velico di Napoli della Marina Militare Ita 416 La Superba timonato da Ignazio Bonanno. “Siamo molto soddisfatti” ha commentato il timoniere Bonanno “di aver vinto ancora una volta un Trofeo che, istituito per ricordare un Presidente che ha segnato la storia della Classe J24, ha anche un grande valore affettivo.” Seguono in classifica ITA 212 Jamaica ad un solo punto di distanza (204 punti) e Ita 501 Avoltore armato dal Capo Flotta J24 dell’Argentario Massimo Mariotti (132 punti).
Per quanto riguarda il Trofeo J24 riservato al miglior Timoniere-Armatore 2015 (stilata dopo sette prove), la vittoria è andata ancora una volta a ITA 212 Jamaica armato e timonato dal Presidente della Classe, il carrarino Pietro Diamanti (182 punti) seguito in seconda posizione da Ita 371 Joc del Capo Flotta del Garda, il triestino Fabio Apollonio (125 punti) e in terza da Ita 487 American Passage armato e timonato dal Capo Flotta di Roma Paolo Rinaldi (114 punti).
Nell’ambito del 36° Campionato Nazionale Open J24 si è inoltre svolta l’Assemblea di Classe nella quale sono state rinnovate le cariche sociali: confermato alla presidenza Pietro Diamanti che sarà coadiuvato dai consiglieri (riconfermati) Fabio Apollonio (vice presidente) e Mariolino Di Fraia (segretario) e dai neo eletti Gianni Riccobono e Massimo Frigerio. “Anche a nome di tutta la Classe J24, desidero ringraziare i consiglieri uscenti Guido Guadagni e Giuseppe Perego per l’ottimo lavoro svolto in questi anni e, sono certo, per quello che continueranno a fare per lo sviluppo e la diffusione della nostra Classe.- ha spiegato Pietro Diamanti -”Abbiamo preso atto della loro decisione di non ricandidarsi per rendere possibile un ricambio del Consiglio e, soprattutto, per dare l’opportunità anche ad altre Flotte di essere rappresentate al meglio all’interno del Consiglio.”
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat