sabato, 22 novembre 2025

J24

Il J24 Joanna vince l'Invernale Monotipi Memorial Stefano Pirini di Cervia.

il j24 joanna vince invernale monotipi memorial stefano pirini di cervia
redazione

Con le ultime tre prove disputate sabato scorso (valide come recupero di domenica 25 febbraio e vinte rispettivamente da Ita 1 Jay Jay di Tommaso Fabbri, Ita 271 Joanna e Ita 499 Capitan Nemo) e il nulla di fatto di domenica a causa delle avverse condizioni meteo marine che non hanno permesso l’uscita dal porto in sicurezza, è calato il sipario sul XVI Campionato Invernale Monotipi - XVII Memorial Stefano Pirini, il tradizionale appuntamento riservato alla Classe J24 ben organizzato, su delega della FIV, dal Circolo Nautico Cervia Amici della Vela e articolato su due manche dal 23 ottobre 2022 al 12 marzo 2023. 

In testa fin dalla prima manche, è stato il J24 portacolori del CNCervia Amici della Vela Ita 271 Joanna armato da Fabrizio Dallacasa e timonato da Andrea Collina (CV Ravennate) ad aggiudicarsi la vittoria finale (19 punti; 7,1,1,1,2,4,3,2,2,2,1,5) anticipando sul podio Ita 499 Capitan Nemo armato e timonato da Guido Guadagni (CV Ravennate, 32 punti; 1,9,2,3,1,3,2,4,6,ufd,11,1) e Ita 505 Jorè armato dai fratelli Alessandro e Alberto Errani e timonato da Marco Pantano (CNCAV, 34 punti; 4,4,4,6,3,1,4,1,3,4,10,8).

Seguono nella classifica generale delle due manche Ita 382 Vento Blu di Mauro Martelli (CV Ravennate; 41 punti; ufd,2,8,5,4,9,1,3,1,5,6,6) e Ita 402 Kermesse di Marco Maccaferri (CNCervia AdV; 52 punti; 6,7,3,9,5,8,5,4,6,3,9).

Il J24 Joanna è stato premiato come vincitore della prima e della seconda manche e come vincitore assoluto. 

Soddisfazione per l’ottima riuscita di questa edizione è stata espressa da parte di tutti i partecipanti, gli organizzatori e del Capo Flotta J24 della Romagna e direttore sportivo del CNCAV, Massimo Frigerio che, sempre più determinato e convinto del suo progetto di formare equipaggi giovanili sul J24, si augura che l’iniziativa venga seguita anche da altre Flotte. “Prima di archiviare questo bel Campionato Invernale che si è chiuso dopo dodici prove disputate complessivamente nelle sette giornate di regata da quindici J24, vorrei ricordare alcuni aspetti che ci hanno particolarmente fatto piacere- ha spiegato Frigerio, co-armatore con Viscardo Brusori e Claudio Colombi di Ita 473 Magica Fata, sesto assoluto all’Invernale appena concluso -Fra i quindici equipaggi protagonisti di questa edizione 2022-23, due erano Under 25: Junior con gli atleti del laser del Circolo Nautico Cervia e Indiana Jones con un equipaggio di atleti del Circolo Nautico di Cesenatico. Molto gradita anche la partecipazione alle regate di J Oc Alce Nero l'imbarcazione del compianto Presidente della Classe Fabio Apollonio con equipaggio proveniente da Trieste, e la presenza alla premiazione della Signora Marina, mamma del caro Stefano e del fratello Roberto. Ed infine una particolarità: lo stesso equipaggio impegnato quest’anno su Joanna, nel 2021 ma sul J24 Ita 450 Marbea armato da Stefano Palazzi, aveva vinto la Coppa Italia Memorial Fabio Apollonio. Un ringraziamento a tutti i regatanti, al Comitato Organizzatore, ai Giudici di Regata Ettore Bonaguri, Franco Minotti ed Enrico Pozzani Pavirani e a chi ha contribuito alla buona riuscita del Campionato. Vi aspettiamo numerosi questo fine settimana, sabato 18 e domenica 19, nel mare di Cervia per una nuova edizione del Trofeo Memorial Antonio Antonelli, la manifestazione riservata alle imbarcazioni J24, voluta dal Circolo Nautico Amici della Vela Cervia e dalla moglie Francesca Focardi per ricordare l’armatore e timoniere di Kismet e soprattutto un grande amico della Classe J24 e del mondo della Vela, una persona unica e uno stimatissimo professionista prematuramente scomparso nel 2016.

 


16/03/2023 09:11:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci